Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affari

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
il terreno dagli  affari  personali entriamo a parlare di quelli del Comune.
di Giunta 1400 nel 1906 -  Affari  in arretrato, pendenze di interessi da sciogliersi -
di parlare degli  affari  del Comune, sento il bisogno di parlare di me e dei miei
difficile di tutti gli  affari  la riorganizzazione del corpo delle G[uardie]
quel desiderio di lucroso dividendo, quell'impegnarsi in  affari  rischiosi, che darebbe la morte ad una istituzione di
nella vita pubblica, la partecipazione del popolo agli  affari  politici, lo sviluppo delle costituzioni moderne, il
perché si vuole la religione e la Chiesa non a dirigere gli  affari  terreni di associazioni naturali quali parlamenti, comuni,
perché si vuole la religione e la Chiesa non a dirigere gli  affari  terreni di associazioni naturali quali parlamenti, comuni,
come se essa volesse e potesse solo trattare i suoi  affari  con dei sovrani; si è rassegnata a tutte le delusioni che
mano le amministrazioni; ma l'accentramento statale per gli  affari  economici e gli enti parastatali era per essi più
che non dividono tra i socii i lucri, che non intraprendono  affari  per aumentare a costo altrui il capitale sociale, sono le
di dati e di criterii, trattare col corpo elettorale degli  affari  che riguardano la pubblica Amm[inistrazione]. Per questo ho
di molte forme di intromissione dello Stato negli  affari  interni della società religiosa. Tuttavia la libertà
a loro volta moltiplicano i rimbalzi del pensiero e degli  affari  per quanti sono gli individui che cercano o tentano le
parlamento centrale. Per altre materie (come per es. gli  affari  comunali, la pubblica istruzione elementare, gli oggetti di
almeno in parte notevole, la valutazione oro per  affari  del genere sarebbe un presupposto necessario alla
si svuotava di contenuto e di autorità e si riempiva di  affari  e di interessi.
certi principii e vedute generali, e ad una visione degli  affari  pubblici che, se non coincide ancora con quella degli
dell'ordine, più desiderosi di avanzare quietamente i loro  affari  nella tranquillità pubblica, meno avidi di avventure, i
per servire la Chiesa o, meglio, la Curia, e dirigere gli  affari  di questa non è necessario scegliere fra la fede o la
conferenza o per scrivere un articolo o per occuparsi degli  affari  di un congresso cattolico, egli è capace di abusare, di
dei trasporti e avvicinarsi al mondo che pulsa negli  affari  e nella vita: lotta gigantesca di secoli per ogni popolo,
insieme a istruzioni emanate dalla S. Congregazione degli  affari  ecclesiastici straordinari: e più specialmente la parte che
quasi esso solo l a vita pubblica del nostro paese nei suoi  affari  interni, e più interno, direi quasi, di tutti il problema
per la gestione degli interessi spirituali nel campo degli  affari  pubblici, Egli impersona, per il momento, l'unità dei due