Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pochi

Numero di risultati: 129 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
siamo meno  pochi  di quel che sembra. Ma che conta? Pusillus grex quia
forza delle grandi vitalità cristiane è nello spirito dei  pochi  che lavorano, che si sacrificano e che hanno fiducia in
siamo meno  pochi  di quel che sembra. Ma che conta? Pusillus grex quia
forza delle grandi vitalità cristiane è nello spirito dei  pochi  che lavorano, che si sacrificano e che hanno fiducia in
vuole del tempo; bisogna vincere delle difficoltà notevoli,  pochi  lo comprendono; e intanto?
Ci riserbiamo di dirle se e quando gioverà. Bastino ora  pochi  altri cenni.
discorsi hanno avuto fortuna. Esaurita, in  pochi  mesi, la prima edizione, questa seconda è già attesa con
i lavoratori  pochi  di numero e le fabbriche sparpagliate in centri isolati, è
 pochi  che la questione politico-religiosa contemporanea l'abbiano
e, per dire molto in una vaga parola, sociologico: sono più  pochi  ancora che abbiano considerato la questione non in qualche
cattolica in Italia, con una intensità, di affetto che  pochi  possono immaginare e che è la cagione sola del nostro
e le maligne interpretazioni e neanche di polemizzare con i  pochi  avversari cortesi; ma ci par utile tornare sull'argomento
vera quanto meno essa sarà soggetta ai gusti di uno o di  pochi  e quanto maggiore continuità d'indirizzo essa potrà
di più: lo statuto della nostra Cassa stabilisce che i  pochi  utili netti non si dividano fra i soci; ma si serbino per
può venire nel senso violento, classista o leninista; dopo  pochi  giorni ci mancherebbero grano, carbone e materie prime, e
 pochi  sono contrari a permettere la lettura relativamente al
⸺ e noi non abbiamo recato che  pochi  dei molti fatti che si potrebbero citare — oggi tutto
Una politica di parte non s'improvvisa, né si vuole da  pochi  o molti uomini, come un elaborato concettuale o un semplice
questo che  pochi  intesero, che molti osteggiano, che improvvide ed
o l'inquilino altro interesse che la speculazione, per quei  pochi  anni o per quel solo armo che la coltivano, sfruttano
L'organizzazione non deve essere fittizia, di  pochi  capi formati o da sé o da altri, ma deve essere organica,
viene da noi per sostenere la repubblica, e pure non  pochi  sono repubblicani; così nessuno deve venire da noi a
d'Italia di Roma nella prima metà dell'aprile 1907,  pochi  giorni innanzi alla sospensione del Murri a divinis.
di classe in danno dell'aumento delle forze popolari: ma  pochi  osano confessare a sé e ai lettori questi scopi, altro che
giornalistica porta in un argomento che, trattato da  pochi  in libri ed in discussioni parlamentari, avrebbe fatto
dai fattori accumulatisi ed esplicantisi nel giro di  pochi  giorni: nei quali la storia compie cicli immensi, nel
i  pochi  anni lungo i quali ha condotto i1 suo racconto, a
del loro valore. Cornoldi, Salis-Seewis, Schiffini e  pochi  altri continuarono i loro tentativi; e dei moderni ultimi a
 pochi  anni noi abbiamo veduto morire molti giornali, la vita di
vivere, perché la chiesa dà scarsi proventi; riserbando a  pochi  i pingui benefici.
sua, di un così alto concetto della libertà religiosa. E i  pochi  che rimasero fecero un passo indietro, e nel titolo della
di persone impreparate che hanno fretta; in Italia sono  pochi  i tecnici, al di fuori delle rappresentanze degli interessi
intenderà meglio ricordandone brevemente i precedenti. Da  pochi  e solo assai vagamente li abbiamo visti ricordati in questi
il risorgimento meridionale non è opera momentanea e di  pochi  anni, o che dipenda da una qualsiasi legge, o che venga
Nel congresso della Lega tenuto a Milano nel 1906 i  pochi  sacerdoti che ne facevano ancora parte si dimisero.
il monopolio della rivendita delle materie grezze; essendo  pochi  (che facilmente s'intendono fra loro) o spesso uno solo
attività commerciali, non possono non guardarsi attraverso  pochi  e saldi elementi programmatici, che guidino con sicurezza
di questo praticississimo piano. Nel breve corso di  pochi  mesi, quanti ne passano dalla caduta definitiva dell'Opera
spontaneo e legittimo di reazione contro la dittatura di  pochi  facinorosi sulle giovani organizzazioni proletarie
da quella di un secolo o di mezzo secolo fa quando non  pochi  fra i cattolici non accettavano il regime costituzionale
Questa politica noi faremo e difenderemo contro tutti;  pochi  e combattuti oggi, siamo ben sicuri che il nostro turno
scontenti e sfiduciati. Questa precedenza del pensiero di  pochi  è così evidente che talora atti di gravità eccezionale,
sociali ci trovammo impari alle nuove sorti, e poterono i  pochi  audaci di tutto osare, per togliere dai nostri cuori
la politica non è accorgimento di  pochi  che guidano la società, o funzionalità di organi, che si
coalizioni e delle clientele. Ma noi popolari, arrivati da  pochi  anni nella vita politica, abbiamo avuto il merito della
sollevato alla sua espansione, giacché dove governano i  pochi  e i molti obbediscono, la voce dei molti non è facilmente