Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competenza

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399671
Sturzo, Luigi 9 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

competenza delle diete provinciali e quella che noi vorremmo attribuita agli organi rappresentativi della regione. Le diete provinciali delle terre redente

Politica

Pagina 211

e propria nei campi riservati alla sua competenza, ma può dettare anche disposizioni (art. 12 della costituzione austriaca riformata con la legge 26

Politica

Pagina 211

costretto in linee particolari, e oppresso dai limiti di competenza, e tormentato dalla tendenza di sopraffazione e di invasione nel campo misto di

Politica

Pagina 215

ne ha più ne metta, con un crescendo tale, che sovente manca la competenza ove si credeva di insediarvela; perché la realtà non è divisibile in

Politica

Pagina 215

tributarie di sua propria competenza e con propri criteri, al di fuori del ritmo della finanza generale e senza obbligo di osservare le prescrizioni e i

Politica

Pagina 218

Altra competenza dello stato o meglio di un corpo misto speciale, con prevalenza statale, è quella del controllo contabile preventivo e consuntivo

Politica

Pagina 219

regione dei più importanti servizi oggi di carattere provinciale (strade, brefotrofi e manicomi) avverrebbe come naturale sviluppo della nuova competenza

Politica

Pagina 220

locali. All'uopo gli accenni fatti in questa relazione sulla competenza della regione e della provincia, danno il chiaro quadro delle attività, che sono

Politica

Pagina 225

gli enti locali, comune e provincia, di ogni competenza od ingerenza nello sviluppo di tali attività, lasciando ad essi solo le beghe e le lotte

Politica

Pagina 227

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399937
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fondamentale dell'insegnamento evangelico ci viene dimostrato con una competenza rara. Noi possiamo certamente profittare della bella dimostrazione dell'Harnack

Politica

Pagina 24

La nostra politica

401121
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

programma politico e civile anche di cattolici. Riconoscendo la competenza del Papa e la guida della Provvidenza, che determina gli eventi; e sa da uno

Politica

Pagina 318

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401353
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la crisi del nuovo regno — nell'abbattimento di vecchie barriere e nella trasformazione dell'antico artigianato — conquistare una competenza tecnica

Politica

Pagina 321

Crisi e rinnovamento dello Stato

401922
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

come indirizzo politico è stato ed è asservito ai socialisti, e quanto alla valorizzazione economica e morale non ne ha né la competenza né i mezzi. Il

Politica

Pagina 257

La questione meridionale

401970
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

non hanno maggiore competenza di colui che nella carta d'Africa del Vaticano pose hic sunt leones;così per molti la geografia di Italia arriva a Roma

Politica

Pagina 236

La stampa quotidiana e la cultura generale

402185
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Noi abbiamo oggi ⸺ ed è notissimo ⸺ una vita pubblica sui generis, nella quale l'uomo, il cittadino, invece di occuparsi con competenza e con frutto

Politica

Pagina 27

Di un partito e un programma radicali in Italia

402702
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Stato, nasconde motivi e scopi meno generosi: è una questione di competenza fra medici, avanti al letto di un malato grave. Non si tratta di sapere

Politica

Pagina 198

Cerca

Modifica ricerca