Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
logica e forte del rinnovatore, del rivoluzionario, che  sa  aspettare purché sa vincere.
rinnovatore, del rivoluzionario, che sa aspettare purché  sa  vincere.
di intendersi ed agire di concerto nella vita pubblica;  sa  che la condanna del partito significherebbe la rovina del
che le frasi, vuote di significato od associate a chi  sa  quali imagini grossolane offertici dalla Chiesa perché le
domande od almeno alle più importanti; egli stesso non lo  sa  e non lo saprebbe spiegare; eppure ogni suo atto ed ogni
e l'industria; è un male che elude la legge umana, che non  sa  rimediarvi, e si ride della divina, che non sempre paga al
va un poco più oltre di quel che si sarebbe voluto o non si  sa  giungere sin dove si sarebbe voluto, che certi impulsi
attività, e gli è perciò concessa una misurata libertà, non  sa  mantenere la virtù ed il carattere chiericale; se per
bene, mentre la volontà che si rifà natura e cosa, che non  sa  volere, che si lascia esser voluta è il male, il mondo, la
della religione, come ogni cittadino e ogni credente  sa  e deve fare. Ma quello che diciamo per noi, lo ripetiamo
chiesa apparve servizio ai fedeli del Cristo. L'umanità  sa  che essa non potrà mai, nella sua vita di quaggiù,
può degenerare fino al sopruso, fino alla violenza. Ma si  sa  che gli eccessi si scontano; e il non aver voluto o potuto
imporre la scelta? Il cristiano confessa la colpa; egli non  sa  e non pensa che, al momento stesso in cui la confessa,