Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: candidatura

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Di un partito e un programma radicali in Italia

402691
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

candidatura moderata, — ai moderati è stato concesso un credito ipotecario privilegiato su di essi —, non mutarono, osserva il N., e non muteranno

Politica

Pagina 196

Teogonie clericali

403870
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nel primo, contro una candidatura socialista, ne sorgono due, moderata, l'una, e atta ad essere accettissima ai cattolici del luogo, moderata e

Politica

Pagina 122

I clericali avevano da tempo preparata la candidatura politica dell'avv. Bonomi, da sostituire al Piccinellli, eletto d'accordo con i moderati, che

Politica

Pagina 124

La nuova politica ecclesiastica

404234
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

una sua possibile candidatura alla presidenza del consiglio; ed inoltre vi sono troppe affinità di interessi perché essa non debba continuare, anche

Politica

Pagina 157

Cerca

Modifica ricerca

Categorie