Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centro

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
il popolarismo, che sorse e si affermò come partito di  centro  e di massa, saldo e vigoroso; negò la rivoluzione, ammise
dello stato, ma ne volle la riforma organica, dal  centro  alla periferia, dal sindacato al senato; il fascismo, che
vostre rappresentazioni interiori, per costituirvi come  centro  dell'attività che vi si svolge intorno. Ma insieme vi
più potente massa di luce e di calore dall'esterno verso il  centro  della vostra coscienza. Le soluzioni di questo problema
a vicenda; in ciascuno che vuole efficacemente diviene un  centro  fattivo, che si crede autonomo e che è legato a sua volta,
costanti con noi. Quando sorsero la Società di Cultura,  centro  della nostra propaganda intellettuale, e il Domani
uno Stato libero al Papa; sarà piccolo, deve essere però un  centro  del mondo, ove meno difficilmente possano andarci i
parlamentare per un richiamo ai valori etici della vita  centro  le violenze delle squadre armate (ecco spuntare l'accusa di
riferimento nello sviluppo della vita collettiva; però il  centro  lontano o vicino, diretto o indiretto di ogni lotta è lo
e di mercato. Così la Germania coordinava la sua rete al  centro  Amburgo, come l'Austria-Ungheria ai centri Trieste e Fiume.
dei fratelli nei nostri vicendevoli rapporti. L'eucarestia,  centro  della vita cristiana nella Chiesa, è appunto il divin
Sanjust al ministero Nitti, la vivace campagna condotta dal  centro  fino alle sezioni dei nostri piccoli comuni, l'efficace
del lavoratore; — ma deve sforzarsi di divenire  centro  di una economia relativa alle proprie fonti produttive, e
che si succedono con un certo ordine e suppongono un  centro  oggettivo da cui esse promanano, qualche cosa che non è né
di autonomia e di libertà; e le affermazioni notevoli dal  centro  alla periferia, in ordini del giorno e in discorsi,
che non la travisi e non la rinneghi. La coscienza è il  centro  del mondo e Cristo è il centro della coscienza umana. La
rinneghi. La coscienza è il centro del mondo e Cristo è il  centro  della coscienza umana. La causa del Cristo torna così in
e cozzo di grandi masse: oggi il problema del lavoro sta al  centro  del contrasto, è il termine fondamentale della grande crisi
legge di amore — unità delle coscienze con il loro comune  centro  e fra di esse — e la vita religiosa nel cristianesimo
La vita religiosa è come luce e calore spirituale che da un  centro  invisibile comunicandosi alle anime, nel cattolicismo prima
assai lentamente la storia e l'umanità. E benché quel  centro  invisibile agisca direttamente in tutti i punti dello
stati o prevenuti o seguiti con vigile senso di realtà dal  centro  e dalla periferia; e i comitati provinciali o sezioni hanno
che il cristianesimo, quale esso è, noi dobbiamo porre nel  centro  della coscienza e della vita, per riformare e rinnovare
di attività, di genio non può essere ridotto ad unico  centro  assoluto, a poche città d'industria e di politica; deve
esponenti; sarà la mancanza di contatto nazionale fra il  centro  e la periferia così regionalisticamente diversa; sarà lo
abitano la Tunisia e che con i loro sforzi ne han fatto un  centro  economico di prim'ordine, hanno la minaccia di essere
chiesa cattolica e specialmente del pontificato romano,  centro  e simbolo di unità. Pio IX era per essi l'ultimo papa. Dopo
di vita che li animi e dell'avere essi collocato, nel  centro  di tutta la loro vita interiore ed esterna, l'ispirazione
e militari che ne rovinerebbero l'avvenire. Quando il  centro  d'Europa avrà normalizzato i cambi, avrà raggiunto una
partito è il difetto assoluto di sincerità. Gli uomini del  centro  ed i pochi democratici tipo Toniolo hanno tutti rinunciato
di folle di agricoltori dell'infelice agro romano o del  centro  della Sicilia, assottiglia nei patti colonici il compenso
dell'essere spirituale, ma raccolti intorno a Dio come a  centro  e quiete delle loro aspirazioni costituiscono tutti insieme
del Mediterraneo può coesistere con una politica del  centro  e dell'oriente europeo; aggiungo che una tale politica
di Dio a noi, la nostra fede è chiamata ad assidersi nel  centro  stesso della coscienza e della vita, per metter queste in
diplomazia di qua e di là dell'oceano, non poteva essere il  centro  di tutta la politica italiana, fino al gesto di Orlando di
avvenire così; ai socialisti di destra e a molti anche del  centro  è serbata la stessa strada dei democratici e dei radicali
in cui un divino principio di volere concorde è vincolo e  centro  di unione, allora questo ideale è così lungi dall'essere
per l'azione informatrice che crea; e questo avviene al  centro  e alla periferia, nella vita politica e in quella
quelle non sane, le parassite, e che queste divenissero  centro  di speculazioni politiche attorno al governo che mancava di
specialmente nel campo sociale, veniva organizzata dal  centro  al di fuori di ogni organo elettivo e rappresentativo di
medesimo, alla vita religiosa della quale questi è il  centro  e l'esempio, assumeva come un carattere sacro e religioso,
agile, elastico, come già quello dell'impero romano. Nel  centro  il pontificato, autorità monarchica, e il corpo dei suoi
essa poteva costituirsi, all'infuori di que¬sta, come  centro  di rinnovamento e di educazione dei valori nazionali,
non fu per noi un orientamento di pensiero, e non è oggi un  centro  di interessi e di finalità per l'avvenire. Le idee di
e moralità, insomma tutto ciò che rappresenta il luogo  centro  della religione? Che ne dite voi se il Papa non può uscir