Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conto

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
vive forze che ci rimangono, esaminiamole bene e facciamo  conto  di quelle.
un lungo viaggio, dopo avere esplorato terre nuove, e ne dà  conto  agli amici. O meglio: come l'am[ministratore] che è andato
Bisogna che ci rendiamo  conto  della situazione generale del proletariato italiano, e
sono: A) Subaffitto;B) Mezzeria;C) Inquilinaggio;D) A  conto  proprio:
anche meno cattolici, si astengono per norma dal render  conto  di simili fatti.
di mezzeria,o di inquilinaggio,conservando parte a  conto  proprio.
— da poco a molto — inizierà la cultura del latifondo a  conto  proprio,pagando i socii lavoratori, e distribuendo loro gli
A  conto  proprio — Il gabellotto spesso sceglie la miglior parte del
sceglie la miglior parte del latifondo e lo coltiva a  conto  proprio, cioé con personale salariato. Il raccolto è perciò
finanziario? Il lavoro più improbo; ora si sta facendo il  conto  del 1906; con risultanze attive discrete.
essa non ha bisogno, anzi rifiuta le grandi somme, fa  conto  delle poche lire di deposito, pagando il tre per cento a
delle poche lire di deposito, pagando il tre per cento a  conto  corrente, il tre e mezzo o il quattro per le somme
a un lavoro pratico, del quale in due grandi comizi ho dato  conto  al corpo elettorale; e sul quale tornerò in sunto nella
provincie, regioni), non si sia tenuto sufficientemente  conto  di uno dei nostri postulati organici, cioè: il
sulle menti incapaci di esaminare le questioni per  conto  proprio.
vacanze per preparare un disegno di legge che, tenendo  conto  degli studi già fatti in questa materia, attui un
state lette e parecchi lavori pubblicati, dei quali terrò  conto  solo quando ⸺ e se — l'opuscolo d'oggi dovrà diventare un
all'azione della Lega nella provincia stessa, tenuto  conto  delle istruzioni del Consiglio direttivo. Ai convegni dovrà
quali non pensano più certo a rivendicazioni temporali per  conto  della Santa Sede, sono tuttavia i continuatori del
febbraio 1929, è difficile che il lettore comune si renda  conto  della difficoltà principale ad attuare il proposito di
da quel che apparisce dai giornali, si sbaglierebbe il  conto  di certo; imaginarne in Sicilia dei mafiosi, ma che innanzi
manifestazioni dell'attività pubblica d'oggi, mi terranno  conto  della novità dell'argomento, del modo di trattarlo, della
non si allontana dal proprio paese, dove non di rado, per  conto  della famiglia, esercita la mercatura o l'industria
i trattati di Rapallo e di Santa Margherita; e non tenne  conto  del Mediterraneo, del quale è parte viva l'Adriatico, non
li avrebbe rivelati subito; è necessario renderci esatto  conto  delle ragioni sostanziali che, direi quasi, giustificano il
da quelli che si ostinano, nel campo opposto, a non tener  conto  della attività sua e dei suoi amici; e che con l'ordine di
buoni cristiani che non hanno avuto mai cura di rendersene  conto  e di osservarlo, così importa esaminare le illusioni e gli
Giolitti), come un'affermazione anarchica; ma non si tenne  conto  della citazione, che seguiva, dell'appello del 1919, dove è
che vi manifesti una mia idea: io credo sia vano far  conto  per l'opera nostra del cattolico indifferente, colla
subito noi per  conto  nostro: eccoci al nostro posto; oggi collaboriamo, e
con un lavoro personale esaminare e riflettere per  conto  loro, e non sono quindi capaci che o d'una fede cieca o
Signori, chi non tenesse  conto  che di ciò che intorno alla natura di Dio ed ai nostri
corso dei nostri pensieri e dei nostri atti. Per rendercene  conto  esattamente noi dovremmo fare un lavoro di riflessione, di
Parigi. Coloro che veggono le cose di lontano si renderanno  conto  difficilmente dell'interesse col quale questa pubblicazione
di successo, quelli che vogliono possono ora rendersi  conto  dello stato vero delle cose in Francia. Se la decadenza del
della vita, si ribellano e resistono, non sapendo rendersi  conto  di una mutazione la quale in essi non ha più luogo: onde il
di altro non si alimenta la loro vita morale; e rendersi  conto  di una di quelle affermazioni che sono accettate con tanta
dire libertà religiosa, e lo stesso D. Sturzo ammette, per  conto  del nuovo partito, la libertà dei culti) inutile è parlare
scienziati poeti hanno già del resto consacrato per loro  conto  degli altari alla Vita e alla onnipossente Natura e fiori
impari a ciò; ma con mano ferma si arriverà a chiudere un  conto  pesante, e a valutare alla fine il passivo dello stato.
gravi di astinenze e di opere positive, non tenesse poi  conto  del ritorno all'errore e alla colpa da parte di coloro che
sorvegliare la condotta dei deputati, di chiamarli a render  conto  del loro operato, di impedire il sorgere di clientele