Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sovrano

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204881
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Costa, dato che aveva sempre affermato che sui territori da lui governati l'ordine regnava sovrano, si affrettò a rispondere: "La flotta spagnola fa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Lo stralisco

208515
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordava: piú grande e piú pericolosa. Avverti, come una lama, il desiderio di vederla da sveglia, cosa solo concessa al sovrano, per seguire nei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

sovrano, Allah mantenga la sua vita, mi ha inviato presso di te, perché con voce e mano di donna renda più lieto il tuo tempo, e piú fondo il tuo riposo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 115

quelli che si danno a cose o persone di poco conto, di cui appena si sa l'esistenza, e nulla importa. Pensò che presto il Sovrano avrebbe pronunciato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

rappresentanti di Venezia, iniziò a proclamare con voce salmodiante: — Grande è la gloria di Allah il potente, ispiratore del nostro sovrano, vaso di infinite

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

condotto all'immobile e silenziosa presenza del Sovrano, e li, umilmente e silenziosamente, avrebbe lavorato... Si chiese, senza molto inquietarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Il libro della terza classe elementare

210665
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lotta gloriosa; e «Re Galantuomo» fu chiamato dagli Italiani il grande Sovrano, per la sua lealtà.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

solenni esequie celebrate a Roma provarono l'amore e l'imperitura gratitudine, che gl'Italiani sentivano per il Sovrano che li aveva redenti. Ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 280

il rischio cui si esponeva il Sovrano. E l'augusta consorte di Umberto I, Margherita di Savoia, fu donna di alto intelletto e di squisito sentire, ben

paraletteratura-ragazzi

Pagina 281

VITTORIO EMANUELE III. Ad Umberto I successe il figlio, Vittorio Emanuele III, il Sovrano che oggi felicemente regna. Re Vittorio Emanuele III e la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 286

la tragica morte di Umberto I e ad esecrare il nefando delitto. Tra il cordoglio del popolo, la salma dell'amato sovrano venne deposta nel Pantheon

paraletteratura-ragazzi

Pagina 292

Al tempo dei tempi

219323
Emma Perodi 7 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e chiede udienza al Re. Fu ammesso alla presenza del Sovrano, che anche quella volta finse di non conoscerlo e gli domandò se aveva merce preziosa da

paraletteratura-ragazzi

discendente di Ferdinando e d'Isabella di Castiglia, sono o non sono Carlo V re e imperatore? - Sì, Maestà, siete il più potente sovrano del mondo e sui vostri

paraletteratura-ragazzi

condannato era già nell'oratorio dove il carnefice e il frate dovevano andarlo a prendere, quando comparve il Sovrano col figlio. - Altezza reale

paraletteratura-ragazzi

, figlio di suddito, non posso trattare il figlio del mio Re, colui che un giorno sarà mio sovrano, diversamente da quel che è trattato da tutti

paraletteratura-ragazzi

palazzo del Duca era più bello e più vasto dì quello del suo Sovrano e cognato. Basti dire che nel cortile del palazzo c'era un giardino grandissimo

paraletteratura-ragazzi

qualche nascondiglio? - No, signore; perchè la vita mi è più cara dell'oro, e l'avrei perduta trasgredendo all'ordine del Sovrano. - Oh, se io avessi

paraletteratura-ragazzi

voglio proprio vedere e subito domattina prima di mezzogiorno. - Vedremo, Maestà! - Che vedremo! - ribattè il Sovrano. - Con me non si dice vedremo

paraletteratura-ragazzi

Cerca

Modifica ricerca