Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specchio

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204886
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

." Il conte di Trencabar si ritirò mentre il Viceré andava a sedersi davanti ad uno specchio iniziando la sua toletta notturna. Nel frattempo Giovanna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

Cipí

206473
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? — La nostra strada, — rispose la mamma. — E il nastro d'argento? — È lo specchio dove ammirerai le tue belle piume, quando le avrai. — E le piume, Mamí

paraletteratura-ragazzi

specchio. Era una festa di colori e Cipí volava guardando giú incantato e diceva: — Che bello, Mamí! Guarda là, guarda lí! — Quando fu sopra al fiume

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'altra del Danubio, a questo modo. Alla sera l'acqua porta bene la voce. Si curvarono sullo specchio dell'acqua ma non riuscirono a distinguere

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208633
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'empio desiderio che io, in questo momento, provo nei confronti dell'immagine che hai dipinto: perché certo è diversa la bellezza che lo specchio mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

, ma non dipinto, giacché Filippo non aveva lavorato su tela, né su legno, ma su finissima lastra di specchio. Fra veste e capelli, fra collana e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

pallido, e anche un po' magro. — Sono davvero pallido e magro, Madurer? Bisogna che vada a guardarmi in uno specchio... Ma forse è meglio che non ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

modo perfetto, come congelando l'immagine di uno specchio, la figura di un volto... Ma che altro fare, se non affidare il mio desiderio a chi più di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

Il libro della terza classe elementare

210280
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La nave scende in mare. Nello specchio d'acqua del fragoroso arsenale intanto si erano radunate un'infinità di barche, canotti, motoscafi colmi di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

La freccia d'argento

211998
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smorfia di incoraggiamento alla sua immagine nello specchio dell'ascensore e tirò fuori perfino un palmo di lingua, con gran stupore del ragazzo

paraletteratura-ragazzi

tabacchiera, lucido come uno specchio, mi sento un certo non so che alla bocca dello stomaco: nel coperchio vedo il miserabile che ho preso a pugni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

Tutti per una

214921
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la Pinuccia. Neanch'io lo so più. E mi capita anche di avere pensieri terribili. A volte, svegliandomi al mattino, mi guardo nello specchio e lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215156
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla bocca, i capelli dritti, la faccia rossa di fuoco. Come è brutto allora Remigio! Se si vedesse in uno specchio, n'avrebbe paura! Guai a lui se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

onesto e leale nei contratti. Pensa che la roba di mal acquisto non fa mai buon pro; e ricordati che la riputazione perduta è come uno specchio rotto.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

Gambalesta

216223
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fosse, un immenso specchio pareva, steso laggiù, e dove la luna si rifletteva con una lunga striscia luminosa. - Che cosa è? - domandò. Il mare. Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

Quartiere Corridoni

216770
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specchio. Mario, nel rientrare in casa, la vede subito e salta di gioia. - Si è ricordato, si è ricordato! - Ma chi? - Pietro Mirtzi, un albanese. Alessio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Il Plutarco femminile

218203
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avventura badato. Lasciamo andare quella frase stare alla toelette, brutto francesismo, che poteva sostituirsi con lo stare alla spera o allo specchio; ma il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

Questa stanza la leggeva il maestro; ma non l' ebbe appena finita, che più voci gridarono la spera, lo specchio. "Sì, disse il maestro, questo enimma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 248

, avesse scritto te il fido specchio attende, non avrebbe fatto più calzantemente e più gentilmente? Lo sa da che procede questo vagheggiare senza bisogno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

Che cosa intendono per questo tornar dallo specchio? E molte voci ad un tratto: "Tornar dalla toelette." "Scusino, o questo modo non par loro bello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

antiche donne nobili Fiorentine che tornavano dallo specchio senza il viso dipinto, e stavano contente al fuso e al pennecchio..." Qui si udì come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

greci in greco: oltre a che attese anche la filosofia, sì che fu uno specchio di dottrina e di religione. Costei fu da papa Lione suo zio materno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

C'era una volta...

218614
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'era un pozzo. La Reginotta, mentre la balia dormiva, s' era accostata all' orlo e vi si era affacciata. Vedendo, laggiù, nello specchio dell' acqua

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219119
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Loredana. Poi condusse la fanciulla davanti allo specchio che occupava quasi una parete intera, e la fece sedere sopra una cassapanca dove stavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

, le margarote e le balotine, come venivano chiamate le barche della polizia. che aveva il compito di tenere sgombro lo specchio d'acqua necessario

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

affacciò sulla distesa dei tetti. La laguna luceva, laggiù in fondo. Quante volte la sua bimba aveva fissato gli sguardi sullo specchio dell'estuario

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

Al tempo dei tempi

219334
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e tutti gli uomini erano pure bellissimi. Egli si guardò in uno specchio e al confronto degli altri gli pareva d'essere un vero mostro. Il Reuccio

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219539
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una mattina il barone, guardandosi allo specchio, scopre che col favore delle tenebre gli è spuntato un capello. Un capello biondo. Eccolo li che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

duodeno. Anselmo tiene il diario di bordo del viaggio. Ma tanti esami forse non sarebbero tutti indispensabili. Basterebbe la prova specchio. Chiunque

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

dito. L'indice è questo, tra il pollice e il medio. Anselmo guarda dall'altra parte per non soffrire e vede nello specchio il barone che gli strizza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

Pane arabo a merenda

219746
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le forbici lunghe che la mamma tiene nella cesta da cucito e ho accorciato i pantaloni da solo. Nello specchio la misura adesso mi sembrava proprio

paraletteratura-ragazzi