Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenne

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
oggi con i trattati di Rapallo e di Santa Margherita; e non  tenne  conto del Mediterraneo, del quale è parte viva l'Adriatico,
Giolitti), come un'affermazione anarchica; ma non si  tenne  conto della citazione, che seguiva, dell'appello del 1919,
Divenuta così associazione puramente laica, essa  tenne  il suo primo congresso nazionale a Milano nel settembre
consigliere provinciale. Sin dai primi tempi si  tenne  in rapporti costanti con noi. Quando sorsero la Società di
quali la rivoluzione francese sparse la compagine sociale,  tenne  schiavi ⸺ schiavi dell'orario eccessivo, delle sale
ancora per tre mesi la gabella del fondo. Il contadino  tenne  la promessa, ebbe i danari dalla Cassa, restò ai servigi di
democrazia cristiana quella del modernismo. Don Sturzo si  tenne  in disparte da questa seconda corrente. Non tanto per

Cerca

Modifica ricerca