Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
noi siamo unitarii, patriottici, costituzionali e partito  civile  indipendente.
e programmi di lotta fra società religiosa e società  civile  in Italia, ci limiteremo qui a poche osservazioni
le forze interne di rinnovamento  civile  immediato sieno poche ed insufficienti lo mostrano appunto
un soggettivismo psicologico che dall'eroismo religioso e  civile  va sino alla mafia e al servilismo arabo.
V. - Affermata la distinzione delle due società religiosa e  civile  e la loro rispettiva autonomia, i soci difenderanno i
che non è da augurarsi, o avremo un partito politico e  civile  dei cattolici.
di lotta e un criterio di attività, è un atto di viver  civile  collettivo.
costoro. E se siete i pochi, anzi se men siete come partito  civile  e politico in Italia, a che, entrando nelle associazioni
specialisti: c'è la scienza popolare, come c'è una funzione  civile  larghissima della scienza, specie dopo le moltissime nuove
per molte vie — fra coscienza religiosa e coscienza  civile  degli italiani una delle più profonde cause di
Stato laico e della decadenza della Chiesa da ogni potere  civile  e miscela negli uffici civili degli Stati.
« Nulla avvi di più schifoso e di più empio di un potere  civile  che si colloca tra Dio e l'anima di un popolo ». E giorni
corpo elettorale, col suo voto, che è esplicazione di viver  civile  e imperio costituzionale, c'impone di continuare nella via
lasciare la cosa pubblica in altre mani, anche questo dover  civile  sappiam eseguire, lieti e spontaneamente, perché in ogni
regie o di ideali repubblicani. Il nostro ideale religioso,  civile  e sociale ha obiettivi più alti, che non siano le
esempi della mobilitazione agraria e della mobilitazione  civile  durante la guerra sono là a provare la impossibilità
rosso, e possa invece essere esempio e principio di una più  civile  e più liberale condotta, in questa materia.
sempre uno speciale e diretto controllo sulla attività  civile  dei cattolici laici, e quando questi tentarono, comunque,
essere quella posizione del cattolicismo nella società  civile  sostenuta e difesa da tutti i buoni cattolici; gli altri
si è la confusione che s'ingenera nei più fra l'azione  civile  e sociale dei laici cattolici e l'azione ecclesiastica
congerie esasperante di leggi e leggine, che va dal codice  civile  fino all'autorizzazione della spesa per le uniformi dei
in Italia per la reazione, per il consolidamento del potere  civile  e dell'ordine costituito che la marea montante dello
della Santa Sede, ed esclusione da un programma politico e  civile  anche di cattolici. Riconoscendo la competenza del Papa e
vantaggi per la Chiesa che non quello di maggiore libertà  civile  e di forse maggiori catene politiche. Necessità adunque di
ha l'uomo di conoscere e di dominare il corso della vita  civile  e le leggi alle quali esso obbedisce — desiderio che ci
non solo nella formazione culturale e nella educazione  civile  ed etico-religiosa, ma anche nella solidarietà del lavoro.
(foro speciale, mano morta, esenzione militare, autorità  civile  unita sovente alla ecclesiastica, ecc.) e sostituite per
del clero e desideroso di togliere radicalmente alla vita  civile  ogni impronta di cristianesimo; né la Chiesa o cede alla
dovevano ancora esservi nell'Europa  civile  nazioni subordinate e popoli oppressi? Perché i tedeschi
società, il vero senso di libertà rispondente alla maturità  civile  del nostro popolo e al più alto sviluppo delle sue energie:
libero dalla schiavitù ed elevato alla nobiltà spirituale e  civile  delle maestranze dei comuni italiani, che oggi rivive nelle
sufficiente elasticità il muoversi de' partiti e della vita  civile  e conserva immutata la sua posizione.
più intima di godimenti, sta nel fondo della coscienza  civile  cristiana come germe perenne di progressi e di
umana ed altri simili fatti che caratterizzano la vita  civile  di oggi non s'intenderebbero più: essi diverrebbero
si possa indurre l'autorità ecclesia¬stica o il legislatore  civile  ad esaminare il loro caso.