Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viste

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205159
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strade campagnuole, di città non mai viste, sotto gelidi chiarori di luna e solleoni di fuoco, Ninì e Lilia tremavano come le foglie, Dodò si leccava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

Dodò che gli avrebbe ricordati i suoi ammonimenti; quell' acqua cheta di Ninì, che l' avrebbe guardato di sotto in su, facendo le viste di non badare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

Lo stralisco

208570
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mantenere mente ed anima capaci di viste e desideri alti, complessi, e anche sublimi. Persino in quelle sue opere giovanili meno destinate alla Musa che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

Narco degli Alidosi

214035
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tacevano e non si eran viste e sentite e correvano

paraletteratura-ragazzi

sciarpa, per Narco nel metallo dell'elmo. Ma mentre allo scudiero, per le mosse dell'aria e le viste diverse, quei pensieri passarono assai presto, nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215225
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tale gli aveva raccontato cose mai più viste dell'America. «Là, gli aveva detto, è una vera cuccagna; l'oro si cava a piene mani; i salami pendono dagli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Gambalesta

215910
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lampo accorreva col coniglio tra i denti, altero della preda, sbalzando sulle quattro zampe, scherzando col padrone col far le viste di non volergliela

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

C'era una volta...

218584
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le avete viste; ma per riaverle bisogna conoscere un altro motto, e lo sanno due soli: il mercante e quel contadino che mi ha preso. — Il Re lo mandò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

tavole piene di cose non mai viste, che luccicavano più dell' oro. S'accòrse di essere capitato in mezzo alla fiera delle fate; si fece coraggio e si levò

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Cerca

Modifica ricerca