Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: innanzi

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

La regione

399697
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nell'ámbito del proprio territorio. Non nego, con ciò, il possibile intervento statale; quale esso debba essere, vedremo più innanzi.

Politica

Pagina 217

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400636
Murri, Romolo 20 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

non poter porre un atto personale e consapevole senza vederne innanzi le più vaste e remote ripercussioni, che io debbo quindi abbracciare in uno

Politica

Pagina 126

cristianesimo, e mettetevi — soli e silenziosi — innanzi al rivelatore e alla sua parola. 1. Nessuna religione ha più vigorosamente richiamato l'uomo alla sua

Politica

Pagina 129

Ma come l'uomo andrà verso questo Volere divino, come si uniformerà ad esso e si metterà in rapporto diretto e personale con esso? Innanzi a tutto il

Politica

Pagina 13

Ma perché nelle anime nostre il cristianesimo giunga a risultati simili conviene appunto accettarlo innanzi tutto come norma di condotta e di vita

Politica

Pagina 130

possiamo neanche contentarci di stendere innanzi alle coscienze un certo numero di atti, di peccati mortali, da evitare; noi chiediamo invece che il

Politica

Pagina 145

innanzi più vicino, ad ogni caduta lo sente più necessario, ad ogni sforzo morale più intenso torna a sentire la nostalgia di quella insuperabile parola

Politica

Pagina 156

scegliere, in una delle ore più quiete della giornata, qualche minuto per dedicarlo a riflettere sulle cose udite la sera innanzi, a prendere appunti

Politica

Pagina 16

società cristiana come loro proprii; essi mostrano di ignorare come essa dovrebbe essere innanzi tutto l'organizzazione delle volontà e dei rapporti

Politica

Pagina 181

Queste due cose dice ed è appunto pel cristiano il battesimo; e di qui il suo significato e valore spirituale. Esso significa, innanzi tutto

Politica

Pagina 185

quale abbiamo innanzi esaminato il processo. Ma questo processo non è puramente individuale, la vita di ogni singola anima essendo ad ogni istante

Politica

Pagina 195

e il significato dì esso. Non vi offenda, innanzi tutto, il sentir parlare di vittima e di sacrifizio: è il male, il vecchio uomo, la bestia che

Politica

Pagina 206

cerimonie solenni; e sempre il raccoglierci tanti in una chiesa, il prostrarci, a dati momenti, innanzi allo stesso altare, l'udire la stessa voce, il

Politica

Pagina 208

Innanzi tutto è noto che, mentre l'inettitudine al rimorso è triste carattere dei degenerati, di quelli che dicono delinquenti nati, o di anime

Politica

Pagina 215

: atteggiamento che può anche essere fuori della nostra consapevolezza, in quell'attimo, come avviene in chi ha perduto innanzi di morire la conoscenza

Politica

Pagina 229

spirituale. Le nostre anime non sono, in fondo, che delle attitudini spirituali; le cose esterne, innanzi alle quali quelle sono poste, si riflettono

Politica

Pagina 272

e restringendo. Innanzi tutto, l'abito greve di sensualismo diffuso nella vita delle dottrine materialistiche nel secolo scorso ha ottuso negli animi

Politica

Pagina 277

profonda di pace spirituale, di certezza di dissetamento dell'anima a fonti divine e perenni di vita."Vedremo più innanzi come molte anime hanno un senso

Politica

Pagina 3

forme più larvate, così comuni. Il fariseo, ed in genere l'uomo pel quale la religione non è innanzi tutto questo amore vivo e pratico del bene, non

Politica

Pagina 81

l'infelice degli ultimi strati sociali o quegli che soffre nel suo organismo fisico; ma ogni pena interiore, la miseria spirituale, il male morale innanzi

Politica

Pagina 85

religiosa nel cristianesimo consistere innanzi tutto in questo amore profondo ed irrefrenabile del bene, di Dio, senza del quale nulla giova

Politica

Pagina 90

La stampa quotidiana e la cultura generale

402295
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Innanzi tutto essi vi assumono la loro espressione razionale e linguistica. Ciò, che influisce sull'opinione pubblica e sugli uomini politici non è

Politica

Pagina 47

innanzi tutto dai difetti dei nostri giornali, che si trascinano il più spesso in una dolorosa routine intellettuale; perché non vogliono — e in questo la

Politica

Pagina 54

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402539
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

raccolta intorno all'on. Fortis, e che era giunta pochi mesi innanzi a riconfermargli la fiducia mentre ne respingeva una proposta per la quale la

Politica

Pagina 170

Ora per fare questo ci mancano quasi interamente i sussidii, ci manca il metodo che possa condurci a conclusioni oggettive ed utili. Innanzi tutto

Politica

Pagina 178

. Tanari in uno dei collegi del bolognese, che egli aveva avuto il torto di dimenticare come le sorti del suo collegio si decidevano, innanzi tutto, a

Politica

Pagina 184

partito per riescire, è vincolato a degli uomini e ad un programma, ha innanzi a sé una via tracciata, dalla quale nei momenti di maggior gravità, gli è

Politica

Pagina 184

spinge innanzi, lo pone e insieme lo supera; ribellandosi ad essa, il socialismo diviene, da un altro punto di vista, quel che è il partito

Politica

Pagina 190

Il modernismo che non muore

402746
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

d'aver sbagliato strada la muta. Se essi tirano innanzi per la loro via, mostrano nel miglior modo di ritenere che essa non era sbagliata.

