Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bisogno

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
il capitale del nord e quell'altro straniero, che ha  bisogno  di sfogo e di utile impiego.
legislativa della burocrazia, ed è divenuto prepotente il  bisogno  del governo a sostituirsi al parlamento. L'esercizio dei
la prima che ha per mira il cielo, pur avendo  bisogno  della terra, la seconda che ha per mira la terra lasciando
lui ad anime non aspettanti. Ma chi lo sente in sé, non ha  bisogno  di molte parole; egli sa, ascolta la voce interna e va,
le sue forze nel campo dell'azione cattolica, che ha  bisogno  di giovani istruiti, volenterosi, entusiasti, atletici.
Roma, tratti dall'ammirazione, sin quasi eccessiva, e dal  bisogno  di quella singolare forza di associazione degli animi che
adeguato e con un orario spesso faticoso, quelli che hanno  bisogno  di interrompere, di quando in quando, il lavoro che li
di gruppi o di persone, per politica debole e incerta, per  bisogno  di mutar uomini ritenuti incapaci. La proporzionale non
e supremo nella vostra condotta morale. Io non ho forse  bisogno  di ricordarvi, mentre vi prego di rivolgere questa domanda
una cosa così piccola e fugace e volgare, che non c'era più  bisogno  di spiegare la morte; uomo o broccolo o fiore, veniva ad
manifestazioni vitali, conviene incominciare dal sentire il  bisogno  di una fede, rudimentale forse anche ma sinceramente
esso è, in gran parte, la fi ducia degli elettori, non ha  bisogno  di comprar questi con i grandi o piccoli servigi, non è in
dopo decennii di studi sta per raggiungere la verità, ha  bisogno  di aver risposto a queste domande: l'azione le suppone
fede, la sua forza, il suo programma, in una nazione che ha  bisogno  di ritrovare in una grande idea la forza di sé e del suo
con l'universo esterno e con l'insieme degli uomini, io ho  bisogno  di farmene padrone, di dominarne l'interno motore, di
6 al 10 per cento di guadagno; onde per poterla durare ha  bisogno  dei capitali al più mite interesse. Questa è cosa o
direttamente. La democrazia, per il suo sviluppo, ha  bisogno  di coltivare l'intelligenza degli umili, di abituarli a
difetto, un cotale realismo, insito in esso, pel quale ebbe  bisogno  sempre di appoggiare i suoi progressi ad un rigido concetto
maniera più semplice esser presentato così: L'Italia ha  bisogno  di energie morali; essa ha fatto e consolidato la sua unità
di pace, di amore; non spiegherà quindi nulla, ma avrà  bisogno  di essere spiegato esso stesso. Quindi appunto, come
una conquista definitiva, sulla quale non ci sarà  bisogno  di tornare, ma che si tratta di applicare e di estendere
li esaurisce ma li moltiplica, beni dei quali l'umanità ha  bisogno  assai più che non degli altri, e di cui manca tanto più
crisi meridionale. Nel rigoglio di queste nuove forze e nel  bisogno  di protezione e di danaro, l'economia del nord, cioè tutta
prudenza, quanto perché egli non la sentiva. Non ebbe mai  bisogno  di una revisione critica delle idee generali che il suo