Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aperto

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
guerra oggi che la guerra è finita, e che nuovo cammino è  aperto  ai popoli nelle trepide ore della pace che sorge.
interministeriale, rimane nella sua piena efficacia  aperto  e pressante il problema della riforma del decentramento
etico e politico permanente — sia allo stato latente, sia  aperto  e violento —, che ha avuto le sue conclusioni parziali con
nel contenuto letterario, ciarliero, nervoso e soprattutto  aperto  e pieghevole alla correnti della moda ed all'influenza dei
dove noi dobbiamo portare la voce e la vita, e ci si è  aperto  il campo dell'avvenire.
dove noi dobbiamo portare la voce e la vita, e ci si è  aperto  il campo dell'avvenire.
così nervoso e volubile. Presso di noi un giornale è sempre  aperto  a delle influenze preponderanti, e sempre costretto, per
questioni scientifiche e letterarie un giornale può essere  aperto  a opinioni disparate, ma in tutto ciò che interessa
delle difficoltà e forse delle persecuzioni che l'esercizio  aperto  e costante della vita cristiana dovrà procurargli.
vi hanno una parte sempre crescente e il libro delle cose è  aperto  a tutti.
sincera e costante: la vita civile è ancora un campo  aperto  di competizioni, di lotte, di cupidigie quasi feroci nelle
nell'apparenza e nel fatto, autonomo, non confessionale,  aperto  tutti coloro i quali accettino la posizione e il programma
Lega stessa. Il conflitto tra la Curia romana e la L. d. é  aperto  ed acuto, come tutti sanno; ed é conflitto, non solo fra
fu eletto, nel collegio di Montagnana, col concorso  aperto  dei cattolici. Egli e l'on. Cornaggia possono, per molti
in accomandita, rimettendo a più tardi il loro ingresso  aperto  nella vita pubblica, e confidando nelle profonde e
mentre a questo ha dato fatti di appoggio concreto,  aperto  e cordiale, mentre ha rifatto una base a gruppi borghesi
il partito che oggi si afferma non sorge da un libero ed  aperto  lavoro di preparazione e di formazione a unità di coscienza
entravano anche essi. Il modo come questo primo intervento  aperto  dei cattolici avvenne è degno di nota. Se l'organizzazione
sgomento che destano i partiti estremi ai quali esso ha  aperto  la via si unisce lo svanire doloroso di tante illusioni che
riguadagnato dai socialisti; benché senza l'appoggio  aperto  dei clericali. Ed invece l'on. Pescetti, socialista, ha
Ritti dice  aperto  che il partito radicale italiano è oggi «men che niente»;
agli altri quello che sai essere ingiusto, avrebbe lasciato  aperto  il campo alle innumerevoli illusioni che un'interesse
essi, quanto dall'una parte diffidano dello Stato, troppo  aperto  alle correnti popolari ed a forze delle quali sfug¬ ge ad
sopra la coscienza civile e sociale dei credenti; ha  aperto  la via agli ulteriori sviluppi. Idealmente e storicamente,
Esso ha predicato il raccoglimento e la preghiera, ha  aperto  agli uomini le vie della vita interiore, ha sprigionato
questioni, che dovrebbero essere risolte col concorso  aperto  di tutti, vengono sempre procrastinate ed evitate. I
combattute e riprovate, anche quando esse dichiaravano  aperto  di avere uno scopo nettamente politico e sociale, e di