Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: io

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
anche diverse affermazioni del nostro programma; e credono,  io  direi fingono di credere, che noi in ciò vogliamo fare una
e su quello egli mi interrogherebbe. Da Lui, a ogni modo,  io  ho imparato la libertà spirituale.
 io  questa fede nella vitalità del cattolicismo, e quindi nella
di Lui il L. ricorre alla idea ebraica della figliuolanza.  Io  non sono ebreo. Quel che pensassero gli ebrei del tempo di
spirito. Quello che Gesù disse col linguaggio del suo tempo  io  debbo dirlo col linguaggio del mio. Il Gesù col quale ho da
doloroso dire, o signori, ed  io  spero poterlo dire senza offesa delle spose e madri che qui
Cristo: dove sieno due o tre associati in nome mio, quivi  io  sono in mezzo ad essi! Associati per qualunque scopo, da
Signori, non è così; in quanto al meglio o al peggio,  io  credo che sempre possa dirsi: ogni istituto ha le sue
di associazione e solidarietà tra [noi] non s'intenda,  io  ho il bene di rispondere, che se lo scopo e la natura della
mia fede fosse qualche cosa di mio, di scelto da me, a cui  io  tenessi anche senza e contro il senso comune dei fedeli, io
io tenessi anche senza e contro il senso comune dei fedeli,  io  cesserei per ciò stesso di essere cattolico, diverrei capo
di fortuna, avere guerre e subire sconfitte. Ciò posto  io  prima parlo in astratto, poi in concreto.
 Io  credo che l'equilibrio delle forze alterne di conservazione
 io  non intendo far l'apologia della democrazia cristiana; e
 Io  osservai attentamente quei volti che mi passavano innanzi:
 Io  non vi parlo, o signori, di entità metafisiche: il mio
pura, senza contenuto di forme e di affetti concreti: né  io  intendo qui ed ora riportarvi all'antico dualismo ed
è: Cristiano. Ma poi ho anche un nome: e questo nome sono  io  stesso; ed io sono cristiano a modo mio, come ciascuno è
Ma poi ho anche un nome: e questo nome sono io stesso; ed  io  sono cristiano a modo mio, come ciascuno è cristiano a modo
un'ora addietro in una delle vie della vostra città,  io  ho visto sfilare il corteo funebre dell'operaio che ieri,
pari a questo grado raggiunto nello sviluppo del nostro  io  spirituale; tutto quello che fu in noi opera delle
 Io  temo, permettetemi di dirlo con sincerità, temo che per
avranno agio e premura di rilevare, per cui è superfluo che  io  ne parli, deficienze del resto che non si potranno
spogliati d'ogni bene in mezzo a due nemici formidabili,  io  dico il liberalismo e il socialismo.
ed allora dovete riceverne le norme da me; o è un'altra, ed  io  ho il diritto di sconfessarvi e di smascherarvi.
di convinzioni e di profonde modificazioni del proprio  io  (che ha una decisiva importanza per tutta la vita), non si
 io  vi parlava, voi sarete facilmente corsi col pensiero a
 io  penso — e spero di avervi consenzienti in questa mia
il card. Rampolla, segretario di Stato di Leone XIII, che  io  vedeva non raramente, mi disse : «qui piovono ogni giorno i
è una delle cose più caratteristiche del momento che corre.  Io  ho potuto avvicinare alcuni dei vescovi più noti, e il
 Io  facevo appello, da principio, alla vostra esperienza
il valore assoluto e supremo nella vostra condotta morale.  Io  non ho forse bisogno di ricordarvi, mentre vi prego di
maggiori attenzioni a beni che il mondo ignora e disprezza,  io  non ho nulla da dirvi: in tale caso, o che voi vi
fonte di ricchezze. Onde ben comprenderà ognuno che se  io  ragiono di agricoltura, non per ciò le altre industrie
perché volevo una giustificazione patente alla mossa che  io  e molti amici del meridionale d'Italia credemmo opportuna
o Signori, è necessario che vi manifesti una mia idea:  io  credo sia vano far conto per l'opera nostra del cattolico
e sociale, e non è più, od è ora assai meno, tutto questo.  Io  vorrei insistere ancora un poco su questa profonda
ad esaminare l'intimo meccanismo della attività di questo  io  che raccoglie dal mondo esterno le imagini e le voci degli
volte, nella critica fatta ai miei discorsi, si assume che  io  pretenda che la rigenerazione del nostro paese venga dalla
frammento, un fantasma; il Gesù vivente è quello al quale  io  do la mia vita, una vita per la quale la tradizione storica
quali la nostra storia darà una risposta, che fin da ora  io  credo sarà negativa; servono a dimostrare che nel
più rispondente ai tempi con lodevole ma inane sforzo, che  io  ne fo qui un cenno; ma per completare un quadro di analisi
Dire: amo Italia, è poco; più giusto forse è dire:  io  mi sento italiano nelle più intime profondità della mia
la proporzionale, come  io  credo, è servita a disintegrare i vecchi partiti
storica, che, a ragione, potrebbe parer troppo poco,  io  ho sempre creduto che pei metodi adottati sinora,
in Francia. Ne uscirà esso vincitore? Quando anche  io  potessi esporre qui ai lettori l'altra crisi gravissima,
 Io  ho visitato spesso, signori, degli ospizi di vecchi. E
medesima, voi potete già intenderlo, dopo quel che  io  vi ho detto. Io vi ho detto già che la personalità
voi potete già intenderlo, dopo quel che io vi ho detto.  Io  vi ho detto già che la personalità apparisce in noi insieme
per combattere ed eccitare tutti allo zelo e all'azione ivi  io  son certo di portare il vostro affetto e la vostra
mano a questa seconda edizione,  io  aveva in animo di ritoccare largamente qua e là, con lo
tipo di stampa quotidiana. E ciò avviene specialmente, come  io  diceva, presso i popoli anglo-sassoni. La enorme diffusione
lo spirito ecclesiastico si rialzarono notevolmente. Ed  io  ciò costatai de visu;e godo poter rendere su queste colonne
in riga ad attendere il marche di un sergente qualsiasi;  io  della disciplina chiericale ne ho un concetto assai alto, e
con libertà, malleabilità e discrezione. Anzi  io  credo qualche cosa di più; son sicuro che quando non si
Strette le cose in questa cerchia di ferro,  io  domando, o Signori, se più vi faccia paura, o se invece non
o per amante di una idea fissa a cui tutto si subordina.  Io  non attribuisco forza taumaturgica agli istituti e agli