Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parola

Numero di risultati: 141 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
e avversari o indifferenti, che si trovano qui, questa  parola  commossa, che trova la sua fonte di calore nell'amore alla
alla patria nostra, sarà sinceramente, profondamente, una  parola  di fede!
nelle lotte politiche esso porterà la  parola  di una coscienza pubblica più sviluppata, che sappia
che nelle ispirazioni personali, la nota giusta della sua  parola  quotidiana.
e i socialisti, alcuno potrebbe concludere che la  parola  clericale designa, in genere, il cattolico operante nella
ogni cattolico. Ed è questo il significato che danno alla  parola  i....clericali.
gruppi e sfumature diverse abbiamo preso dal socialismo la  parola  riformisti ed ora l'altra integralisti;per designare il
dei giovani, nel cattolicismo italiano, si è foggiata la  parola  murrismo, ed ora, con termine più generico, che dai
modernismo. A designare gli oppositori, i giovani usano la  parola  reazionari, e l'altra refrattarii, venuta di Francia, ed
venuta di Francia, ed oggi più largamente la vecchia  parola  clericali, precisandone o mutandone il significato. In
- Nessuna  parola  assoluta - Questione attuale. Moderati (affinità -
e nel titolo della loro organizzazione risostituirono alla  parola  «nazionale» la parola «cristiana».
organizzazione risostituirono alla parola «nazionale» la  parola  «cristiana».
noi il Cristo — qualunque sia il significato che a questa  parola  attribuissero gli ebrei o Gesù stesso — perché egli è il
o Gesù stesso — perché egli è il pensiero fatto parola, la  parola  creante il bene, la più intima nostra sostanza religiosa,
E del messaggero cerchiamo il potere taumaturgo non la  parola  rivelatrice.
opposti anzi. Secondo gli uni e gli altri, si noti, la  parola  clericale significa la stessa cosa: significa cioè le
sapere che cosa una  parola  significhi, conviene vedere a quali rappresentazioni essa
sospensione del Murri a divinis. L'articolo del quale si fa  parola  in principio può esser letto nella seconda parte di questo
 parola  “dissipare l'equivoco legittimista” nella sua misurata
tradizioni di potenza e di forza, ripetevano la vecchia  parola  di predominio.
a questo significato. Rintracciando la storia della  parola  in quella delle vicende religiose e civili della seconda
del secolo scorso, noi vediamo come, se si vuol dare alla  parola  anticlericale il più vasto significato di nemico del
distingue sé da esse come il linguaggio interiore dalla  parola  esterna scritta o scolpita, come l'artefice dall'opera sua,
e contradditorie, il mistero e il segreto della vita, la  parola  che la coscienza chiede per operare.
della politica ecclesiastica, anche il significato della  parola  clericale muta; poiché molti, i quali non pensano più certo
la figura! Come stantia e convenzionale, spesso, la  parola  che nelle chiese ce ne ripete i detti e ne propone
il nuovo partito, già si trovava in prima linea; la sua  parola  tagliente e incisiva già appariva ai nostri come la
il suo torto come per spogliarsene; la dolcezza di una  parola  che, accordandosi alla voce interiore, riprende
E come viva e significante è ancora quella  parola  del Cristo: dove sieno due o tre associati in nome mio,
che l'esame storico ci conferma quel che lo studio della  parola  evangelica ci aveva detto, essere la carità, e l'unione
vita italiana; la redenzione comincia da noi! La nostra  parola  è questa: il mezzogiorno salvi il mezzogiorno ! Così il
morale, abituar la coscienza a cercare ed a trovare nella  parola  viva del Vangelo e negli insegnamenti della Chiesa questa
laicismo politico la visione di Dio, esso ha trovato nella  parola  popolo la giustificazione di un potere, che oggi il popolo
Santa Sede; ha parlato con la sicurezza dell'uomo che sa la  parola  d'ordine corsa, e se ne fa forte.
in ragione di predominio, in mezzo di sopraffazione: in una  parola  quando è rotto l'equilibrio tra la ragione sociale, che è
la causa, senza interpellare l'autorità, ma senza più far  parola  apertamente di un nuovo partito, iniziammo la pubblicazione
ciò conferma la nostra interpretazione, poiché la  parola  è usata in questo senso specialmente da coloro i quali, non
dal nostro cuore ed abbiamo illanguidito il suono della sua  parola  nelle anime; solenne rimane, ma troppo spesso dimenticato,
il ministero il laborioso esercizio di «manutenzione» — la  parola  felice è di Quiquondam — di quel loro voto e della vita
La questione può essere studiata da vari lati; la  parola  provincia, oltre che un ente autonomo, indica una
consiglio ad un sacerdote od aprono i libri e ascoltano la  parola  dei nostri consueti apologisti, non si può negare che vanno
fuori, veggono come presso di noi si tenia l'iniziativa, la  parola  libera, l'animo franco, come si raccomandi continuamente
delle segrete energie spirituali che il tocco della  parola  divina può ridestare o suscitare nelle anime umane, ci
suscitare nelle anime umane, ci appariscono luminose nella  parola  di Gesù; esse condussero il cristianesimo ad essere sin dal
la confidenza! E quante, anche, da ogni loro gesto e  parola  non ispirano ad esse che preoccupazioni futili e vane,
sola non basta, se si scompagna dall'onestà. Onestà!  Parola  rimasta quasi solo nel vocabolario, dopo che abbiamo
ai monopoli per la felice campagna africana. Onestà!  Parola  che par debba sonare altrimenti, da che abbiam visto
di un esame microscopico; se il calore, la forma della  parola  non aggiungono nulla al contenuto reale ed oggettivo di
dei primi tempi sulla questione romana e la sua  parola  d'ordine: con Roma e per Roma, sempre. Testè, nel