Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avrebbero

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398736
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

affaristiche e le clientele personali, sia quelle industriali del nord che quelle agrarie e professioniste del sud, perché i partiti di massa avrebbero

Politica

Pagina 276

La regione

399705
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

allora le provincie facevano capo anche amministrativamente ad un prefetto, così le regioni avrebbero fatto capo ad un governatore con poteri politici

Politica

Pagina 207

La seconda via e quella delle rappresentanze sindacali dirette e autonome, che avrebbero voce nel consiglio e nella giunta regionale, quando si

Politica

Pagina 217

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400766
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dubbii teorici trattengono lontano dal cattolicismo, avrebbero invece premura di informarsi del valore morale delle dottrine di questo e di aderire ad

Politica

Pagina 111

sacerdoti e l'annunzio della sua seconda venuta avrebbero suscitato nel corso delle loro sino a quel momento semplici vite modeste, stavano, malsicuri

Politica

Pagina 193

forze spirituali delle quali dispone il suo sacerdozio le avrebbero dato uomini preparati dal sacrifizio e dall'amore a raccogliere le voci dolorose delle

Politica

Pagina 219

pensiero e del volere umano, che avrebbero l'illusione d'estendersi, l'uno all'universale, l'altro all'assoluto della vita e dell'essere; nel costume, parve

Politica

Pagina 223

nella loro clausura e che seppero amare e seguir Gesù Cristo con animo sincero ed ardente leggiamo che avrebbero dato la vita per salvare un'anima o per

Politica

Pagina 86

La stampa quotidiana e la cultura generale

402290
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

motivi del suo entusiasmo per la guerra e toglieva quindi ad essi gran parte della efficacia che avrebbero potuto avere sulle masse presentati in

Politica

Pagina 46

Un grido di dolore

402917
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

più tardi avrebbero fatto, fu avviata la loro anima inconscia per le vie della monacale rinunzia, fu falsata in essi la nozione della vita, furono ad

Politica

Pagina 159

società e la ditta ecclesiastica con occhio nuovo, e impa¬rato a sorridere un poco, dentro di sé, dei loro superiori celibatarii, non avrebbero che una

Politica

Pagina 162

I cattolici e la questione politica in Italia

403151
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Un mio amico e collega di studio e di battaglie mi ha poi detto che avrebbero potuto sospettare che io parlassi, della, stampa, p. e., per

Politica

Pagina 8

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403528
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e forze vive sociali); il progresso sociale e la civiltà umana avrebbero avuto e avrebbero un arresto formidabile, come di fatti è avvenuto in periodi

Politica

Pagina 114

I primi cattolici in Parlamento

403728
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Quanto alle grandi associazioni nazionali, che mancano quasi per intiero, esse avrebbero un utilissimo ufficio: quello di mettere un poco di ordine e

Politica

Pagina 106

Teogonie clericali

403807
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, le quali avrebbero ormai dovuto essere far tutto. La politica che prevale è precisamente l'opposto di questa concezione devotamente rivoluzionaria; e

Politica

Pagina 113

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404086
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sincerità, almeno esteriore, che non è spiegato dalle esigenze parlamentari, le quali anzi avrebbero permesso una più violenta condotta. Può darsi che

Politica

Pagina 213

Tribunali civili, che un altro articolo di legge chiama arbitri nelle contese fra diverse associazioni di culto, avrebbero dovuto limitarsi a constatare

Politica

Pagina 223

cercasse di svolgere rapidamente quelle forze di intelligenza, di iniziativa, di attività sociale che avrebbero un poco alla volta, insensibilmente ed

Politica

Pagina 226

dissensi religiosi, enormemente più violenti di tutte le lotte politiche, che avrebbero gettato il tumulto in tutti i comuni di Francia, dalle città

Politica

Pagina 232

il senso religioso dei pochi buoni e sinceri, avrebbero suscitato dissensi, provocato la disapprovazione degli altri, rovinato quelle altro

Politica

Pagina 233

La nuova politica ecclesiastica

404227
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cattolici, ma che l'interesse od il vincolo elettorale avrebbero fatto ligi al potere ecclesiastico; ed essa cercò appunto di far questo senza troppo

Politica

Pagina 155

le ripercussioni che lo spirito e le tendenza democratiche avrebbero avuto nel senso stesso della Chiesa.

Politica

Pagina 160

Che cosa fu il modernismo?

404386
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

romanticamente mistici, essi avrebbero appellato al cristianesimo primitivo, opposto dottrina a dottrina, Padri a Padri, riti a riti; appunto come fa

Politica

Pagina 26

, nei moderni regimi di libertà civile, se non religiosa, non avrebbero avuto da temere carceri o rogo, ma, se mai, solo il blocco economico e la

Politica

Pagina 9

Clericalismo

404725
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

solo, ma a consentire che l'accordo elettorale rimanesse nascosto, perché gli ebreo-massoni-conservatori avrebbero avuto vergogna e danno

Politica

Pagina 85