Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compendia

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giornalismo ed educazione nei seminari

398348
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sacerdote sia diverso da quel che è stato. Il compito del sacerdozio cattolico nella sua sostanza è sempre uno e si compendia nell'ite, docete omnes

Politica

Pagina 220

santificarlo, la storia quotidiana dei dolori e dei rimedi, della lotta fra il bene e il male, fra la città di Dio e la città di satana, in cui si compendia

Politica

Pagina 224

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400535
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

piano provvidenziale, che si incentra e compendia in Cristo, non è nella storia una eteronomia. Alcuni vollero faticosamente ricostruire lo svolgersi

Politica

Pagina 160

la nostra esperienza religiosa, Gesù non è uomo puro; egli riassume e compendia l'umanità aspirante al divino, ma insieme è il punto culminante e

Politica

Pagina 168

La stampa quotidiana e la cultura generale

402278
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tanto più utile in quanto quell'associazione di cinque o dieci scrittori, che avviene nella sala di redazione d'un giornale, rappresenta e compendia

Politica

Pagina 44

Gesù contemporaneo

402645
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«Gesù non fece distinzione tra l'insegnamento morale e quello religioso. Quando egli compendia la Legge e i Profeti mette in primo luogo il

Politica

Pagina 202

Cerca

Modifica ricerca