Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: umane

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208088
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la lezione di latino sia sempre piena di caratteri romani. Ma Boka era anche un uomo e neanche Boka era esente dalle debolezze umane. Aveva fatto

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208480
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grande ai tuoi occhi, — disse. — Considera tuttavia che io sono cristiano, e non solo la mia religione consente le figure umane, ma le nostre chiese

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

umane meglio s'addice affettuosa e prudente allegria che spreco di lazzo.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

del Palazzo Imperiale. Voi sapete piú di me, maestri, come gli usi e la religione dei musulmani non favoriscano la rappresentazione delle figure umane

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

complicò, ricevette affluenti di essenze piú grevi, umane ed animali, fumi e sangue: mentre la limpidezza del mare s'avvaporava di luce e la superficie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

L'idioma gentile

209513
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forme umane, di voci e d'accenti conosciuti e cari di viventi e di morti, e pensieri e immagini e versi di maestri immortali, diventati nostro

paraletteratura-ragazzi

tempestato, e anche molte di queste note illustrate da piccoli schizzi di figure umane, di mobili, d'utensili, d'oggetti d'ogni genere; e v'eran qua e là

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

presti a vivificar la lettura. Per me le parole sono creature umane, e le colonne, strade, dove passa una folla maravigliosa. In questa folla incontro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

Il libro della terza classe elementare

210731
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche sul mare la fortuna non arrise all'Italia. La nostra armata subì perdite dolorose di navi e di vite umane davanti all'isola di Lissa, dov'era

paraletteratura-ragazzi

Il Plutarco femminile

217487
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della vera filosofia, non si inorgoglì delle lodi; e conoscendo la vanità delle cose umane, non si lasciò vincere all' ambizione; quanto più cresceva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

linguaggi, l'ebreo, il greco, e 'l latino, e 'l nostro toscano, e gl' intendeva tutti ottimamente: e non solo fece progresso nelle umane lettere, ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

Il ponte della felicità

219110
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umane, labili e caduche. Quando Loredana, camminando trasognata, arrivò presso la casetta dal portico, il chiasso vi regnava altissimo, giacchè i monelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

aveva lasciati allora allora. Erano spettrali, con le barbe incolte e le orbite incavate. - Come è possibile che creature umane facciano soffrire così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca