Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alte

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nell'asprezza dei conflitti economici, alimento delle più  alte  e vitali idealità di giustizia e di progresso.
della civiltà esciranno forme di convivenza umana più  alte  e più ricche di contenuto intellettuale ed estetico, se un
dello spirito, è oggi assai spesso, nelle classi più  alte  ugualmente che nelle più umili, la nostra donna cristiana,
e pensavo, andandomene, che queste vedute così  alte  e serene meriterebbero di esser meglio apprezzate, sia dai
di villaggio o dei maestri elementari, mentre nelle più  alte  sfere del pensiero si riaccende un vivo interesse per tutto
restando alla coda della cultura moderna, lo si tiene nelle  alte  e fredde regioni della speculazione, od è aperta, senza un
ai cattolici che si sarebbe loro permesso di votare, quando  alte  ragioni di conservazione sociale lo richiedessero; quando,
primo ufficio sia soddisfare alle esigenze migliori e più  alte  della curiosità di popoli civili e del consumo quotidiano
a mano a mano che dalla stampa minore si sale verso le più  alte  e complete creazioni del giornalismo moderno, la parte del
scienza, ed ha rotto così i rapporti morali fra le classi  alte  e il popolo. Occorre che quel che il partito popolare
fu il salvacondotto di tutto il devastamento delle foreste  alte  e dei densi sottoboschi. Quando si pensò al rimboscamento,
religioso; ma un regime di libertà nel riconoscimento delle  alte  ragioni morali e sociali della religione, la cui
e di disordine, a far sentire la forza delle più  alte  e superiori direttive morali e nazionali, a far ritornare
formale, per sé, dell'opera esteriore dei cittadini, le più  alte  epiù universalmente umane esigenze delle coscienze, non
dovete maravigliare che un sacerdote, lasciando per poco le  alte  regioni della teologia, scenda a discorrere di economia
Leone XIII, quando proclamava la decadenza delle classi  alte  e della borghesia capitalistica dal dominio politico male
e gli uomini e le cose passare e morire, e le stelle eterne  alte  e silenziose sul nostro capo, e si è detto tacitamente, in
intensità, cerca col socialismo di pungere e ridestare le  alte  classi sociali, e di spingerle ad acquistare nel conflitto
deve cessare di confidare sullo Stato e sulle classi  alte  per la sua vita e contare solo sulle proprie energie; deve,
interessi della borghesia moderata, di parte delle classi  alte  in Italia e del cattolicismo ufficiale. La prima diffida
anche oggi: e ve ne sono, anche non ricorrendo a queste più  alte  ed eroiche manifestazioni di amore fraterno, dei più umili
teme di esser dai piaceri fugaci del senso distratta dalle  alte  contemplazioni e dai tenaci affetti dello spirito, che vuol
ma essa ha collocato quel concetto al culmine delle sue più  alte  aspirazioni morali, ha proiettato in esso la parte più pura
pagati, dei contadini abbrutiti dalla miseria; ma le classi  alte  non sono insensibili ai buoni consigli, e con della buona

Cerca

Modifica ricerca