Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tornare

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204994
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salperemo per la Spagna?" "Magari!" rispose il capitano. "Invece dobbiamo tornare a Maracaibo..." "E perché?" domandò il sergente Manuel. "Perché il

paraletteratura-ragazzi

sottufficiale: "Fate calare in mare la lancia... Desidero raggiungere l'altra nave e tornare a Maracaibo..." Il sottufficiale salutò e corse via. Il

paraletteratura-ragazzi

se potrò tornare a rivederle, un giorno..." "Tornerete, signor conte, tornerete!" esclamò il nostromo Nicolino, commosso dal mesto accento del Corsaro

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205218
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Ve lo dirò domani, se state quieti: ora bisogna tornare a casa - rispose Dodò - perchè la padrona ha ordinato alla Letizia che le rifaccia il letto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

Cipí

206501
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tornare a volare... se mi stai vicino sento che ce la farò. — Non dubitare, Cipí non tradisce gli amici! — disse il passero. E si slanciò fuori dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

Lo stralisco

208562
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Ora puoi tornare a Venezia, se lo desideri. Laggiú è già tempo della festa di Maggio». «E voi? Non verrete con me?» «Noi dobbiamo, in verità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

pittura gli sembrò sufficiente, depose il pennello e alzò la faccia, movendo il piede per tornare all'addormentata. Si fermò, gelato. Lei sedeva sul

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

sicure, lascialo tornare libero alla sua patria: la punizione cada solo su quelli che non hanno protetto la mia solitudine, che è un dono per te. Quasi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

vita, tornare in lizza col loro desiderio. Ma è tempo di avviarsi a narrare la storia, senza la quale il racconto non sarebbe cominciato: qui la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

deciso, e gli occhi molto scuri. Ogni tanto, Gentile si distraeva dalla rispettosa ammirazione del Sultano, per tornare allo stupore del mosaico: tanto piú

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

L'idioma gentile

209729
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pensare meschinamente. Questo scrittore non pensa, ma pensucchia. - PENTOLINO. È bello il modo: TORNARE AL PENTOLINO, per tornare alla sobrietà, alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

Il libro della terza classe elementare

210481
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quando il feroce re non vide più tornare i Magi, si adirò e comandò che si uccidessero tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 180

Se ci avvenisse di non sapere che strada prendere per tornare a casa, dovremmo anzitutto cercare i punti cardinali, cercare l'oriente, orientarci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 337

batteva come palle di piombo sopra una trincea. Già Guccio con il suo involto stava per tornare indietro, quando un contadino, svegliato dall'abbaiare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Tutti per una

215026
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci occupiamo di Dorotea. Numero due: tornare a casa... - Non se ne parla nemmeno. Mia madre ora è in prigione e il babbo... - Tua madre uscirà, prima

paraletteratura-ragazzi

del letto. - Noi due, adesso, dobbiamo parlare. Amanda sembrò sul punto di tornare indietro. Poi invece strinse i pugni e avanzò decisamente, come un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

dica e in fretta. Gli altri possono pure tornare nelle camere. Alcune mani si alzarono esitanti. - Bene. Vediamo subito. Lei, dottor Pastori, scriva le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

le straordinarie avventure di Caterina

215678
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappuccio e promise di tornare subito. Caterí si sedette nel cantuccio, vicino al letto, aspettando Rosetta, e intanto, per non annoiarsi, fingeva di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

d'argento, con la treccia che le tremava a causa della sua grande disperazione, Caterí fece il primo passo per tornare indietro. Il vecchio si accostò alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

Gambalesta

216331
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi, mezzo assopito; gli pareva di fare un lungo brutto sogno, e avrebbe voluto destarsi, alzarsi e andare in cerca di compare Ignazio, e tornare

paraletteratura-ragazzi

voglio tornare a Ràbbato; mia madre mi aspetta. Dovevo comprarle il pane. - A quest'ora se lo è già comprato. Stava per dirgli: - Ho io in tasca il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

saputo ritrovare la strada per tornare addietro, se avesse voluto. Ma, a poco a poco, la curiosità di vedere come facevano la guerra lo riprendeva, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

vedendoli proseguire... No, non voleva tornare a Ràbbato; a Messina voleva andare, con le Squadre, e portare il fucile di compare Ignazio. Appena questi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

quell'uomo? - pensava. - Debbo attenderlo? O tornare sùbito addietro? Pensava anche che se don Giovanni gli avesse preso una lettera o la pagnottella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

pareva non fosse persuaso che il ragazzo potesse eseguire la commissione. - Partirai sùbito. Non tornare a casa tua; a tua madre penserò io; so io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

compro quattro grani di pane e due di formaggio. - Aspetta qui. Ti daranno la risposta. Vuoi fare il soldato? - Devo tornare a Ràbbato. Mi hanno mandato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Quartiere Corridoni

