Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: so

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Una famiglia di topi

205114
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa può mai contenere il mondo, il mondo enorme? È così grande anche il salotto dove stiamo sempre! È così immensa tutta la nostra casa, ch'io non so

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

Ninì, quell' uggiosa, non so che ne sarà; e tu rifà almeno il letto, sbuccione che non sei altro! - Il buon Bellino, ancor tutto tremante per i morsi e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

Cipí

206505
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Qualche volta, dici? Io con te verrò sempre a giocare, se ti farà piacere! Io so cento giochi, e tu? — Io so appena fare le corse! Dopo questa risposta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

dentro! — gli raccomandò Passerí, — e stiamo quieti. Ma cosa fanno? — Litigano, non senti? — Ma perché? — Non lo so. Ora si udiva, confuso ai sibili

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

felicità, e non tornano più... Mi ha detto tante parole belle per farmi coraggio, ma il mio cuore è a pezzi e non so darmi pace. «In cerca della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Lo stralisco

208389
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luce senza toglierne al modello nemmeno un raggio. — Suor Caterina, — disse senza alzare la faccia, rimestando in una ciotola, — io so bene che suor

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

all'alba seguente la tua casa. È accaduto prima dell'inizio di questa luna. — Sí, — fece Ganuan annuendo, — io so ora che la tua mente, e quella di mio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

stiano nel mare. Perché... Non so dirti il perché. — Forse, Madurer, pensi che se li dipingiamo, sarebbero pesci fermi. Invece, sotto, nuotano veloci, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

L'idioma gentile

209526
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diventate celebri per forza d'eloquenza, nelle quali è un ritmo oratorio che rende più. facile l' impararle a mente. E studiai e so a menadito parecchie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

scrollava le spalle. - Oh che pedanti! - diceva. - Digrignare, digrugnare, ammaccare, ammiccare, ruzzolare e razzolare, su per giù è lo stesso. So bene che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

Il libro della terza classe elementare

210964
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Oppure, se vuole, lo manderò all'Accademia di Livorno. Ci vorranno molti soldi, lo so: ma che me ne importa se morirò sulle alghe, quando, come ho

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

che vi risparmierebbero fatica e tempo. - Lo so - rispose Martino - ma costano molti soldi. E poi questi della mia famiglia - aggiunse sorridendo con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

disse: - Tu non sai come si chiama quella porta. - Lo sai tu - rispose Cherubino. - Io lo so. - Tu non lo sai. - Io lo so. - Tu non lo sai, perchè se lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

Giovanni in Laterano, una mattina arrivarono il Cardinale Gasparri, legato del Papa, e Benito Mussolini, rappresentante del Re. Vi so dire che nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

rimasta senza testa. Chi gliel'aveva tagliata? - domandò Cherubino, - I comunisti. - Io ho sentito parlare dei comunisti, ma non so che cosa siano - disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

posso che chiederti perdono per averti lasciato con i nostri cinque figli ancora col latte sulle labbra. So quanto dovrai lottare e patire per portarli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 313

dicono di Sud-Ovest (SO); quelli fra ovest e nord di Nord-Ovest (NO) e quelli fra nord ed est di Nord-Est (NE).

paraletteratura-ragazzi

Pagina 336

vuoi? - chiese uno di quei giovani serio e affamato. - Non lo so. - E allora torna da dove sei venuto. - Io voglio stare con voi. - Ma non sai che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

La freccia d'argento

212449
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'argento, e che sotto il casco ci sia la mia testa o quella di Jörg o di Hai, se non è zuppa è pan bagnato! - Uhm... Non so se oltreoceano si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

signor Moneymaker è venuto a sapere della tua lettera al comitato del derby? - E che ne so io? Mistero! L'importante è che l'abbia saputo! - Senti, forse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

telegramma, e un altro ancora. Non crede ai propri occhi. - Ma come hai fatto a combinare una cosa simile? - Non lo so davvero! - Su, non startene lì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

agli altri monelli? Come se la sono passata in America: ad Akron e a Chicago dal signor Money- maker? È incredibile, ma è così: finora non ne so nulla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Narco degli Alidosi

214021
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si sono inchinati al loro conte, come usa, per mostrare rispetto e devozione». «Fido Blabante» disse Narco «questa è cosa che so... Ma, per quanto

paraletteratura-ragazzi

foglie e rami. Il braccio sinistro segnava, non so come, una linea meno netta e verticale... E forse, io non giurerei, dalle due nodosità del tronco-testa

paraletteratura-ragazzi

dosso la polvere, ti stiri il mantello, ti lavi la faccia e le mani, ti pettini i capelli: e poi, come so, ti prepari un infuso di timo, mirto e verbena

