Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: candidati

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
stabilire le linee generali: partecipazione alla lotta con  candidati  proprii dove fosse possibile; appoggio a candidati affini
con candidati proprii dove fosse possibile; appoggio a  candidati  affini (e sarebbero stati sempre scelti, fra i
dei partiti estremi alla Camera; sicché si accettarono  candidati  che, come l'on. Faelli, avevano fatto sino allora aperta
minaccia anzi, per l'intervento dei clericali a favore di  candidati  di governo e di reazione, d'essere peggiore dalla presente.
parte animosamente alla lotta, determinando la caduta di  candidati  dei partiti estremi (socialisti, repubblicani, radicali
convertiti all'ultim'ora potevano essere ottimi  candidati  dell'ordine, e, come tali, della Chiesa, nulla impediva che
indirizzo dell'azione di parte clericale, e che sono oggi  candidati  del nuovo gruppo, diversi di idee e di tendenze, legati i
cattolico, in quanto tale, ché anzi la presentazione di  candidati  cattolici sembra essere ritenuta inopportuna, ma solo a
sempre a difesa di esso: la necessità di far argine ai  candidati  sovversivi.
caso per caso del non expedit,date attraverso i vescovi a  candidati  cattolici, e più ancora a liberali moderati, per
contrattato con il Vaticano l'appoggio dei cattolici ai  candidati  dell'ordine promettendo in cambio di interessarsi per
partiti sovversivi; diventando essa la grande elettrice dei  candidati  dell'ordine contro i candidati sovversivi, non compie che
essa la grande elettrice dei candidati dell'ordine contro i  candidati  sovversivi, non compie che il suo dovere. — Coerentemente a
alle elezioni politiche, quando si trattasse di combattere  candidati  dei partiti sovversivi, e quindi, anticostituzionali; se
per mezzo di elettori organizzati ufficialmente e con  candidati  i quali debbono avere una almeno tacita investitura dalle

Cerca

Modifica ricerca