Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolci

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
copriva il tavolo da pranzo, su cui la moglie posava  dolci  e bevande. Laureato in Cirenaica, ne faceva fede il diploma
macchia di sangue dove io bagno senza possa la penna, a  dolci  prove eternamente mossa. E la penna si muove e la carta
usignuoli: oh il bel cammino, fra le intatte bianchezze e i  dolci  voli! Oh effluvii, oh grazie del pane e del vino, quando
è ormai cosa che un tempo fu. Però nessun mi toglie le  dolci  ore dell'estro, le rime in cui son destro fatte d'argento e
Musa, a mia madre tu ti festi ancella, mi apparisti nei  dolci  occhi dell'ava e della mia sorella... E fui poeta. - Un
immuni, tra l'arse insegne e i figli insanguinati, i  dolci  lari - quando fiori al crine degli amanti ponean donne
ed ebbero madre e fratelli ed amici e parenti e conobbero i  dolci  sentimenti la pietà e gli affetti e il pudore e conobbero
dimore dell'uomo si sentirono più lontani fra le cose più  dolci  e care. E bevendo lo sguardo oscuro l'uno all'altra
chi è preda del passato. Ritornate al noto giaciglio alle  dolci  e care cose ritornate alle mani amorose allo sguardo che
la diuturna morte. E baci e doni e la mensa imbandita,  dolci  parole in copia e dolci cose, liete promesse e guardi
E baci e doni e la mensa imbandita, dolci parole in copia e  dolci  cose, liete promesse e guardi fiduciosi faccian chiara la
schermo alla notte paurosa ... Paula, non ti so dir  dolci  parole, cose non so che possan esser care, poiché il muto
passati inciampi, quando fanciullo pallido e sparuto alle  dolci  anelavo aure dei campi, e avrei pei gioghi del Sempion
l'usato giaciglio ho rimpianto o il commercio delle care e  dolci  cose. Né deserto e triste m'è apparso il mar sonante nella
vista un angioletto blando!...". Tu schiudi gli occhi alle  dolci  parole, e quello sguardo tuo somiglia un brando snudato al
eleganti, che alla fantasia schiudono tanta via, metà coi  dolci  della faccia incanti, e metà colle vesti auree,
sognare, giungeranno piangendo alla ragione; lascia che  dolci  e candide persone schiudan sorrisi da strappar le stelle
e la sua luce era certa promessa alla mia speme - e le  dolci  figure del mio sogno che appena avvicinate dileguaro
donde a inneggiar sorgea la giovinetta idea. E penso i  dolci  studii di quando in mezzo a fiori credea la mente
da quel vagare. Non era dunque il mondo abitato da  dolci  spettri e nella notte non era il sogno ridesto nelle
io penso, e a chi corre affannato la campagna, per farmi  dolci  colla pena altrui la quiete, e il sonno ... i miei scaffali
di luci orgiastiche: ora addolcite: nel già morto cielo  dolci  e rosate, alleggerite di un velo: così come Santa Marta,
mentre pareva sussurrare all'orecchio parole che non udivo,  dolci  come il vento senza parole della Pampa che sommerge. La
giovinezza, languida nella sua grazia selvaggia, gli occhi  dolci  e acuti come un gorgo. Sulle spalle della bella selvaggia

Cerca

Modifica ricerca