Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: santi

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il letto vuoto

344878
Pecora, Elio 1 occorrenze

Un rettangolo di cemento, con un Cristo sanguinante sull'altare di marmo screziato. I santi patroni ai due lati, su cattedre minuscole, bassi da

poesia

Finestre di via Paradiso

345041
Zani, Gabriele 1 occorrenze

Il quasi centenario “Muntèna” che tutti i santi giorni, sigaro e bastone, andava al Circolo.

poesia

Poesie - La morte di Tantalo

662851
Corazzini, Sergio 1 occorrenze

capelli una ghirlanda! Le mie piccole mani sono pure come quelle dei santi di cera; amo le creature non so che una povera preghiera». Le fontane cantano

poesia

UNA PARTITA A SCACCHI - Leggenda drammatica in un atto

676115
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze

sognatori, di santi di poeti, Voi dell’arte e dei sogni siete i lucenti fuochi, Voi vivi solamente nel rimpianto dei pochi. Il tempo onde nessuna umana

poesia

Penombre

679412
Praga, Emilio 11 occorrenze

Vidi schifose diventar le belle, e vidi i buoni diventar cattivi; vidi col minio all'anima e alla pelle, i casti santi e gli angeli lascivi. E

poesia

accorgi che diventi serio... Oh invoca, allora, invoca i santi attriti del desiderio! Il ciel le sue benigne aure non spira a giovinetto capo che si

poesia

abbaglianti, ammiccan gli occhi i santi e parlano fra lor. - Ahimè! - sussurra il martire che da una nicchia brilla: - uno spruzzo acidissimo mi entrò nella

poesia

folto crine che vi bacia il viso; deh, non negate alla mutata scena i firmamenti del vostro sorriso! Ché saran santi sorriso e corona, fosse del volgo

poesia

antico, chiesi novelle: moribonda l'una, l'altra al letto davanti a pregar la madonna e tutti i santi. L'ammalata morì; fu un epitaffio breve alla porta

poesia

, anch'esso è buono! Ma lascia al fango e all'odio il mondo triste e gli uomini perversi; e se sospiri ancor sante conquiste di santi versi, deh, ripulisci

poesia

, l'orto ecco, e la oscura stanzetta della sera, ove lasciai partendo una pittura; ecco la croce nera, e i santi scarni appesi alla parete, taciti amici

poesia

botte; dà il giovin vino alla malinconia la buona notte; e lune e falchi e santi e chiavi d'oro già, sulle insegne oscure, di ripinture - parlano fra

poesia

cosa può servire ancora la poesia. L'uno gracchiando alla melma natìa, l'altro ai santi e alla vergine Maria, potean soli ridarmi un'ora lieta; tanta

poesia

placido balcone una fanciulla che, curva fra i garofani, preparava una culla; e il più gentil battesimo avea cercato ai santi, e quattro labbra amanti lo

poesia

rimasa; (non badate alle imagini dei Santi, son della vecchia che affittò la casa). No, il paradiso una stupida cosa, non è qui dentro, nè di talpe un

poesia

TAVOLOZZA

679445
Praga, Emilio 4 occorrenze

e unguenti santi, che pareva un letamaio, e, battendo dentro il saio, il suo corpo roso e cotto dava il suon di un vaso rotto. Si fermò ... prese a

poesia

nostro limo cresciuto in libertà. Ma le campane vigili già suonano a distesa, e par che i santi gridino dall’una all’altra chiesa come comando

poesia

vi giace un cimitero: messer Francesco spasima presso il gagliardo Omero, Rousseau e Plutarco fiutansi, e i santi Evangelisti placidi sonni dormono in

poesia

inciampi! Oh sì, amerem della natura i santi i benedetti incanti : la montagna lucente in faccia a noi, i salici curvati ai lavatoi, il lago specchio

poesia

Trasparenze

679560
Praga, Emilio 2 occorrenze

passeggiate, l'altar, le prediche assaporate cogli occhi timidi fisi sui Santi che mi guardavano da tutti i canti, mentre dal piccolo libro di prece i tuoi

poesia

bei santi mi ridiranno ancor le avemarie, e svaniran l'ombre del tuo destino nelle fulgenze mie! Bimbo, non tossir più! Son tanti e tanti gli orror di

poesia

Cerca

Modifica ricerca