Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patria

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
avvenimenti storici: e il cinquantenario della unificazione  patria  dopo la guerra e contemporaneamente alla completa unione
alla completa unione degli italiani alla madre  patria  è trascorso, direi quasi, nel silenzio e nella
volontà del Signore; coraggiosi per la religione e per la  patria  impugniamo la Croce al grido: Dio lo vuole, Dio lo vuole!
una nuova forza sorgente per la saldezza e grandezza della  patria  italiana, che riaffermi, nel futuro domani, i vecchi e i
politico, sia quello economico e sindacale, non nega la  patria  né la nazione; la riafferma e la valorizza come unità viva
liberi e socialmente evoluti, a quanti nell'amore alla  patria  sanno congiungere il giusto senso dei diritti e degli
noi abbiamo fede che la  patria  nostra, per la quale combattiamo e lavoriamo, uscirà dalle
resa esosa: disconobbe la religione che perseguitò; chiamò  patria  il proprio egoismo; ora sta per cadere sotto i colpi del
pari nelle responsabilità e nell'attività al resto della  patria  nostra.
commossa, che trova la sua fonte di calore nell'amore alla  patria  nostra, sarà sinceramente, profondamente, una parola di
di apprensione, forza di resistenza. Ora, perché non può in  patria  dimostrare quanto dimostra all'estero? È notevole questo
e inerti, ma come attori, nel gigantesco risorgere della  patria  all'alito benefico della pace, nel progresso delle sue
tale la dura prova che va sostenendo la  patria  nostra dal giorno dell'armistizio, quando già aveva
nei più difficili momenti, abbiamo fede nei destini della  patria  nostra. Al di sopra di ogni bene terreno e di ogni affetto
di ogni bene terreno e di ogni affetto umano, noi amiamo la  patria  nostra e la vogliamo risorta. Per questo abbiamo la forza
così poco, per la coltura italiana e per sé, che in  patria  sotto vittime perpetue di ca¬morre di clientele di
amici e da avversari, come lo sforzo onesto di chi ama la  patria  e vuole servirla con tutte le sue forze nei momenti più
e di urti, futuri pericoli di irridentismi dannosi per la  patria  nostra.
virtù e del bene, e al soffio vivificante dell'amor di  patria  congiunto all'amor di Dio.
e cooperare alla soluzione per l'interesse e il bene della  patria  nostra. Questa patria, che non è solamente geografica né
buoni effetti all'idea nazionale unitaria, e il concetto di  patria  prevalse sopra tutte le ragioni e i risentimenti locali;
Nobile il sentimento che univa la nostra gente alla  patria  una; ma errore pratico quel, timore che non ebbero altre
della fede, della storia, e le necessità più intime della  patria  nostra, ci è persino impedito dirlo, da una censura, che
colpa di eventi o difetto di uomini han creato attorno alla  patria  nostra un cumulo di diffidenze e un'atmosfera difficile, se
di insegnamento appare come matura nei destini della  patria  nostra, come atto di pacificazione spirituale, come
invece un arresto morale, come una sincope, ha colpito la  patria  nostra. Forse una qualsiasi soluzione del problema estero
l'amor di Dio unisce il monaco nei conventi; l'amor di  patria  o l'amor dell'oro i laici nelle associazioni elettorali;