Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sbagliare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208394
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intendevo questo, Sakumat. Io chiedo se... siamo sicuri delle cose da dipingere. — Abbiamo qualche idea, Madurer. — Si, certo. Ma non bisogna sbagliare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

il fiore giallo. Io ti aiuterò: non sarà difficile. — No. Ho paura di sbagliare. Non voglio piú dipingere, adesso. Sakumat depose il pennello e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

L'idioma gentile

209581
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'ortografia o di pronunzia del prossimo, ed è ridicolo, nell' atto stesso che si canzona un errore d'altri, sbagliare o mostrare incertezza riguardo al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

riguarda l'armonia del discorso, si possa seguir da tutti fedelmente, senza timor di sbagliare. Bada all'armonia nelle due edizioni comparate del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il libro della terza classe elementare

210102
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sull'I. - Avanti! - O - L'asinello senza sbagliare accennò la O. L'entusiasmo e la meraviglia crescevano: da tutte le parti del circo aumentavano le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Gambalesta

216126
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gambe. Non potrai sbagliare: sempre lungo lo stradone fino... Te lo dirò domani fin dove; è appunto mercoledì. Ti aspetto. Svegliàtelo di buon'ora

paraletteratura-ragazzi

via? - Te la insegno io - disse compare Sidoro. - Non potrai sbagliare. Prenderai lo stradone, e poi diritto, senza arrestarti, finché non sarai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Il Plutarco femminile

217530
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raziocinio, dia retta al primo, ed è certo di non sbagliare; perchè, nel dubbio, è meglio attenersi a quella parte dove non è sospetto di male. Chi ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

C'era una volta...

218859
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbagliare, in questo incantato ci ho messo un diamante di più. — Ho capito. — Chiamò le due figliuole e disse: — Ecco due bei vestiti; provateveli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 272

C'era due volte il barone Lamberto

219622
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — L'altro orecchio? — domanda. Il capo gli spiega il nuovo programma e il medico esegue, mentre il barone gli raccomanda: — Stia attento a non sbagliare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70