Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tratti

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Aspettate! — gridò allora verso Boka e si mise a correre per raggiungerlo. Boka aveva quattordici anni e sul suo viso c'erano pochi tratti

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208427
Piumini, Roberto 8 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Suor Caterina, immobile come un bambino alla fiaba, a occhi sgranati seguiva liberamente il corpo del pittore, che a tratti appariva a tratti scompariva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

, dal tremito solerte delle labbra di suor Caterina, che a tratti chiudeva gli occhi, e gonfiava l'invisibile petto, sotto la stoffa bruna, di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

rocciose intorno. Indicò con tratti leggeri le zone di bosco, definí sul fondo della valle i campi coltivati. Tratteggiò un gruppo di case di pietra e una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

opaca, fasciata per lunghi tratti da scariche di pietrame grigio-rosato. Lucertole brune sfrecciavano sulle rocce all'avvicinarsi dei cavalli. Rari

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

, un'intensa striscia azzurra, a tratti increspata, splendeva sotto il diverso azzurro del cielo. Nuvole gonfie ne coprivano una parte, venendo da lontano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

querce tenaci e spinose, esponendosi a tratti di scarpata che il vecchio cavallo affrontava molto prudentemente. Compiendo una larghissima curva a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

a tratti bruciacchiata dal freddo notturno. — Lassú, vedi la caverna, sotto la roccia? Sí. È nuova anche questa? — Prima era coperta dagli alberi. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

non avesse ascoltato che a tratti il suo discorso, era certo che nulla era stato detto più di quello che già aveva detto il Doge, quando insieme a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

L'idioma gentile

209581
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scritto, un po' da per tutto, alcune in istampatello, altre inquadrate in quattro tratti di penna, o scritte con matita rossa, verde o turchina, o

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

, delle infinite immagini, sussidio all'arte dello scrivere, che raccolgo passando. Sin dalla prima lettura segnai con lunghi tratti di penna sui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

, non ti pare che quel p. c., usato da molti, sia un po',... villanamente asciutto, salvo che si tratti della morte d' un cane? Chi, per condolersi con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Il libro della terza classe elementare

210549
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA PASSIONE E LA MORTE. Il racconto dei patimenti e della morte di Gesù è un racconto che ci è familiare. Ricordiamone i tratti principali: la lega

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

tratti grossi, e con macchie chiare e oscure che indicano i pendii. Una carta topografica di un grande paese, che viene perciò molto rimpicciolito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 360

lampada, le cose tutte che lo videro nascere. Mio padre ci racconta in brevi tratti la sua vita. - Chi ti ha insegnato a parlare così bene? - domandò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215222
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'ogni maniera. Tu stesso, figlio di coltivatore, tratti da nemici questi piccoli uccelli che sono i veri amici, i guardiani delle raccolte; tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 124

essere un galantuomo; ma ti è necessaria a farti voler bene dalle persone con cui tratti. Se sei ruvido come una grattugia, se pungi come un'istrice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

Gambalesta

215910
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potesse turarsi gli orecchi; e il cacciatore, in due salti, aveva già raccolto la preda: un coniglio di pelo rosso, che dava gli ultimi tratti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Il Plutarco femminile

218272
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno uno dei più bei tratti di classici greci e latini, di tradurlo subito, e d' impararlo a mente: anzi, come quella che era religiosissima, sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

volte anzichè trattenere lo scilinguagnolo, massime quando si tratti di mal dire del prossimo, a proposito della tal donna savia ed onesta, che vide

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

Il ponte della felicità

218981
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo teneva validamente. Intanto la gente era accorsa, e il bimbo e la fanciulla furono tratti in salvo. Da una finestra del suo palazzo, Teodora Pisani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

ora da lontano, come una lieta musica che il vento raccoglie a tratti e a tratti disperde. Era il primo giorno, dopo la sua lunghissima malattia, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

imperiosi e pur dolci del babbo, il suo naso diritto, le labbra serrate tra il fluire del pizzo castano e l'ardita, piega dei baffi. A tratti la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Al tempo dei tempi

219220
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Io non permetto che tu mi tratti così. Siamo o non siamo amici? - Amici sempre, e io più che mai affezionato e devoto all'Altezza vostra; ma ormai, io

paraletteratura-ragazzi