Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veduta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218300
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palazzo di Ferrante Sanseverino, principe di Salerno, che aveva per segretario un erudito gentiluomo e poeta, Bernardo Tasso: questi, veduta per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

vaghezza della poesia. Anche come poetessa ella divenne famosa ben presto; e quell' arguto ingegno del Rodi, veduta una canzone di lei, così gliene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

non urtar nessuno; ma, tornando alle donne, farò loro notare, che ninna di esse ne abbiamo veduta o ne vedremo eccellenti in architettura. Perchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

fratellino, s' invaghì maravigliosamente di quella lingua, ch' ella imparò con rara facilità. I genitori, veduta questa sua inclinazione alle lettere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

storia naturale. Anche da maritata non iscemò l'affetto grandissimo che ella aveva al suo padre adottivo, col quale fu sempre veduta ai passeggi, a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

, brutta quanto il peccato e rozza maledettamente. Passando per que'paesi col suo esercito Pietro Brunoro da Parma, capitano valorosissimo, e veduta per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

C'era una volta...

218795
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Gobba sarai tu! - La Regina si tastò subito le spalle. Le era proprio spuntata la gobba. Tornò di notte, per non esser veduta; e il Re, prima di ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

Il ponte della felicità

219155
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pareva ancora un sogno il fatto di aver potuto ricomprare la casetta che l'aveva veduta nascere. Le era stato difficile, ma vi era riuscita. Quelli che la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

Al tempo dei tempi

219230
Emma Perodi 5 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entravan nella sala si fermavano a bocc'aperta, perchè rappresentava una ragazza di una bellezza non mai veduta. Il nipote Reuccio un giorno andò a far

paraletteratura-ragazzi

una cosa bella e spaventosa, una meraviglia del mondo, che pochi hanno veduta e nessuno bene come te. E ora torniamo a casa, perchè vedo che

paraletteratura-ragazzi

e lo consigliò d'andarsene, perchè bisogna sapere che il Principe adorava la figlia, non l'aveva mai veduta malata e credeva che quel cavaliere

paraletteratura-ragazzi

. Va' e cercala tua madre in Palermo. La conosci tu? L'hai mai veduta? Che bella madre! Come si cura del figliuolo! - Queste stesse parole il Principino

paraletteratura-ragazzi

, glielo dirò subito, al Re mio padre, che deve farmi fare una spada, che l'eguale non si sia mai veduta nel mondo. - Ci siamo - dice il Principino e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

Cerca

Modifica ricerca