Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapete

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204871
Metz, Vittorio 7 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Non c'è nulla da fare!" esclamò Barbanera. "E invece bisogna allontanarla" esclamò Morgan. "Sapete che c'è? La faremo partire per forza." Si

paraletteratura-ragazzi

, nei pressi del largo Carità... Arrivederci, contessa..." "Come diavolo sapete che sono contessa?" esclamò Giovanna, meravigliata. "Vi ho incontrato

paraletteratura-ragazzi

tre volte di seguito" disse il capitano, schiumante di rabbia. "Bum, bum, bum!" "Sapete cosa vi dico?" disse il capitano, tornando calmo. "Che avete un

paraletteratura-ragazzi

" rispose fieramente il Pirata Col Coperchio. "E allora mettetevi il cappello perché la vostra calotta è sporca! Non sapete che l'argenteria va lucidata

paraletteratura-ragazzi

Filibusta... Non sapete nemmeno tirar di spada..." Con un rapido gesto Giovanna portò la mano all'elsa del suo spadone che sguainò, e cadde correttamente

paraletteratura-ragazzi

detto..." "Un corno!" gridò il Viceré. "Sapete chi era che mi voleva rapire? Me lo ha detto lei stessa! Giovanna, la nonna del Corsaro Nero!" In

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

serve! Non sapete che dopo le dieci di sera sono proibiti gli schiamazzi notturni?" "Ma" obiettò l'Olandese Volante, domato "e se mi viene da ridere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

Una famiglia di topi

205235
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

date la Ninì, è lo stesso che se la teneste voi altri. Ve la porto sempre qui; sapete che sta bene, che io la tengo come la tenete voi, anzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

Cipí

206488
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivolgersi alle nuvole e appena le videro, le rincorsero e le supplicarono cosí: — O bianche nuvolette che girate il mondo e sapete molte cose

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

: — Cari figlioli, ora che sapete già volare vi devo dire una cosa un po' triste: ognuno di voi dovrà, d'ora in poi, arrangiarsi da solo, cercarsi il cibo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

Lo stralisco

208470
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapete, vuol dire che abbiamo biada in diverse greppie. Ora fate spazio, o lo farà il mio frustino! Spronò il cavallo, alzando insieme lo scudiscio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

del Palazzo Imperiale. Voi sapete piú di me, maestri, come gli usi e la religione dei musulmani non favoriscano la rappresentazione delle figure umane

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Il libro della terza classe elementare

211076
Deledda, Grazia 13 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

promosso! La gioia di tutti noi per il buon esito dei nostri ragazzi è davvero profonda. Voi non sapete quanto ci batta il cuore di contentezza

paraletteratura-ragazzi

sapete che la trebbiatrice... - Ma non bastava una sola biatrice ? - domandò ingenuamente Cherubino, che come al solito era rimasto un po' distratto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

Vai via! Che ne sai tu? Lo zio di Ruggerino, il capo colono - come voi sapete - aveva esclamato al ragazzo durante la trebbiatura, quando questi si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

del buon ingegno dell'uomo. E poi sapete bene che con la Carta del Lavoro voi potete avere molte facilitazioni per quegli arnesi: naturalmente dovete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

PORTA PIA. Accadde questo fatto. Cherubino, voi lo sapete bene, era tanto somaro quanto presuntuoso e quindi non si fidava mai delle parole di quelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

uno solo, sapete cosa fece? per paura di perderlo, scavò una buca e ve lo sotterrò. Passa un po' di tempo, ed ecco il padrone ritorna, e, naturalmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 186

Lo stivale. Quando i tre ragazzi furono calmi e dissetati il signor Goffredo disse: - Una volta capitò questo fatto. Voi sapete bene che la nostra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

Una sosta. - Voi sapete - seguitava raccontando il signor Goffredo ai tre ragazzi che ascoltavano a bocca aperta - che fu il re Vittorio Emanuele II

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

italiana, aveva dati i natali, come voi già sapete, a Giuseppe Garibaldi. Il sacrificio fu dunque doloroso, ma il bene supremo della Patria lo rese, in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 260

. Voi sapete infatti che, se l'acqua si raffredda molto, gela, cioè indurisce, diventa ghiaccio (lig. 13).

paraletteratura-ragazzi

Pagina 353

Il vecchio Pasquale non è un cattivo uomo. Ma voi sapete, ragazzi miei, - seguitò il signor Goffredo, - che i contadini hanno generalmente il cuore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

Le disgrazie di Cherubino. Non è tutta colpa sua, di Cherubino Angeli, se non è, come già sapete, un bravo ragazzo. In parte è stata la natura a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

ai popolani perchè li aiutassero. Voi sapete bene, ragazzi miei, che nessun uomo, nessuna donna, nessun giovane e nessun ragazzo si prestano a salvare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

