Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economia

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
sistema di strade -  Economia  per un miglioramento generale.
più generale e perché rappresenta gran parte della nostra  economia  nazionale, è quella agraria.
Nella discussione dei trattati doganali il contrasto fra  economia  agraria ed economia industriale ebbe rilievi dagli
dei trattati doganali il contrasto fra economia agraria ed  economia  industriale ebbe rilievi dagli economisti e sulla stampa;
regime protezionista, ferocemente voluto dalla pazza  economia  del dopo guerra da tutti gli stati e al quale regime
l'equivoco, in tutti i campi della  economia  e della politica, equivoco dal quale bisogna uscire, se
favorevole e determini la fase risolutiva. L'equivoco nella  economia  pubblica, nella politica statale, nella lotta dei partiti,
Intesa; sì bene ad influire per la formazione di una  economia  degli stati successori, che possa ricreare il nostro
con quello dell'agricoltura e del lavoro, e chiamarsi della  economia  nazionale, e dovrebbe limitarsi a funzioni di statistica,
legislazione sociale. Accanto a questo ministero della  economia  nazionale dovrebbe funzionare il consiglio superiore del
a danno del lavoro più produttivo, e specialmente della  economia  agricola, che, nel giuoco delle protezioni, dovrebbe
locali, tra ragione politica e amministrazione, tra  economia  pubblica ed economia privata. E qui non possiamo tacere la
politica e amministrazione, tra economia pubblica ed  economia  privata. E qui non possiamo tacere la preoccupazione che
allo stretto necessario le funzioni statali nel campo della  economia  privata, dovendosi limitare l'azione statale alla funzione
finanziari più urgenti per normalizzare in qualche modo la  economia  pubblica.
fiducia interna ed esterna e in ripercussione sulla stessa  economia  generale, che a sua volta reinfluisce sullo stesso spirito
e l'esercizio delle autonomie locali e la difesa della  economia  libera, daranno lo spunto alle rivendicazioni di libertà,
della cosiddetta  economia  associata, della quale è una mastodontica falsificazione
e delle responsabilità collettive; tenta le forze della  economia  pubblica, altera i rapporti di quella privata: e non può
e dalla forza del risparmio; ma le risorse della sua  economia  vengono principalmente dalla terra; siano prodotti che
fu tutto in quella idea e per quella idea. L'insegnante di  economia  politica, l'autore di saggi diligenti e pregevoli di storia
medioevale e dei due primi volumi di un corso di  economia  politica, attestano una mente aperta a diligentissime
che è legato alla protezione, fa pagar dalla stessa  economia  quel che si crede di vantaggio generale e che invece
vantaggio generale e che invece diviene il vantaggio di una  economia  privata.
problema del bilancio è problema di  economia  nazionale. Sopprimere una spesa è facile, ma se questa
non solo per dovere patrio, ma anche per interesse di  economia  generale. E se la pressione tributaria sull'agricoltura
la crisi di una pace che non viene, il disequilibrio di una  economia  che precipita, la mancanza di resistenza psicologica della
e completo e riportare alle ragioni prime di crisi della  economia  nazionale.
tanto dell'emigrante fuori patria, quanto della nostra  economia  e della nostra vitalità civile e domestica in patria. Una
metallurgica? E a quale prezzo per tutto il complesso della  economia  nazionale? Non dico l'osservatore superficiale, ma almeno
potevano rispondere al ritmo rigoglioso e orgoglioso della  economia  moderna? Intervenga lo stato e faccia quel che può; faccia
altrimenti è destinata a fallire e a gravare sulla  economia  del nostro paese, già povero e oberato di debiti, nella