Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storie

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206606
Lodi, Mario 8 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Einaudi Ragazzi Storie e rime

paraletteratura-ragazzi

Badaluk 29 Iela Mari, Il palloncino rosso e altre storie 30 Sempé, Marcellino Rossetti 31 Bruno Munari, Da lontano era un'isola 32 Gianni Rodari, Gli

paraletteratura-ragazzi

Malerba, Mozziconi Antonio Mallardi, Levantazzo Sauro Marianelli, Fuga nel quadro Augusto Monti, Le storie di Papà Elsa Morante, Le straordinarie

paraletteratura-ragazzi

fiorellini ascoltarono curiose come prima le storie incantevoli dell'acqua del fiume; gli alberi indossarono i fulgidi abiti nuovi ad ogni stagione; e i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

? È un posto magnifico, sai: qui, nascosta fra l'erba, vedo Palla di fuoco in tutto il suo cammino e sento l'acqua raccontare storie di paesi lontani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

: allora fermò la carezza che tanto piaceva a Margherí, e l'acqua del nastro d'argento che aveva raccontato al simpatico fiorellino tante storie di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

figlioli le storie vere della sua vita che li facevano restare a becco aperto. Narrava che cosa accade a chi precipita nel buco nero della torre fumante e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Einaudi Ragazzi Storie e rime 2 Collana diretta da Orietta Fatucci Quinta ristampa, settembre 1995 © 1992, Edizioni E. Elle S.r.l., Trieste ISBN 88

paraletteratura-ragazzi

Pagina Copertina

Lo stralisco

208470
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accorgersene mescolava alle immagini dei libri quelle mai vedute, ma solo pensate, dei paesaggi di storie raccontate dalle serve o dal padre: luoghi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

di poca sapienza, e non so altro latino che quello delle preghiere: ma se tu non parlerai in latino, mi piacerà sentir le storie di ogni cosa, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

complicata, e ogni giorno si aggiungevano personaggi, vicende, storie da raccontare. Poi, con l'aggiunta di un piccolissimo principe assediante che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

buon riposo. Ora stai bene? — Sì, bene. Un po' debole, come le altre volte. — Resterai a letto qualche giorno. Ti leggerò delle storie. — Benissimo! E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

una balia a Treviso, a causa della mia debole salute, Gentile ebbe una balia turca qui a Venezia, che gli raccontava storie dell'Oriente e gli insegnò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

La freccia d'argento

211989
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Canfield STORIE SU ORDINAZIONE 9 - S. Saint-Clair e G. Steff IL LUPO DELLA VALLE DEL DIAVOLO 10 - R. Browne IL GRANDE VOLO DEL PROFESSOR BONNARD 11 - F

paraletteratura-ragazzi

nostra non dev'essere una gara leale? - Citrullo integrale che non sei altro! - lo investe Ed-mastica- gomma. - Qui non si fanno storie! È in gioco il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

che in quest'ultima notte prima dell'eliminatoria sarebbe bene montare la guardia alla Freccia d'argento. - Ma quante storie! Uccello del malaugurio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215194
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tuo tempo. Ora dimmi: che fai tu nelle lunghe sere d'inverno? Nulla: tu le passi nella stalla a udire vecchie storie del mago, del folletto, e degli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

le straordinarie avventure di Caterina

215595
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anni quando scrisse le storie del presente libro, e ne disegnò le figure. A quel tempo, essa non aveva nessun Editore. Aveva due gatti di diversa

paraletteratura-ragazzi

, svogliato! E la signora raccontò tante storie del suo signor marito e dei cingallegrini, ma Tit ogni tanto si addormentava, e Caterí doveva dargli una spinta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

Il Plutarco femminile

217423
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, secondo lei, a una giovine nobile e gentile; ma e la direttrice e il maestro le turarono presto la bocca, ricordandole altri esempj simili di storie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

farò. Le ragioni perchè non ci sono storie gravi scritte da donne sono su per giù quelle medesime assegnate qui altra volta per rendere ragione della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

sieno astiose, pagina 214, 215. Perchè non ci sono donne che abbiano scritto!storie famose? pagina 220, 221. EDUCAZIONE femminile. Quale è ottima, pag. 8

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

al luogo e alle circostanze. Molti fatti si leggono celebrati nelle storie, e si celebrano continuamente nelle scuole per degni di eterna lode, i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

C'era una volta...

218907
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

racconta-fiabe; ma i bambini, che già sanno a mente le nostre storie, ora vorrebbero delle fiabe nuove, e non gli prestano attenzione. Bella Fata Fantasia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

C'era due volte il barone Lamberto

219569
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto storie. — Gran brava persona. — Anche il suo maggiordomo, quello dell'ombrello. — Due brave persone. — Magari hanno un po' troppo il gusto del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

Pane arabo a merenda

219749
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva fantasia e inventava tante storie che spiegava a gesti al suo cane il quale, seduto serio serio sulle zampe di dietro, lo ascoltava sempre con

paraletteratura-ragazzi