Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bellezza

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ci sembra anche oggi troppo acuto, e le insidie che la  bellezza  e il piacere terreno racchiudono ci paiono ancora troppo
e troppo grave e quasi disumano il rinunziare a quella  bellezza  ed a quel piacere, noi possiamo almeno in parte consolarci
al suo apparire trovò tutta una civiltà, meravigliosa di  bellezza  umana e di forza, ma intimamente corrotta e guasta, e seppe
a certe vite religiose rigide, chiuse, disdegnanti la  bellezza  ed i varii innocenti ed umani piaceri della vita, ad un
è o può essere sentito da ogni uomo sano e normale; la  bellezza  e la santità della legge evangelica, nelle sue più pure e
feminee, che esso tarpi le ali all'animo anelante verso la  bellezza  e la libertà, che coloro i quali ne seguono i precetti
dell'ingegno, e riconducendo in esso il culto della pura  bellezza  intellettuale e morale dell'arte d'un popolo sano ed
ed egli aveva poi lungamente sognato la meravigliosa  bellezza  e bontà, sbagliasse il numero della casa e si trovasse,
la facile confidenza, la cura plastica del nitore della  bellezza  della forza, si convertono in pericoli e la fanno cadere;
per l'ampiezza e la coesione della sua gerarchia per la  bellezza  espressiva del suo rituale, per l'efficacia della sua
danno alla chiesa ed alle anime quanto la passione della  bellezza  nell'umanismo e la passione dell'autonomia e della scienza
sonnolenti, i riti sacri della Chiesa hanno perduto di  bellezza  e di significato! Lo smarrirsi, negli atti e riti di culto,
agite secondo quella fede; fosse essa anche la fede nella  bellezza  della donna e nella vostra, nel denaro, nella salute, nelle
che domani torneranno a combattere alla Camera, solo per la  bellezza  e l'utilità dello spettacolo che offriranno così ai loro, e
possiamo, signori, ammirare senza riserve la  bellezza  e l'opportunità di questo precetto ecclesiastico; né ci

Cerca

Modifica ricerca