Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visita

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204886
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forza e, come se stesse annunciando una visita: "Gli indios bravos!" disse con voce ufficiale. "Vediamo se sono così 'bravos' come si raccontas'" esclamò

paraletteratura-ragazzi

famiglia reale e alle personalità come voi, in visita alle colonie... E voi siete il primo che mi fa questo onore..." "Bene, bene, vi ringrazio" disse il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

Una famiglia di topi

205201
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è venuto a farti una visita - esclamò piano il bambino. La contessa voltò la testa, vide Dodò e sorrise languidamente. - Vieni, Dodò, vieni, - diss

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

piano inferiore della scrivania saliva a fargli una visita, a carezzarlo e a baciarlo. Allora il povero signore si distraeva per un po' da' suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Cipí

206526
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; piòpiò... e sgusciavano birichini sotto le ali della mamma che rispondeva alle loro chiamate con amorosa pazienza. La seconda visita delle passere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

I ragazzi della via Pal

208157
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felicemente e che il presidente dei ragazzi della via Pal aveva restituito la visita alle camicie rosse: ma erano curiosi di conoscere i particolari, le

paraletteratura-ragazzi

Nemeciech. Sulla porta c'era una targhetta azzurra con la scritta: Andrea Nemeciech - Sarto. Entrarono, salutarono. Dissero il motivo della loro visita

paraletteratura-ragazzi

e le loro armi. Questo cartone rosso è la nostra carta da visita. La lasceremo a dimostrazione del nostro passaggio. — Scusate — disse prudentemente

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208499
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visita segreta di Maometto, turbinavano convulse, mischiate, stordendolo come se avesse bevuto assai maggior quantità del vino liquoroso che invece, nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

ombrosi. Al tramonto, seppure breve, la visita di Maometto era stata cordiale: quando poi Gentile aveva detto di essere disposto a ritrarre Amilah

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

ventre, piegò appena la testa di lato. Poi disse con voce profonda: — Ospite, non spaventarti per la mia visita inattesa: nulla ti minaccia. Considera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

L'idioma gentile

209425
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risposta un urtone. Alle corte, si barattarono i biglietti di visita, non ci fu modo di raggiustarla, ne seguì un duello, e l'amìo Enrío ebbe una leggiera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Il libro della terza classe elementare

210151
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

furono davvero lieti della visita e a un di presso ne compresero l'utilità. Compresero quanto fosse faticoso per l'uomo costruire un ago, una spilla che

paraletteratura-ragazzi

grandi silenzi delle praterie gli avessero insegnato parole calme, senza rancori e senza odi. Disse di essere lieto della visita del signor Goffredo e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

I numeri interi fino a mille. 6. Un litografo va a far provvista, presso un cartolaio, di cartoncini per biglietti da visita e ne compra dieci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 379

VISITA DELLA REGINA 65 LA FESTA DEGLI OLIVI 67 IL NUOVO DIRETTORE 68 LA MESSA 70 Il bersagliere (versi) - EDMONDO DE AMICIS 73 BALILLA 74 Il mortaio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 417

piantagioni di cavoli e di altri erbaggi, intorno alle quali egli faceva correre un filo d'acqua scavando un solco con la sua zappa. La nostra visita lo rendeva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61

LA VISITA DELLA REGINA. Da quindici giorni, pur troppo, Michele, l'alunno povero, è ricoverato all'ospedale: ha un'otite causata da raffreddore, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

La freccia d'argento

212020
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andare qualche isolato più in là. Ci rechiamo a far visita a un signore che dovrebbe essere la calma in persona: il cappellano Holk. Egli è il direttore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Narco degli Alidosi

214026
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giusta distanza seguito la visita, mandò la voce a dire: «Buon conte, costui non è l'ultimo scannacani del contado: se ha fallito, occorre una sapienza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Tutti per una

214964
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L' ERNESTO, con il suo largo corpaccione, stava davanti alla porta, pronto a ritardare un'eventuale visita a sorpresa della Maria Pia. Argo, promosso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

proprio - Sicuro... - si animò il maresciallo. - Lo dice anche il proverbio: «Chi cerca, trova». Quindi stanotte faremo una visita allo studio del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215378
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mai all'osteria. A molti contadini non riesce di passare innanzi all'oste, senza fargli una visita. Altri non sanno andare al mercato, senza cadere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

le straordinarie avventure di Caterina

215706
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marito, — dichiarò appena Tit le ebbe detto la ragione della visita. E chiamò: — Grigia! Si sentirono dei passettini, ma non si vide nessuno. — O

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61

aspettò la visita di Tit; ella si mise per l'occasione il nastrino celeste con una perla che Bellissima aveva scelto nella valigia del Mercante, e che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

Re. Aveva un bitorzolo sul naso, il berretto schiacciato, e la giubba coperta di polvere. La reggia era piena di suoni e di canti. C'erano in visita

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Quartiere Corridoni

216606
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per una visita al cimitero o dagli amici di campagna. Restano i vecchi a godere il sole, seduti sulle porte e sui balconi. Gli Altieri decidono lì per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

giorno la ragazza si sposa, il ragazzo è chiamato alle armi. La mamma ebbe un colpo al cuore quando Antonio fu invitato al Distretto per la visita

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Il Plutarco femminile

217860
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Università che non le offerisse una cattedra. Lo stesso imperatore Giuseppe II, passando per Bologna, andò a farle visita, e le disse parole amorevolissime

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

C'era una volta...

218686
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimediare? E partì per fare una visita alla figliuola Principessa. La trovò che piangeva. — Che cos' hai, figliuola mia? — Sono disgraziata! Tutti i figliuoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

218943
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non puoi entrare stamani. - Perchè, mamma? - Il babbo aspetta una visita, anzi una visitona. - Non era un fatto straordinario, quello, in casa Sagredo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

i porti d'Oriente. Madonna Lucrezia e Loredana si recavano qualche volta nell'immenso cantiere per far visita a un vecchio zio, Nane Barozzi, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

sembianze paterne, non si era accorta della mancata visita dell'amico d'infanzia, solito ad andare da loro tutte le sere; ma adesso si meravigliava di quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Al tempo dei tempi

219334
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visita allo zio e, capitando per la prima volta nella sala delle pitture, si fermò davanti al quadro che attirava tutti ed esclamò: - Ma che bellezza! Ma

paraletteratura-ragazzi

. - Mi manda la signorina Maricchia a prendere notizie del suo promesso sposo, lo riverisce e gli fa dire che aspetta con impazienza una sua visita

paraletteratura-ragazzi