Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenne

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205068
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siffatti animalucci. Rita la prese per la schiena e la tenne ben ferma, con delicatezza, s' intende; poi la insaponò tutta, e con uno spazzolino passò e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiacchiere della truppa di via Pal cessarono. Tutti si irrigidirono e portarono la mano al berretto. Anche Boka tenne la mano ferma alla visiera del berretto

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208536
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sicuro che avrebbe sostenuto la menzogna, sacrificandosi al gioco del suo signore. Ma tenne la carta in serbo. — Stupenda Amilah, la mia colpa è certo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

Il libro della terza classe elementare

210505
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del monte - perchè lo tenne appunto su un monte tra una gran moltitudine di popolo - richiamò a uno a uno quasi tutti i comandamenti della Legge di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215130
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disse, e più altre cose, tutte degne del suo bel cuore, tanto che il babbo si acquietò. Il bravo Giorgino tenne la promessa: tutto quel che disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

Il Plutarco femminile

217746
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alteramente, e il re tenne prigione il suo marito; e mosse con la flotta per la Sardegna, dove sbarcato co' suoi, fa chiudere Brancaleone nel castello di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

ultimi anni tenne a capo del letto le sue armi cariche e in una data occasione si mostrò abile ad adoperarle intrepidamente. Arrivata a' cento anni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

Roma, tenne conversazioni fioritisssime di letterati, pubblicando altresì alcune poesie, che la fecero ricordare con molto onore dal Crescimbeni nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

dell'anno scolastico, tenne una pubblica conclusione, che fu da lei sostenuta con mirabile gravità e dottrina alla presenza de' più nobili ingegni; e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

C'era una volta...

218614
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un fiume, sotto terra. Il pesciolino infilò diritto la corrente e la Reginotta gli si tenne sempre ben afferrata alle branchie.

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219034
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

batter d'occhio le alberature rimasero nude contro il cielo aggrondato. Il nostromo s'impadronì del timone e tenne la nave in rotta con la sua mano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Al tempo dei tempi

219468
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi pari, nè alla Corte del Vicerè che governava la Sicilia per il Re di Spagna. La tenne sempre chiusa nel bel palazzo, e prima che la moglie gli

paraletteratura-ragazzi