Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rendere

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
inusitata ma non nuova nella vita religiosa dei cattolici,  rendere  ancora una volta ampio omaggio di fede, di devozione e di
pure, al pensiero di come i nostri padri han potuto  rendere  fertili le zone costiere di Amalfi e Positano e le lave di
eterne che sul contenuto vivo di esse, al quale dovrebbe  rendere  testimonianza la vita, pensano quasi sorridendo, a sentir
e poi attendesse ad esser cattolico: solo così potrà  rendere  dei servigi veri alla causa che vuol difendere. Ma a questo
che attraversiamo, così gravido di incognite, al punto da  rendere  molto difficile la manovra nel campo parlamentare; però è
che potrà darci la fiducia di quelli ai quali cerchiamo di  rendere  benefici, comunicando ad essi in qualche modo, per le
modo di  rendere  più facile il messaggio è opposto a questo primo; e
non può né deve inaridire le sorgenti della produzione, né  rendere  deboli le forme del lavoro.
il difetto di questa seconda non ha meno contribuito a  rendere  la loro condizione presente difficilissima.
risveglio dei nuovi ideali e delle nuove tendenze ci deve  rendere  convinti di un dovere che non cessa sol perché la lotta
suo ufficio di raccoglitore e di mezzo di diffusione, il  rendere  comuni e quindi il consolidare certi modi d'intendere la
di questi che sono difetti d'uomini e di luoghi speciali,  rendere  testimonianza a questo spirito di associazione di menti di
difenderne gli interessi, conquistarle nuovi seguaci,  rendere  servigi fraterni ai consoci, ed anche collaborare ai varii
tutti e ne formino una coscienza ben nutrita di idee. Debbo  rendere  omaggio agli sforzi dei nostri amici che quasi dappertutto
notevolmente. Ed io ciò costatai de visu;e godo poter  rendere  su queste colonne testimonianza sincera di quel zelante
e Unioni Professionali... Tutto può e deve contribuire a  rendere  i chierici idonei all'alto ministero a cui sono chiamati.
lo stesso e diverso, dalle rovine presenti, potrà  rendere  assai maggiori vantaggi alla Francia ed alle forze di
tecnica allo sviluppo amministrativo del paese, deve poter  rendere  grandi servigi, se lanciata nell'agone delle libere forze
essere sostituito; ma la loro incomoda, presenza non fa che  rendere  più sospettose le autorità; ed oggi il seguire, anche da
ad accorrere e profittare dei servigi che essi possono  rendere  per l'aumento della loro potenza politica. Così il
a creare delle forme nuove di pensiero ma a diffondere e  rendere  accessibili a tutti le già esistenti ed a moltiplicare così
che se a grandi fini vi ordina la Provvidenza, vi dovete  rendere  ben degni di compierli con l'azione costante ed assidua.
prima per far sparire il male dalla società umana, poi per  rendere  più facile a questa la conquista del bene.
il 19 agosto '77 tenta di  rendere  popolare la elezione dei parroci, contro i canoni del
di servire a Cristo ed al suo messaggio, ma da quello di  rendere  più larga ed efficace l'azione dell'istituto che se lo
a forza di casuistica e di interpretazioni benigne, per  rendere  più tenue e meno pesante l'insegnamento del Cristo, per
che, dal ‘48 al ‘70, pensarono e vollero, come dicevamo,  rendere  anche un servizio alla religione, col liberarla dal peso
a rimettere un po' di equilibrio nell'economia pubblica e a  rendere  meno fallace la finanza statale. Il risultato non fu pari
di rimuovere un male che egli potrebbe rimuovere, di  rendere  ad altri un vantaggio che egli potrebbe, di far del bene,
ha potuto trarre nulla dal capitale investito, è forzato a  rendere  la somma. Ma dove trovare il danaro? Domani, per esempio,
secondo la quale il suo compito sarebbe quello di  rendere  difficile ciò che ad associazioni spontanee ed empiriche
la sua propria esistenza. E si direbbe che appunto per  rendere  la separazione più definitiva, essa ha proceduto, nella
braccia o dalla sua terra caverà tanto, da poter fedelmente  rendere  a suo tempo le somme ricevute. Sin tanto che non si può
la simpatia ed il rispetto del pubblico così da  rendere  una ripresa di violenza anticlericale impossibile. E questa
libera ed autonoma di ogni cómpito specifico,  rendere  i controlli amministrativi e contabili strumento politico,
negli Dei solo la potenza, o la forza che ossi avevano di  rendere  dei servigi o di procurare dei danni, oggi e per noi l'idea