Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: classi

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 classi  inferiori, poi, e proporzionalmente anche nelle classi
classi inferiori, poi, e proporzionalmente anche nelle  classi  colte, il giornale ha creato il contagio della colpa e del
le  classi  rimaste intieramente fuori della cultura moderna — là dove
fuori della cultura moderna — là dove di queste  classi  ve ne ha ancora ⸺ rimangono contente del proprio stato e
nel governo, nelle  classi  dirigenti
delle  classi  popolari, analfabetismo e coscienza morale, [ ...].
anticlericale delle nostre provincie ha allontanato le  classi  urbane e professioniste dalla fede e dalla pratica
della scienza, ed ha rotto così i rapporti morali fra le  classi  alte e il popolo. Occorre che quel che il partito popolare
e femminile, per rinsaldare i vincoli sociali fra le varie  classi  in nome delle virtù cristiane, perché nostro male profondo
perché nostro male profondo è l'abisso che spesso separa le  classi  sociali, che si ignorano e si odiano, mentre la politica
di organizzazione, riconoscimento giuridico delle  classi  e loro rappresentanza proporzionale;
contraddette dai fatti. Non solo il meccanismo delle  classi  non si semplifica, ma nello stesso proletariato si accentua
può accompagnarsi ad un eguale miglioramento di altre  classi  e gruppi sociali, e che quindi questi e quello, in luogo di
 classi  salendo agli enti locali si ripresenta in tutta la sua
stante, autonoma e coordinata insieme, ma espressione delle  classi  organizzate e delle famiglie raggruppate attorno al
centrale, fondere elementi operai ed elementi di altre  classi  nell'unità vivente di una coscienza religiosa e sociale
ed in particolar modo curare di aver numerosi soci delle  classi  lavoratrici da preparare ed addestrare alla vita di classe,
come, anzi, la diffusione della cultura delle  classi  medie ha introdotto queste nell'ambito della vita politica
così oggi, a mano a mano che la cultura scende alle  classi  inferiori e proletarie, o queste salgono ad essa, si
corpi della Nazione (corpi accademici, Comune, Provincia,  classi  organizzate).
corpi della nazione (corpi accademici, comune, provincia,  classi  organizzate).
così il pretesto per farla credere alleata di determinate  classi  dominanti.
potente di diffusione, mentre gli stessi giornali delle  classi  colte e superiori, scendendo in mezzo al popolo, concorrono
al partito i contatti prolungati con frazioni delle altre  classi  borghesi, se veramente applicata anche alla tattica
oggi, dal concorso di persone e di uomini dispersi di altre  classi  borghesi; è, diremo quasi, per forza inesorabile delle
cerca col socialismo di pungere e ridestare le alte  classi  sociali, e di spingerle ad acquistare nel conflitto una
che dalle frazioni più avanzate e più sofferenti delle  classi  piccole e medie rifluivano ad esso e lo ingrossavano,
di educazione ed elevazione popolare prevalgono. Poiché le  classi  superiori riposano, il più del tempo, anche quando il
richiesto dalla gravezza del lavoro precedente; le  classi  medie trovano anche esse, facilmente, modo di interrompere
ed economici anche, reclamano questo riposo periodico delle  classi  lavoratrici: e lasciare l'osservanza di esso al libero
difesa degli ordinamenti tramontati, come la garanzia delle  classi  dominatrici; e che, nella tumultuante follia della
noi dobbiamo concludere che i cristiani, almeno nelle  classi  colte e cittadine, sono assai pochi, che il costume, la
delle classi, quando anche uomini e gruppi di altre  classi  sieno mossi non dal loro particolare interesse, ma da un
tempi, per l'influenza sempre notevole dell'opinione delle  classi  medie, aliene da eccessi, sulla Camera, e della parte
e talora anche la tirannide ⸺ che li comprime ⸺ delle  classi  e delle cupidigie salite al potere.
che è il carattere proprio della partecipazione delle  classi  e dei partiti di oggi alla vita pubblica: fatto, questo,
popolare. Ma è, la colpa, tutta del clero? Perché le  classi  alte, mancati alla Chiesa i privilegii politici e i grossi
e i grossi benefici, non danno più vocazioni? Perché le  classi  medie, la borghesia operosa che ha fatto l'Europa moderna,
Toniolo ebbe una fede ingenua e sincera nel popolo, nelle  classi  lavoratrici e nella loro in parte riconosciuta ed in parte
poiché i capi della società gerarchicamente ordinata per  classi  rappresentavano solo la volontà presunta dei governati e
dello scoraggiamento, del pessimismo, della incoltura delle  classi  dirigenti, le quali non possono sfuggire alle
l'Italia nostra è quella che ha colpito proprio le  classi  così dette dirigenti. Merita la questione un attento esame,
ancora per un pezzo, queste che per intenderci chiamiamo  classi  dirigenti o classi borghesi, avranno in parte o in tutto la
queste che per intenderci chiamiamo classi dirigenti o  classi  borghesi, avranno in parte o in tutto la responsabilità
degli enti locali e con il riconoscimento giuridico delle  classi  organizzate.
economiche e sociali dei varii gruppi e delle varie  classi  cerchino, senza divisioni artificiali od etichette estranee
dal punto di vista fondamentale della a-solidarietà delle  classi  (anche nella collaborazione di classe auspicata dai
preoccupazioni dello spirito, è oggi assai spesso, nelle  classi  più alte ugualmente che nelle più umili, la nostra donna
e solo rincantucciata, se i padri lo vogliono, nelle  classi  elementari.
etiche e cristiane; così ebbe la sua base su tutte le  classi  sociali, pur affermando il suo programma sindacale per
partito di centro, partito di confluenza delle categorie o  classi  sociali, e quindi, per sua propria essenziale vitalità,
il giornale essa ha superato definitivamente i limiti delle  classi  sociali: e benché nelle sue multiformi manifestazioni
o accoltivi graziosamente. L'uomo o la signora delle  classi  elevate serve a mensa talora il povero, ma non siede a
e bevanda è Dio, tutti sono invitati, uomini delle varie  classi  e condizioni ed età; o meglio, c'è anche qui una classe, ma
i proprii e presso il paese, gli interessi veri delle  classi  lavoratrici. Perché un centro possa veramente costituirsi,
o si esercitò, nell'ombra, a favore della monarchia, delle  classi  ricche, del programma moderato e conservatore, della
psicologica della collettività e specialmente delle  classi  detentrici del potere e responsabili della politica del
è divenuta una qualità necessaria al tenore di vita delle  classi  medie, le quali danno ai giornali ed ai periodici popolari
confuse tendenze di molta parte della borghesia e delle  classi  conservatrici. Queste si sono già messe, ma timidamente e
costituzionali ed il consolidamento del potere nelle  classi  superiori apparvero manifestamente impossibili. L'on.
e sembra una fioritura nuova, nella delusione delle  classi  che il disagio presente colpisce — e la borghesia
fiducia, in noi, diminuire o neutralizzare l'ostilità delle  classi  colte ed aprire la via ad un partito politico nazionale che
e l'altra del sud, per sforzo spirituale e politico delle  classi  intellettuali, per reazione contro il governo assoluto —
delle libertà della Chiesa, la tutela degli interessi delle  classi  umili in base ai dettami della giustizia, la tendenza verso
le campagne e i villaggi vengono in odio, i figli delle  classi  più umili frequentano i licei e le università e chiederanno