216980
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale sono. Ogni settimana mi si mette in bucato e, per tornare candida, devo sopportare la spazzola e il sapone: mi sbattono, mi strizzano, mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 111

leggere e a scrivere. Infilano le stelle sul pallottoliere, le contano: - Uno due tre... - Non finiscono mai. Bisogna sempre tornare da capo, proprio come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 191

dice - Impiegali bene, se alla fine della tua vita vuoi tornare con me. Il bambino, durante il viaggio dal cielo alla terra, dimentica spesso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 210

Il Plutarco femminile

217417
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, francesi e tedeschi." La signorina si alzò per tornare al sue posto finito che ebbe di leggere, e tutte lo compagne cercarono di incoraggiarla con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

affetto; che insomma non diventi un altro. Ed ecco la casa tornare un paradiso: ecco rifiorire tutte le gioje della famiglia.......... Ma, poniamo che a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

tornare indietro a riprendere i fogli, dei quali si era scordata; ma che sperava di non cadere un'altra volta in simile mancanza. Poi, voltatasi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

C'era una volta...

218795
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Colla fatatura, ci volle un batter d' occhi per tornare al luogo dove trovavasi l'albero che parlava. La strega non e' era, e l' albero gli disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

sulla fossa e disse: — Tu che stai sotto terra, Mi manda la tua sorella; Se vuoi tornare da morte a vita, Del mal fatto sii pentita! — Rispondo a mia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

— Ed ora che fare ? Come tornare indietro con quella mostruosità? - Risolse di tornar di notte, perchè nessuno lo vedesse. La Regina, accortasi di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

, che non pareva più lei. Era così bella, che abbagliava. La Regina, come intese che Serpentina stava per tornare, montò sulle furie: — Se vien lei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

fortuna. - Quando i figliuoli lo videro tornare senza il fratellino, si misero a strillare. — Zitti! ecco del pane e del formaggio. — Ma Ranocchino do v' è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

— Allora lasciami andare! Lasciami tornare a casa mia! - No, no! Dobbiamo sposarci. — Per ora bada a crescere! - Gomitetto se l' ebbe a male ed andò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

avea coraggio di tornare a casa, dove gli altri figliuoli lo aspettavano come tant' anime del purgatorio, morti di fame. Ranocchino intanto gli s'era

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219137
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smeraldi. Loredana fu còlta da una certa malinconia. Desiderava tornare a casa, presso le sue care che aveva lasciate da varie ore. - Mariolina, vorresti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

Al tempo dei tempi

219424
Emma Perodi 6 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

m'ammazzo per lui! - Figlia mia, sei pazza! Ti pare che io possa tornare per la terza volta dal Re dopo che mi ha trattato come mi ha trattato? - Padre mio

paraletteratura-ragazzi

e scendo subito. - La donna aspettò e lo vide salire al primo piano e di lì a poco tornare con un sacchetto di tela in mano, che reggeva con gran

paraletteratura-ragazzi

pezzi di vetro che gli si conficcheranno nel viso e lo faranno tanto soffrire. Siccome è intollerante del dolore, non vorrà più tornare dalla bella

paraletteratura-ragazzi

provò dopo anche il Reuccio e non cadde morto, nè diventò di marmo. Dopo sei mesi al Reuccio riprese il ticchio di tornare per la terza volta nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

s'incamminò per tornare a casa, ma andava piano piano, un po' per la vecchiaia, un po' perchè quel sacchetto le pesava. Giunta che fu davanti a Sant'Antonio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

occhio, e, volta di qua, volta di là, non pensava altro che a tornare giovane e bella e andare a presentarsi al Re come cameriera. - Ai miei tempi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 175

C'era due volte il barone Lamberto

219539
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ombrello e a metà strada deve tornare indietro a prenderlo. — Guarda: un capello. Erano quarantacinque anni che non si vedeva niente del genere sulla mia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

Pane arabo a merenda

219769
Antonio Ferrara 3 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nido. Il giornalista concluse la sua intervista augurandogli: - Spero di poter tornare l'anno prossimo a festeggiare il suo novantaduesimo compleanno

paraletteratura-ragazzi

Aziz è stato preso dalla polizia senza documenti, così gli hanno fatto il foglio di via, che significa che adesso deve tornare in Marocco. Questo

paraletteratura-ragazzi

lasciarmi il carrello, così possono subito salire in macchina, senza prima tornare indietro a metterlo a posto. Questo succede per esempio quando piove

paraletteratura-ragazzi