Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concordato

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La questione meridionale (II red.)

399461
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Clero servile e clero ignorante.Condizione dei cleri - R. Monarchia - Cesarismo - Municipalismo - Concordato dell'08

Politica

Pagina 243

I problemi del dopoguerra

401581
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

in Francia, che, denunziando il concordato, volle impedire la legale esistenza della chiesa, ne volle ufficialmente sconoscere il capo, infierì contro

Politica

Pagina 42

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404069
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il concordato faceva della Chiesa francese una istituzione di Stato. Il Governo aveva facoltà di designare i vescovi, si interponeva, quasi ad ogni

Politica

Pagina 230

, appena abolito il concordato, e cresciuta quindi la necessità di far denaro, quasi tutti questi usi fiscali sono stati…aboliti.

Politica

Pagina 240

Cerca

Modifica ricerca