Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rosa

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204705
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il fuoco e alti getti d'acqua provocati dalle loro cannonate si alzavano qua e là intorno allo scafo della Tonante, dimostrando che la loro rosa di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Una famiglia di topi

205075
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tirar fuori da una scatola un cartellino ve de o color di rosa con la sorte stampata,. o un temo da giocarsi al lotto. Qualcuno stava ritto su le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

capelli incipriati, graziose nelle vesti cilestrine e color di rosa; Turchi barbuti da' pantaloni larghi, dal turbante bianco, con in bocca una pipa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

affliggevano più: non si parlava, certo, di scegliere il biglietto verde o color di rosa della sorte. Soltanto Nello aveva detto: - Sarà bene, però, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

la Letizia; voglio una scimmia che serva a tavola, come quella del capitano della Stella di Francia; poi conchiglie color di rosa, grandi come un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Cipí

206509
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di fuoco sta maturando certe palline rosa che saranno una bontà... — le diceva. E lei: — Chissà se un giorno potrò uscire da questo nascondiglio e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

grande albero dalle palline rosse al nastro d'argento, dalla cima della collina alle nuvolette rosa, dalla bandierina della torre all'erba dei prati, li

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

Lo stralisco

208359
Piumini, Roberto 7 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Einaudi Tascabili. Letteratura 303 Dello stesso autore nel catalogo Einaudi Tre d'amore La rosa di Brod Roberto Piumini Lo stralisco Il ritratto

paraletteratura-ragazzi

1. La galea scivolava sulla lucente via del mare. Il sole acerbo ne tingeva di rosa la prua, il fianco sinistro e la vela quadrata, gonfia di

paraletteratura-ragazzi

verso i cespugli, e lanciarono vivaci richiami. Apparvero altri colori: rosa, verde chiaro, violetto, marrone. Si compose un agitato mazzo di vesti e visi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 123

il colore delle labbra, rosa dischiusa, son la massima gioia ed estasi per il pittore, e l'uomo: come testimoniò anche il Beato Angelico, pittore e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

Marta: la regola del silenzio non poteva valere, evidentemente, anche per le orazioni. « Rosa mystica!» «Desiderium hominum!» «Non imprudenter

paraletteratura-ragazzi

Pagina 186

rosa fra le dita macchiate di vernice bruna. Guardò Lucrezia, vide uno sguardo di pianto felice. Guardò il dipinto, e notò sullo specchio, nella parte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

intensamente il vascello che, un poco inclinato a sinistra, era ormai lontano nel mare, con le vele gonfie tinte di rosa. — Dopo l'orizzonte, c'è un altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

L'idioma gentile

209291
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiorir la rosa -. E si ricominciò, come Dio volle, con diletto ineffabile.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

suono duro o molle all's, e dolce o aspro alla z dove tale dev'essere; non come si suol fare da noi, che pronunziamo ad un modo rosa fiore e rosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il libro della terza classe elementare

210580
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gamba. Egli non ebbe un lamento: finita la dolorosa operazione, porse al chirurgo, in segno di gratitudine, una rosa, e quegli prese il fiore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 214

La freccia d'argento

212453
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rosa e, senti senti, profumate; stampe e cartoline illustrate di pessimo gusto. La lettera di Stucchino viene subito sommersa da una valanga di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

Tutti per una

214980
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

direttore buttò via con stizza la rosa gialla che portava all'occhiello e raggiunse i due carabinieri che lo attendevano tranquilli sulla porta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

vestitini puliti... - Ecco, appunto... - fece la Clotilde, tirando fuori con un completino di lana rosa, una cuffietta e due babbucce ch'erano una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

le straordinarie avventure di Caterina

215606
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inoltre vedere il letto di Rosetta e di Caterinuccia, in cui dorme anche Bellissima. Rosetta, ovvero Rosa, è la sorella piú grande, e Caterina è la sorella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

Bellissima, poi, che non ha mai fame. Non andartene, cara Rosa. Ora che la gallina è morta, chi mi farà compagnia? Bellissima non sa neppure parlare. Sa dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

, non ci pensavo. Potremo comperare il pane, e ne mangeremo un poco tu, e un poco io, ma un pochetto lo lasceremo a Rosa —. E Caterinuccia porse il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Quartiere Corridoni

