Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uccelli

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Una famiglia di topi

205042
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davvero; sa un odor tiepido di pelo pulito.... - Com' è carino! - ripeteva Nello, che lo voleva lui in mano. - Letizia, portate una gabbia da uccelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

portar tante belle cose di lontano; voglio uccelli tutti rossi e celesti, pappagalli che sanno recitare il paternostro, come quello che ci ha raccontato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Cipí

206578
Lodi, Mario 10 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segno di pace. Allora gli uccelli uscirono dai rifugi e ripresero la vita interrotta dalla guerra. — Chi ha vinto la lotta? — si domandavano

paraletteratura-ragazzi

, assieme con gli altri uccelli, era in mezzo alla campagna a farsi il gozzo. A quel pensiero Cipí si accorse che gli era venuta fame e ci andò anche lui.

paraletteratura-ragazzi

scappare tutti gli uccelli. Nello stesso istante Cipí si trovò stordito dentro un nuvolo di polvere e quando si rialzò vide accanto a sé la compagna con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

generoso di tutti gli uccelli! — Dunque verrai? — Certo che verrò! — E poi, se vorrai... — continuò Cipí, — mi piacerebbe giocare con te, qualche volta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

, gridò la sua felicità: — Tre! — diceva. — Tre! Sono tre! Non gli uscivano altre parole, ma gli uccelli capivano cos'era accaduto. Fatto il giro del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

lo rivedranno. La vita dei passeri si era fatta molto dura: la pianta dai grappoli dolci, amica degli uccelli, fu spogliata dall'uomo che la coricò al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

sorelle che scherzavano felici nell'aria, ignare della tragedia degli uccelli. Per quanto tentassero di scavare, la terra ormai non si toccava piú e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

è? — Dice che lui è al mondo per proteggere noi poveri uccelli; la mia povera mamma ci andava spesso da lui e lui le diceva buone parole che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Il giorno seguente cominciò a interrogare gli uccelli del tetto. — Lo sai tu chi c'è là dentro? — chiese a Piumaleggera. — Quella è la casa del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

parole invitavano gli uccelli nel paese della felicità. Io chiamai Passeri e lei, appena si affacciò, si accorse che dietro a quelle luci colorate, c'era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

I ragazzi della via Pal

208157
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bagno degli uccelli e la mamma l'ha fatta riparare subito: allora ho potuto cavarne lo stucco. E' vero che, senza lo stucco, l'acqua gocciolava sul

paraletteratura-ragazzi

registro della Società; guardò il letto e il capitano silenzioso, poi uscì anche lui, dietro gli altri; nel cortile pieno di sole, gli uccelli cinguettavano

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208451
Piumini, Roberto 7 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli ultimi uccelli notturni, voli frettolosi giú verso lo stretto. Ad Oriente, sotto il blu della notte, il cielo si rosava.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

. Lungo e silenzioso mattino: barbagli bianchi di cavolaie alla porta, come fiori incuriositi dell'opera muta; canti di uccelli nuovi fra lo strillo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

. Non è un uccello? — No. Se fosse un uccello sarebbe un po' sollevato dall'orizzonte, o del tutto invisibile. Gli uccelli troppo lontani non si vedono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

movimento, raggiungeva una torre non altissima ma decisamente piú elevata di ogni altra costruzione del villaggio, e guardava il volo degli uccelli. Li

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

ti stancherà troppo. Ti insegnerò a dipingere gli uccelli. Ma nei giorni seguenti le forze di Madurer non furono sufficienti a disegnare. Sakumat gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

chiedergli di dipingere scene di caccia e di bagni, di uccelli e di fiori. Dopo aver detto di no al decimo che era venuto, e avere per la decima volta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

piccoli sussulti, come uccelli che tentassero il volo. — Gentile amico, — continuò l'Imperatore, — io non posso sopportare che la bellezza di Amilah

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

L'idioma gentile

209660
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - PELAR gli uccelli, le castagne, PELARSI una mano con un ferro rovente. - Farsi PELARE, per, farsi tagliare i capelli. - PRENDERE di qui, di là, da questa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

. - PÌARE, degli uccelli che cantano in amore, e Pio Pio; e si dice anche PIARE delle castagne e delle patate che metton : - Non lo vedete che queste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

null'altro. Ma che si possa scoprire un canuto nella barba d' un uomo, è incredibile, e mettersi un calzone solo non è decente, e sparare gli uccelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Il libro della terza classe elementare