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

Tutti per una

214957
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccola... forse una neonata... Non so dove l'han presa... E non me la voglion dare. - A me la consegneranno. - Non lo so... Non lo so proprio... Quelli là

paraletteratura-ragazzi

, sei già qui! - l'apostrofò, e la sua voce esprimeva una certa irritazione. - È lui che mi ha mandata a chiamare. - Lo so. È un vecchio testardo, non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

? - Si, hai ragione. Io, per esempio, avevo un cane. E per lui, grazie a lui, valeva ancora la pena di vivere. Adesso non lo so più. - Ah, sì - commentò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

le straordinarie avventure di Caterina

215604
Elsa Morante 4 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sebbene la casa di Caterí sembri, a vederla, una casa come tutte le altre, io vi debbo raccontare la sua storia perché, fra centomila che ne so, è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

Tit. — Io conosco i topi neri, ho combattuto con loro, e so che sono ferocissimi. Una volta ne vidi uno che aveva infilzato diciotto topi bianchi in uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

. Subito Caterí si ritirò nel suo cantuccio, e fece appena in tempo a sentire Tit che osservava con tristezza: — Io so perché la trombetta non suona piú

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53

di velluto e di broccato e una perla al collo. Ma io sono timido, e non so come avvicinarla; ella è cosí riservata che quando la Regina ha visite

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Gambalesta

215844
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto a portarle, sembravano un impiccio. Poi, segnatolo in fronte per benedirlo, gli disse: - Vuoi che ti accompagni? - So la strada. Aveva risposto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

Quartiere Corridoni

216654
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'aperta campagna e poi lo uccise. Allora Dio domandò a Caino: - Caino, dov'è tuo fratello Abele? - Rispose il cattivo: - Non lo so: son forse io il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

azzurra che svolazza nella sua stanza. - Non lo so, non lo so, non lo so - rispondono le alucce inquiete - ho tante cose da fare e non so da quale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

occorreva il contrappeso. Passa di lì il lupo e... Ninetta scoppia a ridere - La so: è vecchia. Passa di lì il lupo, e la volpe lo invita a discendere con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Il Plutarco femminile

217700
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'altro giorno non so che libro. Si chiamava questo bel cero Florindo: sempre tutto insaldato, muschiato, impomatato; con la sua spartizione a uso donna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

maturo, ed ornata di buone lettere. Due raccolte di sciarande e logogrifi ho veduto io a stampa, nè so se altre ce ne abbia, l'una di Prato stampata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

. Mentre però le altre signorine se ne andavano, la direttrice pregò la signora Livia che si trattenesse un pochino, dovendole dire non so che, e restasse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

C'era una volta...

218732
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era più difficile. Fra tante migliaia di pesci va a pescare per l' appunto quello lì! Eppure bisognava pescarlo. Prese canna, lenza ed amo, e so n

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

Il ponte della felicità

219013
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caro viso le perplessità che agitavano Loredana, e ne sentiva una vaga inquietudine. - So di chiederti molto, Lori, ma spero che il tuo sacrificio non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Al tempo dei tempi

219389
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il morso, dice nella sua lingua: - Io, Re potente, so molte cose che nessuno sa. Se tu rinunzi a pregare oggi Maria di Nazareth, se volgi briglia ed

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219792
Antonio Ferrara 8 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Da allora, non so perché, non è mai più venuta a trovarmi e mi manda soltanto una cartolina al mio compleanno. E pensare che gira tutto il mondo per

paraletteratura-ragazzi

. Gabriele, e non riesco a concentrarmi. Mi piacerebbe avere un cane così, tutto nero come lui. Lo chiamerei Nerone. - Non so proprio dove hai la testa

paraletteratura-ragazzi

, perché so che è così povero che non ha nemmeno la casa, figuriamoci la macchina! - Non prenderti mai gioco dei sogni degli altri — dice il papà

paraletteratura-ragazzi

poliziotti. Non so cosa ci trovi di divertente... Poi capisco: è il suo primo giro in automobile! E ride contento, coi denti bianchi in mezzo alla

paraletteratura-ragazzi

sempre allegro. Sorride anche quando parla al telefono. Lo so perché l'ho visto sorridere mentre parlava con la nonna. Dice che chi ti ascolta può

paraletteratura-ragazzi

interessa se il prosciutto è buono o cattivo. Non lo mangio e basta. Non lo so perché, però lo ha detto il papà ed è pure scritto nel Corano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

cercata dappertutto, grazie e altre cose così. È confusa e imbarazzata. Anch'io non so se dire qualcosa, fare qualcosa. Entrate, entrate pure! — dice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

e religione uguale ai bambini arabi. La mia amica Maristella dice che sono come disegnato a matita, non so cosa voglia dire. In Italia sono diverso io

paraletteratura-ragazzi

Pagina Indice