Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: santi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208570
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lento piede avanzavano pale ed affreschi, e lunghe ore di preghiere e di attesa toccavano a Diamante, incerto e pauroso a proseguire da solo i santi e gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

L'idioma gentile

209483
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caratteri: - Esercizi ginnastici - e sotto, un dialogo strambo, nel quale due persone, collegando a dispetto dei santi le idee più disparate, si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

Il libro della terza classe elementare

210723
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando da una parte vi erano santi uomini e dall'altra saggi uomini? Fu una scena memorabile. Nel palazzo vescovile che è congiunto alla basilica di San

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

spalti di Belfiore, le forche o le pallottole austriache spensero la vita generosa di undici tra i più puri e santi eroi del nostro Risorgimento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

braccia, ed il tempo è prezioso». I santi nomi d'Italia, di Venezia, di Roma, del Trentino, dell'Istria ritornarono su le labbra del morente, fino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

Tutti per una

215007
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccomandavano a fior di labbra a tutti i santi del calendario. Ritornarono indietro fin troppo presto, affannate, tremanti, stravolte, annichilite, con le mani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

Gambalesta

216158
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lontano, a riprese, un crepitìo di fucilate che somigliava al rumore dei mortaletti sparati a Ràbbato per le feste della Madonna e dei Santi. Gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

annodato davanti, come lo portavano a Palermo i soldati di Garibaldi da lui veduti nella piazza attorno a la fontana con tanti santi di pietra, quali egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

, proseguì per quella via. Si trovò da lì a poco in una gran piazza con una fontana circondata da tanti santi di pietra, e a lato un vasto edifizio che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Quartiere Corridoni

216452
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Comunione dei santi, 10. La remissione dei peccati, 11. La resurrezione della carne, 12. La vita eterna. Così è.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

La processione dei Santi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

dei Santi (poesia) - TERESAH. » 26 Onorare i genitori » 27 Un buon figliolo Pag. 28 Quattro novembre » 29 Il dovere » 30 Addio merenda » 31 San Martino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Il Plutarco femminile

218189
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei santi, nacque in Siena da Jacopo Benincasa e da madonna Lapa, gente di piccola nazione, ma di santi costumi: il perchè crebbe tra buoni esempi di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

conosciuto?" "Perchè il carattere si chiama anche mano di scritto." "E l' esser profano tra gli empi, e sacro tra' santi?" "Perchè i libri degli empi si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

sè stessa quanto fossero veri e santi gli ammaestramenti e i ricordi uditi la presente domenica.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

C'era una volta...

218627
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL LUPO MANNARO C'era una volta un Re e una Regina che non avevan figliuoli e pregavano i santi, giorno e notte, per ottenerne almeno uno. Intanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219175
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

DI PINOCCHIO (in varie edizioni di ogni formato) - GRANDI PICCOLI LIBRI - PICCOLI LIBRI SANTI - LIBRINI DEL CUCCÙ - PICCOLI GRANDI LIBRI - I PICCOLI

paraletteratura-ragazzi

, immagini di santi ed episodi di vita veneziana. Un quadro con l'apparizione della Vergine ad alcuni santi arrestò la sua attenzione. La tavola era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

tutto, Lucrezia e Loredana, sorrette dall'aiuto di Dio e dalla radiosa speranza che il pellegrino dei luoghi santi aveva fatto loro balenare. Intanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Al tempo dei tempi

219393
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il Dio vero, grande, onnipotente, il Figliuol suo divino, la Beata Vergine e i santi e i martiri. Nelle moschee degl'infedeli non entrerò mai. - Ma

paraletteratura-ragazzi

trono, coi due angeli, gli apostoli ai due lati, più sotto quattordici santi, e più sotto ancora e dai lati, san Pietro e san Paolo e finalmente il

paraletteratura-ragazzi

: - Ora, madre mia, chiudiamo a chiave Caterina, Vituccia e Rosa, e usciamo noi due. Prima andiamo in chiesa a ringraziare Dio, la Madonna e i santi, e

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219580
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lago. Distendeva sull'acqua il suo mantello, ci montava sopra e via, senza vela né motore. — Noi non siamo tanto santi, — hanno detto i due falsi frati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48