Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assumendo

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399277
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dell'offerta, il tentativo di eliminare l'intermediario, si chiami fittavolo o gabellotto, assumendo la gestione dei grandi fondi in cooperative, messi

Politica

Pagina 139

Note sul clero meridionale

399520
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

partiti di curia O riduce i laici a semplici entità numeriche.; oppure il clero assorbisce ogni azione laica, assumendo enormi responsabilità.

Politica

Pagina 295

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400673
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

E quasi un significato di milizia si associò al rito quando esso venne assumendo la forma che fu poi consacrata nella chiesa occidentale: il

Politica

Pagina 195

I cattolici e la questione politica in Italia

403227
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il giornalismo quotidiano poi, generalmente,:ne fa sin troppa di politica, assumendo un colore eccessivo di stampa di partito — il che gli impedisce

Politica

Pagina 24

Cerca

Modifica ricerca