Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colte

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400080
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, della morale, della vita spirituale dell'umanità. E se ieri erano le classi colte che alimentavano simili pregiudizi, oggi — più radicali e più

Politica

Pagina 198

ciascuna anima. Le classi colte la domenica evitano la messa parrocchiale e desiderano la messa corta; il popolino, le devote, sono spesso indifferenti al

Politica

Pagina 261

concludere che i cristiani, almeno nelle classi colte e cittadine, sono assai pochi, che il costume, la vita, la società nostra non sono cristiani

Politica

Pagina 56

La stampa quotidiana e la cultura generale

402171
Averri, Paolo 3 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nelle classi inferiori, poi, e proporzionalmente anche nelle classi colte, il giornale ha creato il contagio della colpa e del delitto, un fatto

Politica

Pagina 25

E per queste teorie il giornale diviene allora un mezzo potente di diffusione, mentre gli stessi giornali delle classi colte e superiori, scendendo

Politica

Pagina 26

programma di radicali riforme nella vita pubblica ed ispirargli fiducia, in noi, diminuire o neutralizzare l'ostilità delle classi colte ed aprire la via ad

Politica

Pagina 70

Di un partito e un programma radicali in Italia

402740
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

colte, per richiamare 1'attenzione del governo sui problemi di cultura e di educazione — cominciando dalla scuola primaria e professionale — e per fare

Politica

Pagina 205

I cattolici e la questione politica in Italia

403230
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

seduttrice, e da numerosi istituti di spirito laico; le classi colte trattenute ancora da tanti pregiudizi dottrinali che pochi si prendono la cura di

Politica

Pagina 25

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404060
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

simpatie nelle classi colte e negli ambienti universitari. Il cammino fatto in questo senso nell'ultimo decennio è veramente notevole. Ora una cosa che

Politica

Pagina 228

dell'intelligenza e della simpatia che dalle classi colte si rivolgerebbero verso di esso, diffida delle sue proprie risorse. Le sue prospettive remote

Politica

Pagina 229

Cerca

Modifica ricerca