Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tocca

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204937
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Giovanna ne approfittò per rivolgersi a Nicolino. "Gli archibugi sono scarichi!" gridò. "Nicolino, tocca a te!" Per uno strano fenomeno Nicolino capì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

ai ferri lo farà rinsavire! E prendete anche lei!" "Chi tocca la nonna avrà del piombo!" gridò una voce metallica alle loro spalle. Tutti si voltarono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

Una famiglia di topi

205118
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Chi tocca così il pianoforte? - domandò maravigliato di quella musica singolare. Nello corse nel salone. Su la tastiera del piano, rimasto aperto dopo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

I ragazzi della via Pal

208177
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la diffida del professore. Ma Barabas lo mise in istato di accusa. — Dice così perchè tocca a lui, ora, fare il presidente. Ma io dico che basta e

paraletteratura-ragazzi

! Proprio adesso perchè tu hai sbagliato il colpo! Ora tocca a me! Se vinco, ce n'andiamo...» E prima di me toccava a Richter, ma gli tremava la mano dalla

paraletteratura-ragazzi

si rivolse ai suoi: — Ragazzi! — disse — Pastor ha perso la battaglia! Tocca a noi salvare l'onore delle Camicie Rosse! Avanti! E così com'erano

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208462
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con voce quieta, — e se non tocca cose segrete, raccontami come è nata quest'impresa... — Lo faccio con piacere, Jacopo, — disse Gentile. — E sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il libro della terza classe elementare

210733
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del plebiscito, rivolse nobili parole e conchiuse: ... L'Italia è fatta se non compiuta; tocca ora agli Italiani saperla difendere, farla prospera e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 273

Prime nozioni di geometria. SUPERFICIE. - LINEE. - PUNTI. 59. Consideriamo una palla, un piatto, un oggetto materiale qualunque. Se si tocca o si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 428

farlo nascere brutto e d'animo malizioso, in parte è la vita che gli tocca di condurre. I genitori sono benestanti; posseggono una grande drogheria, ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

La freccia d'argento

212147
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sollievo: la Freccia d'argento è lì, incolume! - Dunque, Segantino? Ora tocca di nuovo a lei, dopo questa interruzione imprevista. Quei tipi non sanno dove

paraletteratura-ragazzi

pesava la bellezza di centodieci chili. Però... anche Billy Scott oggi tocca i novantacinque chilogrammi! Che cosa vuol dire la vita comoda! La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

nostri nemici e dove si nascondono. Sappiamo anche quel che tramano.» Il perticone pensa: «Se mi tocca, lo scaravento giù dal ponte. Non m'importa che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 46

coccò, tre civette sul comò... Ambarabàm ciccì coccò! Tocca a Makro. Mikro allora afferra la rete con le pagnotte e a gambe levate corre verso casa.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Narco degli Alidosi

214068
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«Narco degli Alidosi, hai superato due prove. Resta la terza: e non sarà di minore fatica». «Cosa mi tocca, sapiente Antolfo?» «Ti tocca battere al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Tutti per una

215001
Lavatelli, Anna 4 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stare qui? - Sicuro. Io sono il direttore, sai? Tocca a me decidere, qui dentro. E poi, guarda, il mio consulente di fiducia ha già scelto per me

paraletteratura-ragazzi

... - Tie' - ripeté l'Attilio spiritato, facendo saltare il sacchetto di monete sul palmo della mano. - Tie', tie', tie', questa volta tocca a te! La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

intanto io sterilizzo i biberon per la poppata. - Va bene. A chi tocca? - Amanda girò lo sguardo tra le culle, come se da lì qualcuno potesse risponderle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

sta sempre sul chivalà e guai a chi lo tocca, l'Attilio conta le sue monete tutto il tempo, il Melchiorre scappa via come un gatto randagio, il Carlo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215222
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parla, risponde asciutto ed aspro. Se t'incontra per via, passa duro e non ti dà il «buondì»; si tocca appena il cappello passando innanzi al Parroco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

malattia più grave. Smetti il mal vezzo di andare a piedi scalzi. I piedi incalliscono, si ammaccano, e loro tocca anche di peggio. Ricòrdati quanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Quartiere Corridoni

216788
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scuola, che tornate dall'adunata! A me tocca lavorare. Qualcosa trema nel cuore dei ragazzi. Una voce interna domanda ad ognuno: - Ti senti degno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

