Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vera

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

205025
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brutti scherzi, rivelando così la vera origine storica del modo di dire "fare scherzi da prete" 73 VI In cui si vede che la storia di Romeo e Giulietta

paraletteratura-ragazzi

"facendo calare questa saracinesca, la camera si trasforma in una vera e propria fortezza... Ho dovuto prendere le mie precauzioni per timore degli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

Una famiglia di topi

205228
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei. Quando finalmente Vittorio tornava, si faceva festa, una vera festa del cuore; tutti, ridevano, s' abbracciavano, godevano come poche volte si gode

paraletteratura-ragazzi

alla morte, raccontavano ai piccini tante cose bizzarre, che avean messo una vera febbre di novità in corpo a Moschino. Mentre alla descrizione di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

dimostrargli quanto noi gli siamo grati della bella storia che ci ha raccontata. - Ma sarà poi vera? - saltò su a dire Moschino. - Anche se non è vera la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

Cipí

206460
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

annotarono. Diedero cosí vita alla favola vera di Cipí.

paraletteratura-ragazzi

I ragazzi della via Pal

208247
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardata bene. E' una vera donna. — Se è una vera donna, può entrare. E andò ad aprire la porticina. La vera donna entrò e si guardò attorno. Era

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208369
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dove li aveva veduti: nemmeno lui lo sapeva. Forse non esistevano in nessun luogo del mondo e in nessun sogno umano: però erano, a vederli, come vera

paraletteratura-ragazzi

ancora lei. Non mostrava sorpresa, né finta né vera. Il pomo nel collo di Gentile, lentamente, si abbassò e sollevò. I suoi occhi non fissarono quelli del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

vera foresta d'erbe e corolle, caldo e luminoso sotto un cielo senza tristezza. Madurer, un giorno, cominciò ad aggiungere delle spighe sottili, dorate

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

L'idioma gentile

209404
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una vera tortura a sentirlo. - Che volete? - ci diceva. Quand'io gli sento dire arimmetica per aritemetica, Enna per Etena, austríao per oustriaco, mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

Il libro della terza classe elementare

210456
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studio del babbo di Sergio. Siccome questa storia è vera io ho dovuto scrivere a quel signore perchè mi desse l'autorizzazione di poter scrivere il suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

Nome, è la mancanza di rassegnazione alla sua santa volontà. La vera disgrazia non è il patire o l'esser poveri; la disgrazia è il far del male. Beato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

vera capitale, Roma. La Città Eterna, posta nel centro d'Italia, era già stata capitale di un impero mondiale nel suo glorioso passato. Da secoli essa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 275

riconosciuto subito, ma gli Austriaci sin dal principio avevano sospettato la sua vera personalità. Durante il processo lo misero a confronto con la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 313

patata nel cestino della verdura: ma poi si confortò nel trovare, fra alcuni cioccolatini che rappresentavano marenghi d'oro, anche una vera moneta da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

ad una chiesa, e con vera religione, dopo aver guardato la porticina chiusa della stanzetta terrena nella quale lavorava il padre del Duce, penetriamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

La freccia d'argento

212460
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, una tal riduzione di prezzo, che un'ulteriore richiesta sarebbe una vera sfacciataggine! - Ha ragione. Allora non c'è più niente da fare. I am very

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Narco degli Alidosi

214035
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Blabante rispose: «È possibile, mio signore... Quella scomparsa non è da donna vera: e non è cosa troppo rara che creature incantate, abitanti vicino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

adesso, Blabante» disse poi il conte «se questa è quella stessa visione, stiamole ben attenti... Ma guarda come è viva e vera! Non più di sette passi di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215416
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può non provare una vera contentezza? Bisognerebbe non aver cuore per non sentire compassione delle altrui disgrazie. Non merita il nome d'uomo colui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

da una lira; corrisponde per esse un modico interesse, e le restituisce, tutte o in parte, a volontà di chi le ha depositate; è una vera provvidenza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

tale gli aveva raccontato cose mai più viste dell'America. «Là, gli aveva detto, è una vera cuccagna; l'oro si cava a piene mani; i salami pendono dagli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

golosità, ma vera economia. Il buon lavoratore più mangia, e più lavora. Al contrario ti fu raccomandato di bere poco vino, e di astenerti dai liquori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

le straordinarie avventure di Caterina

215633
Elsa Morante 8 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una delle piú straordinarie, e non sembra vera. Ma Rosetta e Caterina sono mie amiche e non dicono le bugie. Poi ho parlato anch'io con la vecchia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