La freccia d'argento

212178
Reding, Josef 6 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscete ancora! Sapete cosa sono? Un dittatore! Una macchina tira-pugni! Un randello pazzo furioso! Se mi prende la rabbia, perdo il lume della ragione

paraletteratura-ragazzi

: - Chiudete una buona volta il becco! Sapete bene quel che c'è da fare! Il viaggio di andata e ritorno da Amburgo e la corsa così dura non sono stati uno

paraletteratura-ragazzi

Stucchino. - Benone! Mi fa tanto piacere, ragazzi. Perché, sapete, non c'è niente che valga quanto una cuccia decente! Le amache di quando io ero marinaio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

VOI SAPETE come la penso! - dice Alo. - Non c'è altro da fare che andare in quella sudicia cantina diroccata, in quel covo di delinquenti e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

la prima e l'ultima volta che venite a spiare la banda del Nord. Ormai lo sapete: ogni atto di spionaggio è vietato. Per ambedue le parti, s'intende

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

! - esclama il guardiano con un riso che gli illumina il volto inciso dalle rughe come la corteccia di una vecchia quercia. E mi sapete dire che cosa fa la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

Tutti per una

214988
Lavatelli, Anna 4 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, chiamandoli a sé. Poi Melchiorre disse: - Entriamo in casa. Dobbiamo pensare al futuro, lo sapete? - Ah, per me va bene... - fu pronto a ribattere il Carlo

paraletteratura-ragazzi

banco. - Fan pure finta di piangere... - Già, già... - s'intromise l'Ernesto. - Invece si fregano le mani. Sapete cosa valeva donna Giuseppa in case e

paraletteratura-ragazzi

l'udito fino! - Ecco - ripeté quasi in un sussurro. - Sapete cos'è questo? Il testamento della contessa Orisanda. - Gran cosa, hai trovato... - fu il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

quale al mio redattore-capo, sapete? Proprio tale e quale. Strillava, strillava sempre. S'arrabbiava, si agitava, pestava i pugni sul tavolo, minacciava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215086
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quale l'ho vivamente desiderata, Voi, signori Maestri, che per prova sapete quanto sia difficile il rifarsi fanciulli per essere compresi dai fanciulli

paraletteratura-ragazzi

le straordinarie avventure di Caterina

215769
Elsa Morante 4 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli stava sempre dietro, perché era attaccato alla sua coda. E ancora scappa, sapete, il re dei topi; eccolo, passa proprio in questo momento.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Tit, gridò: — Buon viaggio! Sapete che Cingallegrino è stato promosso e deve dare soltanto l'esame di storia ? — Caterí traballava un poco ma era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53

Passai io, e dissi, in tono severo e solenne: — Figli miei, perché mai state qui senza far niente, mentre tutti lavorano? Non sapete che l'ozio è il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

miei piedi? Non sapete chi sono io? — Eh, che arie! — rispose la terza baronessa. — Appena arriverò, dirò tutto al Re. — Si accomodi pure. S'immagini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Gambalesta

215982
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dirai: - Compare Sidoro, mi manda la mamma per quel che sapete. - So io come debbo poi fare. Via: e non fermarti per strada; è meglio che arrivi tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

ascolto. - Compare Sidoro, - disse Cuddu - mi manda la mamma, per quel che sapete. - Ah!... Con permesso. E lo fece entrare nel retrobottega, dietro la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Quartiere Corridoni

216857
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e si mise in treno, eppoi in piroscafo, diretto in Albania, da bravo alpino che compie il suo dovere. Orbene, sapete chi venne incontro al bravo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

piangente, presso una famiglia di negozianti, che l'avevano raccolta in piazza del mercato. Sapete com'era avvenuto? Avvertita la stazione radio, questa aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

C'era una volta...

218594
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

so più dove dar di capo. Sapete che ho pensato? Domani mi farò prestar l' asino dal nostro vicino, gli porrò le ceste e vi porterò attorno per

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

il seme. — E tre! Vedendolo rimasto male, quella fata gli disse: — Sapete, quell' uomo, che dovreste voi fare? Dovreste andare dal mago Tre-Pi che n

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219228
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Comare, come state? - Bene, e voi? - Bene. - E come stanno a casa vostra? - Tutti bene. - Ma lo sapete quel che vi dico? Quel giovinetto lì che dorme

paraletteratura-ragazzi

scale, gli disse con finta compassione: - Poveretta! Che fine ha fatta! - Chi? - domandò il giovane turbato. - La zita di vossignoria! Non lo sapete? È

paraletteratura-ragazzi

belli, sapete. Con tre rubini e tante perle; pendenti da regina e non da mugnaia. E poi, quando il piccino camminerà, avrete il resto. Io sono uomo di

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219646
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stanza del museo è completamente occupata da grossi pacchi legati con una robusta corda. E sapete che cosa c'è in quei pacchi? Quel giorno il barone ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88