Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siamo

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
del Cristo qualora egli tornasse fra noi, noi  siamo  anticlericali appunto perché siamo migliori cristiani.
tornasse fra noi, noi siamo anticlericali appunto perché  siamo  migliori cristiani.
 Siamo  degli sfruttati
 Siamo  degli iloti
 Siamo  dei colpiti dalle crisi economiche
questo terreno noi  siamo  unitarii, patriottici, costituzionali e partito civile
trovo più comodo averlo in tasca: tanto, su questo,  siamo  d'accordo.
 siamo  ⸺ si noti ⸺ ben lontani dal pensare che questo proselitismo
noi  siamo  e restiamo popolari e il nostro motto libertas resta come
stando così le cose, noi cattolici  siamo  in dovere, quali esse siano le convinzioni storiche o
il non consentire alle usurpazioni dello Stato. Noi non  siamo  chiamati a definire la questione, né a ribellarci al
mente degli avversari alleati  siamo  ancora il terzo incomodo, non troppo forti per essere
per essere sopraffatti; sempre combattuti se come alleati  siamo  troppo autonomi, o se come avversari pretendiamo il
 Siamo  in ciò poco creduti, e poco è stimato questo
tutte variamente interessanti ma molto generiche. Noi ci  siamo  posti un problema più limitato e per questo stesso più
 siamo  meno pochi di quel che sembra. Ma che conta? Pusillus grex
 siamo  meno pochi di quel che sembra. Ma che conta? Pusillus grex
pel popolo in tutte le ore, in tutti i momenti, nei quali  siamo  costretti; come diceva S. Francesco di Sales, a lasciar Dio
esso ha, per quel che riguarda la domanda che ci  siamo  posta, lo stesso valore. Sarebbe facile dimostrarlo, con
temporale dei Papi non è uno domma di fede, quindi non  siamo  obbligati a crederlo ciecamente, ma è una verità naturale
si collega con una verità d'ordine superiore. Del resto noi  siamo  soggetti al Papa; quando egli dirà che alla Chiesa per
intuizione e personalità;e nel lavoro di coordinamento  siamo  stati sopraffatti dal forte della vita antica; ieri il
della Francia. Quel che è avvenuto da 40 anni in Italia —  Siamo  pochi?
ingiusti  siamo  noi, più ingiusta è la vita medesima che invecchia così
della Francia. Quel che è avvenuto da 40 anni in Italia —  Siamo  pochi?
vecchio! — partito il dissidio profondo e insanabile. Noi  siamo  francamente, risolutamente, intieramente, per la libertà
 siamo  lontani ancora dal poter aspirare alla conquista del
è proprio così?  Siamo  veramente allo stato acuto di una Caporetto politica? O le
 Siamo  sinceramente lieti del movimento religioso che il direttore
dopo quarantatre anni di vita unitaria nazionale, noi non  siamo  meglio conosciuti dai fratelli del Nord, di quando eravamo
siamo, ci è necessario concludere da tutto quel che  siamo  venuti dicendo sin qui, nei giorni scorsi, che di tutti i
ci fa sperare bene; ma presumeremmo molto se dicessimo che  siamo  già maturi per la grande opera di rigenerazione che ci
riconoscono oramai questo diritto. Ma, cattolici, noi  siamo  nella Chiesa e con la Chiesa, noi abbiamo una fede che è la
storia di essa una potente impronta personale, noi non  siamo  discepoli di nessuno di essi, noi siamo discepoli di
personale, noi non siamo discepoli di nessuno di essi, noi  siamo  discepoli di Cristo; discepoli di Pietro, si, ma perché
in ciò non  siamo  d'accordo: noi non possiamo avere di mira un obiettivo
nostra; e noi che nei dolori della virtù e dell'apostolato  siamo  confitti con Cristo sulla croce, siamo i più miserabili
e dell'apostolato siamo confitti con Cristo sulla croce,  siamo  i più miserabili degli uomini, noi che lasciamo le cose per
il cattolico sia sol buono a lamentarsi dei tempi. I tempi  siamo  noi, o Signori; se siamo buoni, buoni saranno i tempi; e se
a lamentarsi dei tempi. I tempi siamo noi, o Signori; se  siamo  buoni, buoni saranno i tempi; e se cattivi e indifferenti
invece un poco qualche volta a meditare quel che  siamo  noi futuro prossimo partito (col permesso dei dissenzienti)
ma e se Briand cade?» Ed aggiungeva «Ogni volta che ci  siamo  fidati del Governo, abbiamo avuto la peggio; ogni volta che
o cattivi, deboli o forti, affettuosi o schivi, non lo  siamo  solo per noi, ma sì insieme per tutti coloro che ci
strettezza dello spazio che ci  siamo  concesso ci dispensa dallo studiare dettagliatamente altre
sintetiche diviene assolutamente impossibile: e noi  siamo  costretti a limitarci a poche note generali e comuni sulle
Così, o signori, noi  siamo  giunti alla fine di questa breve e rapida esposizione dei
della vita cristiana. E la conclusione di tutto quello che  siamo  venuti dicendo intorno al carattere vero ed originario dei
specialmente dal 1898 in poi — di cultura, di mentalità; ci  siamo  avvicinati alla realtà; abbiamo fatto la dovuta distinzione
specialmente dal 1898 in poi — di cultura, di mentalità; ci  siamo  avvicinati alla realtà; abbiamo fatto la dovuta distinzione
con l'ordine di idee svolte da lui in questa conversazione  siamo  assai lontani dalle vedute grette e piccine, lunghe una
è sperato invano tempi migliori: si credette, semplici che  siamo  stati, che la rivoluzione, dopo i primi sfoghi d'ira e di
questo clericalismo noi non solo vogliamo essere immuni ma  siamo  risolutamente nemici; e crediamo che, se lo Stato non può e
adattamenti, delle combinazioni nelle quali noi italiani  siamo  invece così abili: la separazione e, direi quasi, la
faremo e difenderemo contro tutti; pochi e combattuti oggi,  siamo  ben sicuri che il nostro turno verrà poiché coloro che ci
non ci chiede se non ciò che è necessario, dato che noi  siamo  quel che siamo, alla nostra vita e perfezione morale; ed
mondo e delle cose applicata sinceramente alla vita; noi  siamo  pronti a discuterla ed a ragionarne, ma con animi
 Siamo  pochi, né otterremo molto, oggi, ma offriremo a quante sono