Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colta

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398214
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, sotto velo di prudenza, si nasconderà l'inerzia; sotto il manto di religiosità, si avrà solo l'egoismo, che domina in Italia la classe colta.

Politica

Pagina 20

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400978
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Voi sapete di quella nuova gnosi che è la teosofia, così diffusa nella società colta delle grandi città, che vi parla con tanta sicurezza dei varii

Politica

Pagina 277

La stampa quotidiana e la cultura generale

402222
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nulla ci rappresenta meglio i caratteri di questa civiltà colta, democratica, nervosa, irrequieta della coscienza de' suoi difetti e del desiderio di

Politica

Pagina 2

Queste linee generali del carattere proprio d'un foglio quotidiano sono facilmente riconoscibili, specie là dove la stampa è più colta e più

Politica

Pagina 35

Di un partito e un programma radicali in Italia

402719
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Liguria, camorrista nel mezzogiorno; in molta parte maneggia denaro non italiano ed è non italiana di origine; ed è, anche essa, poco colta e poco

Politica

Pagina 202

Cerca

Modifica ricerca