Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antico

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dai Canti Orfici

656784
Campana, Dino 2 occorrenze

, l'eterna Chimera teneva fra le mani rosse il mio antico cuore. ... Ritorno. Nella stanza ove le schiuse sue forme dai velarii della luce io cinsi, un

poesia

col cielo latino, dolce e rosata presso il crepuscolo antico ne la linea eroica de la grande figura femminile romana sosta. Ricordi di zingare, ricordi

poesia

La Verna

656795
Campana, Dino 1 occorrenze

. L'aria è rosa. Un antico crepuscolo ha tinto la piazza e le sue mura. E dura sotto il cielo che dura, estate rosea di più rosea estate. Intorno

poesia

POESIE

678135
MICHELSTAEDTER, Carlo 3 occorrenze

saremo vinti forse, da lontano ci volgeremo a stringerci la mano ... addio compagni! Gorizia, 25 giugno 1905 Sibila il legno nel camino antico e par

poesia

oscura non anche io l'ho mirata ed è svanita. E l'occhio stanco e ardente la tenèbra pur mira densa e inesorata quale si chiuse innanzi all'antico

poesia

civette. O gioia del novello nascimento, o nuovo amore e antico! O vita, chi ti vive e chi ti gode che per te nasce e vive ed ama e muore? Ma ogni cosa

poesia

Il paradiso sui tetti

678765
Pavese, Cesare 1 occorrenze

cortile antico dove s'apriva l'alba.

poesia

Penombre

679375
Praga, Emilio 4 occorrenze

antico Ossa e Pelia inforcati ancor vedea, se fosse giunto all'isola di un amico a condurti per man la Galatea!

poesia

antico, chiesi novelle: moribonda l'una, l'altra al letto davanti a pregar la madonna e tutti i santi. L'ammalata morì; fu un epitaffio breve alla porta

poesia

Oh se l'ava non fosse sepellita, l'ava, l'antico amor della mia vita, s'ella vivesse ancor... pensate il gaudio di appenderle al seno della mia vita

poesia

poverello; d'un che assetato vuol lasciare all'oasi il suo fardello; ma, come al cenno di un amante antico, l'uom dell'esiglio, il chèrubo, il profeta, il

poesia

TAVOLOZZA

679454
Praga, Emilio 1 occorrenze

gentil donzella un fior donavagli, pegno di fé; il padre antico di quell'amico gli vide il simbolo dentro il gilet ; la madre fella della donzella il vaso

poesia

Trasparenze

679526
Praga, Emilio 2 occorrenze

prepotenti amori! Ed Ei brillava come un bardo antico dei mercatanti fra l'ignobil greggie, che stupito il vedea, del plettro amico, a passeggiar le

poesia

. Addio, pace de' campi pensosi, solitarie abitudini, addio; l'operaio sul verde pendìo già distende il ferrato cammin. Passerà nell'antico convento

poesia

Cerca

Modifica ricerca