Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alti

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
un determinato momento storico, tanto più grave quanto più  alti  sono gli istituti messi in questione, o complicato d'altri
organizzare il nostro popolo, istruirlo, indirizzarlo agli  alti  e santi fini del cattolicismo militante, guidarlo
nuova politica ecclesiastica italiana, rispondente ai più  alti  e vitali interessi spirituali e civili del nostro paese.
ed erano determinati reciprocamente dai fattori degli  alti  costi o degli alti salari.
reciprocamente dai fattori degli alti costi o degli  alti  salari.
giornalismo potrà venir lentamente ispirandosi a ideali più  alti  e compiere una nobile missione di vera elevazione civile.
sciogliendo amministrazioni locali, trasferendo prefetti ed  alti  impiegati, ecc.
consumi non potrà essere effettuato su larga scala, per gli  alti  costi della vita; solo potrà reggere un parziale ripristino
umane, e cristiane, essi non vi mescolino interessi meno  alti  e spesso o partigiani o oziosi: come abbiamo veduto
che si accompagnavano alla ricerca degli onori e degli  alti  ufficii, tentazione così forte per ogni cuore francese;
a diminuire a questi — se alcuno riescì ad occupare  alti  posti, fu piuttosto per effetto dell'ingerenza governativa
tutti i fini di essa, inclusi e posti in primo luogo i più  alti  ed universali, quelli che la religione tutela. E per questa
del momento, egli non si occuperebbe di quei più  alti  problemi dell'essere che io vi commentai ieri, se non forse
non era ancora introdotta la manomorta, né gli  alti  dignitari della Chiesa credevano necessario, come i
secoli sulle creste delle montagne o sugli aspri pendii di  alti  colli; l'acqua era poca e povera, stagnante per falso corso
accorrono alle riunioni; una parola viene dai gradi più  alti  della gerarchia e domani, da tutte le chiese d'Italia,
meditazione dell'anima, di questi concetti e dei più  alti  esempi umani di bontà di pietà di amore per giungere