216857
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grembialino rosa scende spesso dalla scaletta di legno e ninna un bambino piccolo piccolo al sole. Ninetta la invidia. Anch'ella vorrebbe mettere la sua casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

LA GIOSTRA DEI CIUCHI DI LEGNO La bambina vestita di rosa è la padrona dell' auto-pista. Vanno bene gli affari! Le automobiline rosse, che guizzano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

CERCASI BAMBINA VESTITA DI ROSA Che subbuglio nel Quartiere Corridoni! è scomparsa Maria Stella, la bambina della portinaia dello stabile numero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

L'anima bianca di Giovanni nero » 160 Il dentino cattivo » 161 Passeggiata in campagna » 162 Natale di Roma » 164 Cercasi bambina vestita di rosa » 166 Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Il Plutarco femminile

217912
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Selvaggia Borghini 158 VI. Anna Maria Arduino 163 VII. Anna Morandi 167 VIII. Luigia Bergalli 172 IX. Rosalba Carriera 178 X. Rosa Govona 185 XI. Maria

paraletteratura-ragazzi

La Rosa Govona, della quale son per parlarvi disse la Nina siciliana, a cui toccava la lettura, si puù affermare che personificasse in sè stessa la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

accanto alla buona Rosa Govona, della quale udiste le rare virtù domenica passata; ella rarissima e forse unica nella modestia, e nell'aver saputo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

: esempj di gravi delitti riusciti a buon fine: dispregio di ogni cosa Rosa Govona Parte II - X più santa e più reverenda: scherno di ogni principio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

C'era una volta...

218720
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diventato fresco come una rosa: non si rammentava neppure d' essere stato malato. E, un giorno vista la Reginotta: — Oh, come è brutta! — esclamò. — Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

Il ponte della felicità

218981
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il vecchio marinaro vegliò il sonno di Alvise fin che a oriente si scòrse una luce che variava dal rosa all'argento e che divenne poi uno splendido

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

marmo rosa di squisita fattura serviva da abbeveratoio alle mandrie. Alcuni colombi tubavano sul bordo scolpito e aggiungevano grazia alla pace di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

!». E il coraggio e la rassegnazione le ritornavano. - Mamma, mamma, è sbocciata una rosa! - La voce di Loredana squillava, gioconda. - E dove, Lori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Al tempo dei tempi

219317
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa volete che vi porti dal viaggio? - La maggiore disse: - Io voglio un vestito di broccato color di rosa. - La mezzana disse: - Io voglio un vestito

paraletteratura-ragazzi

: - Vicino al carrubbo al cui piede sono seppelliti i tesori, vedrai una pianta di rosa tutta fiorita. Lì conficca la spada che ha sull' impugnatura la croce

paraletteratura-ragazzi

. Una di quelle ragazze si chiamava Caterina, l'altra Vituccia, la terza Rosa e la quarta Maricchia, e tutte campavano col loro lavoro e se ne stavano da

paraletteratura-ragazzi

: - Ora, madre mia, chiudiamo a chiave Caterina, Vituccia e Rosa, e usciamo noi due. Prima andiamo in chiesa a ringraziare Dio, la Madonna e i santi, e

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219718
Gianni Rodari 5 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i loro sipari verdi e azzurri e dietro le cime svetta il Monte Rosa, come un gigante che guardi di sopra le spalle delle persone comuni. Tra vicini e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

Monte Rosa, anziché al mare Adriatico. Se vi mettete a Omegna, in piazza del Municipio, vedrete uscire dal Cusio un fiume che punta diritto verso le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

sua tenda nei boschi sopra Ameno e di lí, ogni mattina, si gode lo spettacolo del Monte Rosa che esce dalle nuvole alla luce del sole, quando ancora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

ricordato che quella poesia era già stata scritta da un altro poeta. Il quale però non parlava del Monte Rosa, ma della Torre Eiffel di Parigi. E non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

. C'è chi vorrebbe trovarsi su una spiaggia delle Baleari, chi su una terrazza d'albergo a Macugnaga, a contemplare il Monte Rosa. Solo il capo sa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88