Politica

Un grido di dolore

402926
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Tornare indietro, dimettersi, rientrare nelle file del laicato, rifarsi un'altra vita? Innanzi tutto, la crisi di molti non giunge a questo. Essi

Politica

Pagina 160

via innanzi a sé; rivolgersi ai loro superiori, alla loro Chiesa, e dire apertamente ad essa: liberateci da questo peso che é troppo grave per noi, da

Politica

Pagina 162

Appendice

403079
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e di indipendenza, che domani potrebbero farsi innanzi ed altrimenti. Per questi, noi aggiungiamo: quando, nella preparazione e nell'organizzazione

Politica

Pagina 259

I primi cattolici in Parlamento

403650
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

passione erompenti, si era spinta più innanzi di quel che le condizioni vere del paese permettessero: ma, nel complesso, la decadenza fu costante e le

Politica

Pagina 89

Teogonie clericali

403934
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di avere in vista, innanzi tutto, interessi religiosi, questa. preoccupazioni: antisocialista si risolve in una grossa illusione. Il socialismo è

Politica

Pagina 127

avversarii che si riconciliano momentaneamente innanzi a un comune avversario forte e pericoloso, e rimettono a più tardi la ripresa delle loro reciproche

Politica

Pagina 135

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403954
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Innanzi tutto i nostri giornali hanno dato ai vari incidenti della separazione — e specialmente ai più recenti — una importanza della quale il

Politica

Pagina 207

alla Camera, con una certa gravità. Se dovesse risorgere, ciò creerebbe certamente al Governo la necessità di fare un passo innanzi in senso

Politica

Pagina 213

Chiese e cenacoli

404174
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

appunti a persone, ciascuna delle quali deve risolvere, innanzi al suo Dio, il suo caso di coscienza; ma ci par di vedere, nelle parole dello Janni, un

Politica

Pagina 174

La nuova politica ecclesiastica

404222
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

conservare le sue posizioni. Quali sieno, diremo più innanzi brevemente "R. Murri"> Di un partito ed un programma radicali in Italia. Vedi parte seconda

Politica

Pagina 154

La Democrazia Cristiana in Italia

404371
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Uno andò innanzi per suo conto, solo oramai. Alludo a...R. Murri, che era nel frattempo divenuto deputato. entrando a rappresentare alla Camera un

Politica

Pagina 89

Che cosa fu il modernismo?

404441
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Loisy ha trovato, formulate e applicate molto innanzi a lui, le norme della ricerca filologica e storica; le ha, dopo molti altri, con intenso lavoro

Politica

Pagina 23

Introduzione

404538
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

questo, innanzi tutto, distaccando questa religione da una sopravvivenza multiforme e tenace di abitudini politiche parassitarie; che è quello che noi

Politica

Pagina 26

Quindi il cattolicismo è, innanzi tutto, e dovrebbe essere in ognuno che lo segue, una filosofia della vita; della quale certo, considerata nelle sue

Politica

Pagina 26

Da un Papa all'altro

404577
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

1870 e continuò sino alla fine a considerare l'Italia nuova, come un'invasione passeggera, innanzi alla quale non ci fosse che da aspettare, con

Politica

Pagina 36

la libertà territoriale della Santa Sede significava evidentemente muovere ancora nella nostra vita pubblica, e innanzi alla coscienza religiosa

Politica

Pagina 40

. Così la Santa Sede mantiene il non expedit: ma vedremo innanzi in qual modo e con quale scopo.

Politica

Pagina 41

interessi e di tradizioni estranee, doveva, innanzi agli ultimi fatti, porsi una domanda: i mutati rapporti fra i cattolici militanti e il partito monarchico

Politica

Pagina 47

E innanzi tutto è da scartare quella forma di lotta che era rappresentata dal clericalismo; il militare cioè nella vita pubblica contro le conquiste

Politica

Pagina 50

assai probabilmente, sinché una nuova condizione di cose non si determini, si andrà innanzi così, con una specie di tacito compromesso per la

Politica

Pagina 53

Clericalismo

404713
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ultroneamnente a posizioni che non sono più sostenibili, cerchino innanzi tutto il rifiorire dello spirito vivo del cristianesimo nella vita sociale; che quindi

Politica

Pagina 83