Il Plutarco femminile

217710
Pietro Fanfano 13 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, domenica si ricominciano le nostre conversazioni; e si procederà con l'ordine medesimo: sì che ciascuna di loro viene a saper da sè quando le tocca a

paraletteratura-ragazzi

fresco." E voltasi alla maggiore di tutte, una bella giovane di diciassette anni o così: "Animo, signora Elisina, il primo racconto tocca a lei. Ella è

paraletteratura-ragazzi

drammatico; che i pochissimi a' quali tocca tal sorte, son bene da annoverarsi tra i personaggi che onorano una nazione, specialmente allora quando nell

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

"La Marianna Mancini, di cui oggi mi tocca a parlarvi, era nipote del famoso cardinal Mazzarino, ministro di Francia, e nacque a Roma nel 1649. Lei e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

"La valente donna di cui oggi mi tocca a parlarvi, valorose compagne mie, si appella Anna Maria Arduino, una delle più rare donne del suo tempo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

"La Giulia Baitelli, della quale mi tocca oggi a parlarvi, incominciò senz' altro preambolo la Fulvia, viveva nel tempo medesimo che la Fenaroli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

che ho la tremarella, dubitando di mostrarmi troppo mal adatta al mettere in carta; e tanto più grave sarà il mio rossore quanto appunto mi tocca a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

sedere sulla solita poltrona, ed a voce piuttosto alta cominciò "Onorandi precettori e valorose compagne, a me tocca di raccontare le virtù di una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

poi, vinta dalle ragioni della direttrice, si fece animo e andò risolutamente al suo posto, incominciando con voce assai ferma. "Mi tocca a parlarvi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

"Signora Isabellina, tocca a lei: vada al suo posto." Così disse la direttrice, come prima si furono raccolti tutti la ottava domenica nel luogo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

affettuoso cenno del capo alla direttrice e a' maestri, disse con voce dolcissima: "La valorosa donna della quale mi tocca parlarvi, fu nobile donna di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Tocca alla Vittorina, non bella e piuttosto dispettosa, la quale con qualche smorfia va al suo luogo, ed incomincia così: "Veronica Gambara nacque in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

illustre, della quale oggi mi tocca a parlarvi, era bella, era buona, era nobile e poetessa. Nata di famiglia assai cospicua, le fu data un'educazione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

C'era una volta...

218843
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto, la notte, il contadino cavava di tasca lo zufolo, e prima di sonare, gli diceva: — Maestà, rammentatevi bene: Chi tocca stronca, Chi parla falla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 262

significa? — domandò il Re. — O che gli date retta? Testa-di-rospo parla da bestia. — Ma il Re disse: — Chi tocca Testa-di-rospo l'ha da fare con me

paraletteratura-ragazzi

Pagina 272

fu più il becco d' un quattrino. — Babbo, vendiamo la corona reale. — La corona reale non si tocca! — Si dee crepar di fame? Vendiamola! — La corona

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

figliuola del Re di Spagna. — E in che-modo ti trovi lì? — Vidi una fontana limpida come il cristallo, e pensai di lavarmi. Tócca appena quell'acqua

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

prima scelta tocca a me. Sceglierò il meglio! - Il giorno dopo, padre e figliuola si avviarono per quella pianura: — Sorte, o Sorte! - Comparve la

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

C'era due volte il barone Lamberto

219633
Gianni Rodari 6 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di pizzicotti, ceffoni, bicchieri d'acqua nel collo, urlacci, riesce a svegliare i suoi cinque compagni. — Tocca a me? — borbotta il signor Giacomini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

si chiama Umberto e un altro che si chiama Alberto. Quando tocca a lei il turno, quei due nomi le arrivano continuamente fin sulla punta della lingua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

, sopraggiungendo. — Si scansi e ci lasci lavorare. Delfina, tocca a me. Delfina si alza e si stira le braccia. Armando siede al suo posto e attacca

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

non si capisce una parola di quello che dicono. Tocca a Caronte rispondere alle domande. — Com'erano, com'erano? — Chi? — Ma i banditi, no? — Avevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

serio, farò finta. — Sono contrario al pugilato per ragioni sentimentali. Non c'è niente da fare, gli tocca incrociare i guantoni con lo zio Lamberto. Al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

, Lamberto. Comincia la signorina Delfina, continua il signor Armando. Finisce il signor Giacomini, attacca la signora Zanzi. Poi tocca al signor

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8