210385
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiori: - Noi ti ringraziamo, o bel sole di Dio, che ci vesti di colori e ci dài vita. - E gli uccelli, con il loro canto, sembrano innalzare lodi al

paraletteratura-ragazzi

esempio, voleva far capire che tutti dobbiamo aver fiducia nella Provvidenza divina? Diceva: - Guardate gli uccelli dell'aria; essi non seminano, non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

dorata, con gli alberi ricchi ancora di frutti, con le siepi, lungo le bianche strade polverose, nereggianti di more e liete di pigolii di uccelli: ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 5

Tutti per una

214921
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Melchiorre che vi vuole tanto bene... Coraggio! Per primi arrivarono gli uccelli. Ghiandaie, cincie, scriccioli, colombi e piccioni. Cinguettavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

, che i miei figli non mi amano più? - I figli volano via come gli uccelli. Non abbiamo diritti sui figli - provò a dire Virgilio Zambelli, prendendola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215535
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle bestie . . . » 120 5. Un buon vaccaro vale un buon bifolco . . » 122 6. Lascia vivere i piccoli uccelli » 124 Riassunto . . . » 126 Conclusione

paraletteratura-ragazzi

6. Lascia vivere i piccoli uccelli. Dacchè ti consiglio a trattar bene gli animali, quest'altra raccomandazione calorosa ti voglio fare: «smetti la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 124

concedere loro il necessario riposo. Queste considerazioni sul trattamento degli animali condussero a parlare degli uccelli, e dei servizi che prestano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

le straordinarie avventure di Caterina

215696
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pane e uccelli del Paradiso dalle ricche piume. Palmizi lunghi e sottili sorgono a grandi distanze per il deserto, e da un lato si leva una montagna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Gambalesta

216211
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vasca. Cuddu osservava meravigliato. Guardava pure due grossi uccelli che pareva stentassero a trascinare la lunga coda. Uno di essi cominciò a rizzarla a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

sigari. Alcuni, avvicinatisi proprio fino al punto dove sbattevano gli sciaquii delle ondate, sparavano a certi uccelli bianchi che volteggiavano sul

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Quartiere Corridoni

216950
Ballario Pina 5 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'entrata delle foche e dei pinguini. Che buffi animali! Le prime sono pesci? i secondi sono uccelli? chi sa! Foche e pinguini strillano come diavoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 109

il coro degli uccelli fa da accompagnamento.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 115

troverete più sicurezza. Uccelli, formiche, bambini, saranno ghiotti di voi. Le fragoline accettarono con gioia il nuovo destino. La vita ha valore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

LA LUCCIOLA E LE STELLE Una lucciola aveva messo superbia. Quando usciva la sera a far lume con il suo smorto chiarore, bruchi, falene, uccelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 198

galline, gli uccelli, le formiche ? - domanda Ninetta, e la voce le trema un poco. - Non importa, bisogna ritrovarle. Il pensiero di quel paniere senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 204

C'era una volta...

218895
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro; gli pareva che le bestie e gli uccelli notturni, con quei loro strani gridi e canti, tramassero qualche cosa contro di lui. Il cuore gli batteva

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219055
Neppi Fanello 6 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mortella a foglie larghe. Oltre le case si apriva la campagna ventosa dove pascolavano mandre di buoi e di pecore e volteggiavano stormi di uccelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

uccelli migratori, dovevano scortarla lungo il viaggio. Partiva in mezzo al fasto di cui sapeva circondarsi la Repubblica marinara, solcando le acque della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

cielo era chiaro, benchè leggermente velato: tempo di primavera, dunque, tempo buono ma instabile. Di là dal rio arrivava il canto degli uccelli, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

ricongiunta sedeva sotto le acacie olezzanti. Il richiamo degli uccelli tra le verdi fronde si era spento, ma sui rami più alti era venuto a posarsi un soave

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

piena di tenero verde e di pispiglianti voli di uccelli, per rinchiudersi in quella soffitta nuda e gelida come una caverna. Eppure avevano sopportato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

placidità dell'orizzonte; ma Alvise e il suo compagno non avevano disperato. Essi avevano affidato a Dio, che nutre gli uccelli dell'aria e riveste i fiori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219220
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accadde, durante la caccia, nulla di notevole; la sera portavano una gran quantità di uccelli e li spartivano d'amore e d'accordo: metà al Re per la

paraletteratura-ragazzi

deserto fece fuggire gran quantità d'uccelli notturni che avevano fatto il nido sotto le travi della navata. Il Duca, in preda alla frenesia, neppur

paraletteratura-ragazzi

e via. Scappucciano i falchi, corrono di qua, corrono di là e finalmente i due uccelli tornano sul pugno dei cavalieri, uno da levante e l'altro da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14