bella bambola vera. Tu sei come uno straccio. Non sai dire altro che « sí, sí », ed anche per questo bisogna darti una spinta. Rosetta ti ha detto di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

nel tronco della Vecchia Quercia. Era un gufo molto gentile e freddoloso e aveva gli occhiali. Il suo berretto era rosso e bianco. Fu una vera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

litigare? Pensiamo piuttosto alla vera morale della storia. — Forse, — mormorò timidamente un grillo zoppo, nascosto in un angolo del vagone e di cui nessuno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

ultimo veniva Caterí che piangeva, piangeva come una vera infelice, e in mano aveva il soldo e la trombetta d'argento. Tit fu disteso sul letto. Egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

È una cosa inverosimile e non la direi se non fosse vera. Nell'occhio destro dell'eroe si vide una lagrima. — Oh, Caterí, avevo creduto che ella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53

vera cortesia durante una crudele malattia. Adesso ve la canto:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 73

cucchiaino d'oro che aveva in mano e piagnucolò: — Non lo faccio piú! Non lo faccio piú! E poi volle raccontare tutta la storia vera, mentre Massimo, a ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

Quartiere Corridoni

216670
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

candeliere »94 Il lupo »95 La vera storia del lupo e della volpe » 95 La punteggiatura » 97 La vendetta del sole » 98 Un cane alla guerra » 100 In tram

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

piano. E quanti bambini! Quei bambini con i genitori, nonni, gli zii formano una vera colonia operaia dentro la città. Sul corso vanno e vengono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

esce per le provviste a mezzo pomeriggio. Le mostre dei negozi, soprattutto quelli del centro, sono una vera tentazione. Le mamme indugiano dinanzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

LA VERA STORIA DEL LUPO E DELLA VOLPE Nino ama il grosso lupo del Giardino Zoologico. Egli sa che non è uno sciocco e non può essere lo zimbello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Il Plutarco femminile

217341
Pietro Fanfano 11 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vera carità cristiana, essendo vissuta e morta per essa. Ell'era una povera donna, che campava a stento co' lavori di cucito: era poverissima di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

quando si pensa di acquistar lode vera nell'indovinamento, tenendosi di aver tirato il sole al monte coll' indovinare una sciarada o un enimma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

significargli coll'ispirato linguaggio della vera poesia. Morì di cinquantaquattro anni nel 1801; nè la sua fama si spegnerà del certo nel tempo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

vera e propria, chiamandosi camerini le stanze dove la prima donna e via via le altre, si abbigliano (fanno la toelette) per la scena. Ma, se questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

. Quando sono eccellenti son degni di ogni fama, pag. 277 e seg. CARICA per Ufficio, è brutta voce, pag. 46. CARITÀ. Qual è la vera carità verso i poveri p

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

principesse e gran signore vennero di lontani paesi fino a Genova per accertarsi co' propri occhi, se tal fama era vera; e trovando la donna più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

concetto della nobiltà. La nobiltà è cosa buona in sè ,e da tenersene; ma quella sola e vera nobiltà che si acquista con opere e fatti egregj della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

. Il difetto comune a tutti coloro che si pongono a scrivere senza avere l'arte vera, è quello di fare periodi a brevi e quasi rotti; perchè mancando ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

in una famiglia di gran nome e di grandi ricchezze, diventò ben tosto l'esempio della vera dama cristiana. Essa era fiore di ogni gentilezza, ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Della vera tranquillità dell'animo, che fu stampato nel 1544, venti anni dopo la sua morte; il quale è pieno di ottimi ammaestramenti, di sentenze

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

scimmiotteschi; ma non biasimarono tanto le cerimonie, o come si dice i complimenti, che non lodassero molto quelli che nascono da vera cortesia, e che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

C'era una volta...

218859
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bocconi; poi ne riempiva il grembiule e scendeva giù, nel canile. — Mamma cagna, mangiate; la mia vera mamma siete voi! - La notte dormiva lì, con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 272

Il ponte della felicità

219190
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La Casa Salani presenta alla gioventù italiana questa nuova collezione che da sola costituirà una vera, completa biblioteca. Essa infatti comprenderà

paraletteratura-ragazzi

Al tempo dei tempi

219234
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'oro e d'argento. - Viene il primo sarto, vengono le più abili ricamatrici e gli fanno un vestito che era una vera maraviglia. Il Principino, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14